Pulizie automatiche in Windows
Per mantenere Windows sempre veloce e prestante è bene effettuare periodicamente la pulizia del disco rigido e rimuovere i file non più necessari. Utilizzando lo strumento Pulizia disco integrato nel sistema operativo e l’Utilità di pianificazione possiamo avviare l’operazione di pulizia automaticamente a giorni e orari prestabiliti.
1 - Nella casella di ricerca del menu Start digitiamo Utilità di pianificazione e premiamo Invio. Clicchiamo su Crea attività di base, assegniamo un Nome all’attività (ad esempio Pulizia disco) e continuiamo con Avanti. Indichiamo quando eseguire l’attività (Ogni settimana può andar bene) e in seguito (Avanti) spuntiamo il giorno che preferiamo. Continuiamo cliccando due volte su Avanti.

2 - Nella casella Programma o script digitiamo cleanmgr e, senza chiudere la finestra del wizard, avviamo il menu Start: scriviamo cmd nella casella di ricerca e premiamo Invio; nel prompt digitiamo il comando cleanmgr.exe /sageset:1 e diamo Invio. Si aprirà la finestra delle impostazioni Pulizia disco. Barriamo le caselle corrispondenti ai file che verranno eliminati automaticamente e chiudiamo con OK.

3 - Chiudiamo la finestra del prompt e torniamo alla finestra Creazione guidata attività di base. In Aggiungi argomenti digitiamo /sagerun:1, proseguiamo con Avanti e chiudiamo con Fine.

4 - Per verificare che tutto funzioni, spostiamoci su Libreria Utilità di pianificazione, clicchiamo col tasto destro sull’attività che abbiamo creato (Pulizia disco) e scegliamo Esegui.

Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|