Dati cancellati per errore? Ecco come recuperarli
Quando confermiamo la cancellazione di un file, ad esempio svuotando il cestino di Windows, viene cancellato il collegamento esistente tra il sistema ed i
settori dove il file risiede fisicamente. Per questo motivo il file diviene inaccessibile e l'area occupata , nella periferica di archiviazione, viene resa
disponibile per la scrittura di nuovi dati. Tuttavia questa non viene sovrascritta immediatamente. I file sono ancora fisicamente disponibili e con
appositi software possono essere recuperati. Per avere maggiori possibilità di successo nel recupero, è importante cercare di non scrivere sul
drive che contiene dati da recuperare, perché ad ogni riscrittura si riduce drasticamente la probabilità di recupero.
Recuva
è uno di quei programmi che gli utenti più smaliziati, non si fanno mancare mai nella "cassetta degli attrezzi". Grazie a questo
tool, è possibile recuperare da hard disk, periferiche USB e schede di memoria svariati tipi di file come documenti, musica, immagini… persi
dopo un crash o cancellati per errore.
Possiamo scaricare la versione portable del programma, da qui .
Il file scaricato è in formato compresso (ZIP). Scompattiamo l'archivio in una nuova cartella, creata per l'occasione e salviamola in un percorso a
piacere del PC.
- Lang;
- License.txt;
- Portable.dat
- Recuva.exe (per sistemi a 32 bit)
- Recuva64.exe (per sistemi a 64 bit)
Vediamo come recuperare un file usando Recuva.
All'avvio del programma, parte in automatico un wizard che ci guida passo passo al recupero del nostro prezioso file, clicchiamo Avanti
per proseguire.

Scegliamo nella lista il tipo di file da recuperare e clicchiamo Avanti

Diamo al programma la posizione dove era memorizzato il file, nel mio caso era una immagine presente in una penna USB, quindi tramite il pulsante Sfoglia ho dato al programma il percorso della penna.
Clicchiamo Avanti
Conviene specificare un percorso o una periferica in cui cercare per evitare una lunga attesa dovuta alla ricerca in tutti i percorsi e periferiche di
archiviazione collegate al PC.

Clicchiamo Avvia per dare inizio alla ricerca
Spuntiamo la casella Attiva scansione approfondita
successivamente e solo se in modalità normale non viene trovato il file cercato

Selezioniamo il file da recuperare e premiamo il pulsante Recupera.
Per evitare che vengano riscritte parti durante il recupero, è consigliabile recuperare il file su una memoria di archiviazione diversa


Per avere Recuva in lingua italiana, saltiamo il wizard cliccando su Cancel e nella finestra principale del programma clicchiamo Options. Impostiamo Italiano dalla casella di riepilogo a discesa relativa a Language quindi confermiamo
con Ok

Vediamo ora come recuperare un file usando la modalità avanzata. Nella finestra principale del programma, impostiamo il percorso o memoria di
archiviazione dove era presente il file

Clicchiamo Scansione e attendiamo che viene generata la lista dei file che è possibile recuperare. Selezioniamo il file da recuperare
e premiamo il pulsante Recupera
Per evitare che vengano riscritte parti durante il recupero, è consigliabile recuperare il file su un altro drive.

E' possibile fare una selezione dei risultati trovati, scegliendo dalla casella con la lente il tipo di file che stiamo cercando di recuperare

Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|