Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/scarica-dalla-rete-con-google-e-jdownloader/scarica-dalla-rete-con-google-e-jdownloader4.html on line 45
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/scarica-dalla-rete-con-google-e-jdownloader/scarica-dalla-rete-con-google-e-jdownloader4.html on line 45
|
Scarica dalla Rete con Google e JDownloader |
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/scarica-dalla-rete-con-google-e-jdownloader/scarica-dalla-rete-con-google-e-jdownloader4.html on line 53
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/scarica-dalla-rete-con-google-e-jdownloader/scarica-dalla-rete-con-google-e-jdownloader4.html on line 53
|
3 - Per procedere col download clicchiamo in basso sul pulsante Continua e, alla fine della verifica dei file, sulla voce Aggiungi tutti i pacchetti.

4 - Infine, clicchiamo su Scarica: troveremo il pacchetto dei link aggiunto alla coda dei download. Adesso non resta che attendere il completamento dell’operazione. I file scaricati verranno salvati nella cartella Download dell’account di Windows che stiamo utilizzando.

Approfondimenti:
Occhio alla Rete!
Google è un ottimo cacciatore, in grado di reperire informazioni anche in siti sconosciuti ai più. Purtroppo l’algoritmo di ricerca non è in grado di distinguere tra “buoni” e “cattivi”. Così capita che spesso tra i primi risultati delle nostre ricerche compaiano sempre gli stessi siti, che in realtà non danno accesso ai file da scaricare, ma sono solo degli specchietti per le allodole pieni di malware e pubblicità. Dunque, diffidiamo dai primissimi risultati, soprattutto se rimandano a: www.rapidlibrary.com, www.rapidsharesearch.biz o www.rapidshare-searcher.com. E cerchiamo di preferire blog e forum, questi non sono sicuri al 100%, ma i contenuti sono abbastanza attendibili, perché eventuali rischi o fake vengono smascherati in maniera rapida ed efficace dagli altri utenti. Anche se la cosa migliore da fare sempre è riporre la massima attenzione in ogni operazione, usando la propria intelligenza ed evitando di cliccare a casaccio.
Le chiavi giuste per Google
Il metodo più semplice, per effettuare una ricerca “utile” e precisa su Google è quello di utilizzare il parametro “+” che obbliga il motore di ricerca a trovare solo le pagine in cui sono contenute le parole che abbiamo scelto: ad esempio, +ubuntu +linux +rapidshare troverà tutti file presenti su Rapidshare.com che hanno nel proprio nome ubuntu e linux. Altra possibilità è rappresentata dalle “” (virgolette): inserendo “vacanze a Roma” +megaupload.com troveremo tutti i file su megaupload.com con il nome vacanze a Roma. Possiamo poi affinare le ricerche aggiungendo chiavi “comuni” come: +app se cerchiamo un’applicazione, +video per un filmato, +foto, +MP3, ecc. Ad esempio, per trovare un album di un gruppo emergente distribuito gratuitamente su Depositfiles.com potremo utilizzare questa forma: “nome gruppo” +album +depositfiles.com. In questo modo, quasi sicuramente troveremo quello che cerchiamo, restringendo il campo di ricerca drasticamente, ed eviteremo eventuali fake. Naturalmente per “raffinare” ulteriormente le ricerche possiamo usare anche altri parametri come “-“ per eliminare delle parole (ad esempio: +album –MP3 così da evitare singoli file MP3) o usare la Ricerca avanzata per ottenere risultati ancora più minuziosi.
|