Pulisci Windows in profondità
Ogni giorno sul nostro computer salviamo file temporanei e dati di registro che, espletate le funzioni originarie, restano sul PC occupando inutilmente spazio prezioso. E ciò avviene senza che ce ne rendiamo conto: Windows, infatti, è predisposto per salvare tutto quel che gli viene dato in pasto (che si tratti di pagine Web o file generati automaticamente dai programmi installati). Tali file vengono così custoditi gelosamente nei meandri del sistema (nelle varie sottocartelle) e non vengono cancellati a patto di farne specifica richiesta. A lungo andare, quindi, tutto questo spazio occupato sull’hard disk arriva a pregiudicare le prestazioni del PC e il salvataggio dei nostri file più importanti. Per liberare una buona fetta di gigabyte possiamo ricorrere a tool come Ccleaner, ma non sempre riescono ad andare a fondo come dovrebbero. È qui, dunque, che subentra l’utility nascosta in Windows.
1 - Per accedere alla funzionalità di pulizia disco avanzata, clicchiamo Start e in Cerca programmi e file digitiamo CMD. Nella lista dei risultati facciamo clic con il tasto destro del mouse su cmd.exe e scegliamo la voce Esegui come amministratore: si aprirà la finestra nera del prompt dei comandi.

2 - Scriviamo la riga di comando: %SystemRoot%\System32\Cmd.exe /c Cleanmgr /sageset:65535 & Cleanmgr /sagerun:65535 e premiamo Invio sulla tastiera. In questo modo accederemo alla funzionalità di pulizia “segreta” di Windows: scorriamo la lista e spuntiamo le tipologie di file che vogliamo eliminare.

3 - Notiamo subito la presenza di file che normalmente non vedremmo con lo strumento tradizionale di pulizia disco. Tra le voci presenti, spuntiamo File temporanei di installazione Windows e File scartati dall’aggiornamento Windows (che occupano spazio inutilmente): clicchiamo Ok per avviare la pulizia.

4 - Se abbiamo preso nota dello spazio occupato sul disco (foto a sinistra), al termine della pulizia possiamo controllare i benefici ottenuti (foto a destra). Da Start/Computer facciamo clic col tasto destro sul disco (C:), selezioniamo Proprietà e confrontiamo quanto riportato in Spazio utilizzato. Nel nostro caso il guadagno è stato di circa 23 GB!

Approfondimento:
Chi pulisce meglio?
In Rete esistono numerosi programmi di terze parti (che non hanno nulla a che fare con Microsoft) che permettono di ripulire l’hard disk per liberare spazio prezioso. Uno tra i più affermati, per giunta gratuito, è Ccleaner. Durante le nostre prove l’abbiamo confrontato con l’utility nascosta di Windows e, alla luce dei risultati ottenuti, possiamo affermare che nessuna è migliore dell’altra; anzi, è un’ottima idea utilizzarle entrambe per ottenere una pulizia più approfondita e specifica dell’hard disk.
|