Recuperiamo i file cancellati
Basta distrarsi un attimo o premere per errore il tasto sbagliato sulla fotocamera e tutte le immagini archiviate nella scheda di memoria vengono cancellate. Una circostanza che può ripetersi molto più frequentemente di quanto si possa credere anche mentre facciamo “pulizia” tra le cartelle dell’hard disk. Il tempismo, in questi casi, è fondamentale! Intervenendo subito, infatti, abbiamo ancora ottime possibilità di recuperare buona parte dei nostri dati, se non tutti. Con un programma come Recuva bastano pochi clic per ripristinare non solo file cancellati accidentalmente, ma anche quelli danneggiati o comunque non più riconosciuti da Windows. E non solo da memory card e hard disk, ma da qualsiasi periferica di memorizzazione. Impariamo ad usarlo al meglio.
1 - Basta poco a perdere le immagini contenute nella scheda di memoria. Per simulare la situazione peggiore e mettere alla prova Recuva abbiamo formattato una memory card SD con l’opzione Formattazione veloce di Windows, che non cancella fisicamente i file, ma riscrive il file system rendendo le foto inaccessibili.

2 - Quando avviamo Recuva, subito dopo l’installazione, viene visualizzata una schermata da cui è possibile eseguire il recupero dei file mediante una semplice procedura guidata. Clicchiamo Annulla per caricare l’interfaccia standard che consente di scegliere ogni impostazione per recuperare un maggior numero di file.

3 - L’interfaccia di Recuva è molto intuitiva. Dal menu a tendina in alto a sinistra selezioniamo l’unità di archiviazione dalla quale desideriamo recuperare le foto o i dati cancellati. Se abbiamo collegato la fotocamera al PC e non siamo sicuri del nome assegnato alla memoria interna, scegliamo la voce Tutti i drive.

4 - Se dobbiamo recuperare solo immagini, selezioniamo la voce Immagini nel menu a tendina Nome file o Percorso in alto a destra: in questo modo faciliteremo il compito a Recuva, che punterà solo a questo tipo di file e la ricerca sarà più breve ed efficace. Per cercare vari tipi di file, selezioniamo la voce Documenti.

5 - Se il recupero dei dati è davvero critico, attiviamo le impostazioni avanzate di Recuva. Clicchiamo Opzioni. Nella schermata che appare apriamo il tab Azioni e spuntiamo tutte le voci presenti nella sezione Scansione: la ricerca sarà più lenta, ma verranno ripristinate anche le cartelle e la struttura dei file.

vai alla pagina successiva >>
|