Gestire il PC da remoto
Nati per soddisfare le esigenze degli amministratori di rete, i software di accesso remoto si sono evoluti offrendo caratteristiche appetitose anche per noi utenti domestici. Chi non vorrebbe disporre dei propri file anche se è lontano chilometri dalla propria scrivania? E che dire della possibilità di controllare lo stato dei download di eMule e μTorrent dal display del telefonino, o della tranquillità di sorvegliare casa mentre siamo in spiaggia? Per fruire di tutti questi vantaggi, però, bisogna cimentarsi in complesse configurazioni (port forwarding, DNS dinamici ecc.), ma se usiamo TeamViewer verremo risparmiati: bastano due clic! E poi, ricorrendo alla versione portable potremo avviare il controllo remoto da qualunque PC, senza installare nulla.
Clicca qui per scaricare TeamViewer Portable.
1 - Creiamo la cartella TeamViewer sul Desktop e al suo interno estraiamo il file TeamViewerPortable.zip. Clicchiamo col tasto destro su TeamViewer.exe e selezioniamo Esegui come amministratore: prendiamo nota dei dati di accesso (ID e Password) e lasciamo acceso il PC.

2 - Copiamo la cartella TeamViewer (Passo 1) anche sulla nostra pendrive USB. Fuori casa, colleghiamo la chiavetta al PC da usare per la connessione remota (quello dell’ufficio o di un Internet Point) e avviamo TeamViewer.exe. Spuntiamo Trasferimento di file, digitiamo l’ID del PC (Passo 1) e clicchiamo Collegamento con l’interlocutore. Scriviamo anche la Password e premiamo Invio.

3 - La finestra Trasferimento file è divisa in due sezioni: a sinistra troviamo le cartelle del PC sul quale stiamo operando; a destra le unità del PC remoto. Navighiamo nelle directory per selezionare il file da inviare (o ricevere) e clicchiamo Invio (o Ricevi) per eseguire il trasferimento dei file. Questa funzione è comoda per prelevare documenti o trasferire le foto della digicam sul PC di casa.

4 - Per gestire il PC come se fossimo seduti alla sua scrivania, eseguiamo TeamViewer e scegliamo l’opzione Controllo remoto. Digitiamo l’ID del PC di casa e premiamo Invio: inserendo la Password e confermando con Invio si aprirà una finestra che mostra il Desktop del computer remoto. Avremo così la possibilità di eseguire file e applicazioni (eMule, μTorrent ecc.) anche a distanza.

Approfondimenti:
Attiviamo la condivisione
Per accedere da remoto a file e cartelle presenti sul PC, è necessario che queste siano condivise. Per farlo è sufficiente cliccarci sopra col tasto destro e scegliere Proprietà. Spostiamoci nella scheda Condivisione e clicchiamo Condividi (Applica).
Soluzione mobile
TeamViewer è disponibile anche per dispositivi portatili come iPhone, iPad e smartphone Android. Dal browser del dispositivo colleghiamoci su www.teamviewer.com/it/download/mobile.aspx e tappiamo sul pulsante relativo al modello in nostro possesso (Download per Android e App Store per Apple). Installiamo l’applicazione, avviamola, digitiamo ID e password (Passo 1) e tappiamo Collegamento con l’interlocutore.
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|