Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 44

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 44

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 154

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 154
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 58

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 58
Pay TV in chiaro su YouTube!
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 68

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 68

Pay TV in chiaro su YouTube!

Poco più di un anno fa, per condividere filmati su YouTube bisognava sottostare a rigide limitazioni che riguardavano durata (10 minuti) e dimensione massima (1 GB). Con l’avvento dell’alta definizione il Tubo è stato "allargato" per consentire l’upload di file fino a 2 GB e con durata massima di 15 minuti. Poco dopo, è iniziato un programma che abbatteva del tutto le barriere, riservandolo però solo a determinati account. Ora che i test sono terminati, insieme ad altre novità promosse nella nuova versione di YouTube, la rimozione dei limiti non è più un privilegio per pochi. Espletando una semplice formalità che prevede la registrazione di un numero di cellulare da associare all’account per ricevere un codice di verifica utente, è possibile sbloccare lo spazio su YouTube e predisporlo per l’upload di filmati che possono durare 12 ore o pesare 20 GB.

Il grande Tubo fa gola ai pirati
E se già da tempo su YouTube era possibile reperire intere pellicole che, dati i limiti imposti, erano frammentate in clip di 15 minuti e racchiuse in playlist per facilitarne la riproduzione, ora i pirati orfani di Megavideo non devono nemmeno complicarsi la vita per sminuzzare i video: basta una semplice ricerca usando la parola chiave "film completo" (o full movie) per notare quanti contenuti siano già disponibili sul portale o diffusi in giro tramite Facebook e Twitter. Inoltre, poichè è molto semplice prelevare i video da YouTube, non ci vuole molto perchè questi finiscano sul PC dello scroccone di turno che, in barba alla legge, può anche masterizzarli mettendoli così al riparo da eventuali rimozioni. Ma come fanno i pirati a pubblicare interi film senza essere beccati? Innanzitutto creano un account "anti intercettazione" che sbloccano utilizzando un numero di telefono associato ad una SIM non registrata o, in alcuni casi, addirittura rubata. Quindi, provvedono, anche a convertire i film registrati dalle Pay TV o rippati dai DVD video nei formati compatibili con YouTube (FLV e MPEG, oppure MP4 per i video in alta definizione), prestando attenzione a non superare i limiti delle 2 ore o dei 20 GB di dimensione. In seguito, creano un link per consentirne il download agli altri utenti. Per farlo, utilizzano un servizio on-line tipo il famoso www.keepvid.com. Non contenti di ciò, i pirati provvedono anche a pubblicare questo link sui social network. Ma ovviamente non si fermano solo ai contenuti cinematografici e TV! Per gustarsi anche lo sport a costo zero puntano il browser sul sito videa.hu su cui vengono pubblicate tutte le partite di calcio del campionato italiano pochi minuti dopo il fischio finale. Tutto questo ci sembra fantascientifico? In redazione abbiamo deciso di fare la classica "prova del 9", scoprendo retroscena che hanno davvero dell’incredibile!

Il Tubo visto dai pirati

1 - La differenza tra un utilizzo legale e illegale di YouTube sta nel numero di cellulare utilizzato per sbloccare l’account e nel materiale condiviso. DVD e Blu-Ray sono le fonti più gettonate. Collegatosi a YouTube, il pirata clicca Crea account e fornisce dati che non siano riconducibili alla propria identità. Con l’account appena creato si collega al profilo, clicca Carica video, Aumenta il mio limite e richiede il codice usando una SIM non registrata (rubata o acquistata all’estero).

 

2 - Il profilo privo di limiti e informazioni personali è pronto: è giunto il momento per il pirata di preparare il materiale da condividere. La scelta ricade su DVD e Blu-Ray, ma prima è necessario trasformarli in file video. Lo strumento adatto per l’operazione è HandBrake (http://www.handbrake.fr).

 

3 - Dalla sezione Download scarica la versione adatta al sistema operativo usato e installa il software. Inserito il disco del film nel lettore ottico del PC, avvia HandBrake, dal menu Source seleziona il percorso del supporto e in Title imposta la traccia da estrarre (quella dalla durata maggiore).

 

4 - Il pirata clicca Browse, digita un nome e indica il percorso di salvataggio (Salva). Spuntata Web optimized, si sposta in Video, spunta Target Size e digita 1200 per ottenere un video di discreta qualità e che sia rapido da caricare su YouTube. Un clic su Start avvia l’operazione.

 

5 - Il pirata torna nella pagina Carica Video di YouTube, clicca Seleziona File dal tuo computer, indica il percorso del file creato con HandBrake e clicca Apri. Intanto che il file viene caricato, il pirata sceglie un titolo per il video che comprenda la dicitura Film completo e lo tagga con i nomi dei protagonisti per renderne più semplice la ricerca. Ultimato l’upload, clicca Condividi.

 

vai alla pagina successiva >>

 


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 141

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 141




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 150

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 150

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 158

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 158
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 165

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/pay-tv-in-chiaro-youtube/index.php on line 165