Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/nero-11-guida-trucchi/2/index.php on line 171
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/nero-11-guida-trucchi/2/index.php on line 171
|
Nero 11: la guida completa |
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/nero-11-guida-trucchi/2/index.php on line 203
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/nero-11-guida-trucchi/2/index.php on line 203
|
Editing sonoro a portata di clic
Una delle possibilità più importanti di Nero Video è quella di permettere la modifica l’audio di un singolo clip, ad esempio applicando effetti come riverberi, filtri, equalizzazione ecc. Per editarle effettuando un clic sulla linguetta Effetto audio presente nella sezione Palette effetti. A questo punto basta selezionare l’effetto desiderato e trascinarlo nella casella sotto ogni clip che contiene il suo nome (in corrispondenza cioè della traccia Audio). Fatto questo, la casella corrispondente di tale clip si arricchirà di un ulteriore pulsante contrassegnato come fx. Se ci clicchiamo sopra, accediamo ad un pannello che visualizza in ordine tutti gi effetti audio impostati per quella clip, permettendoci di applicare quel certo effetto alle restanti clip/foto.

Questione di prestazioni
I moderni processori sono ormai dotati di “core multipli” che, rispetto ai loro predecessori, consentono di raggiungere prestazioni più elevate durante tutte le operazioni. Se durante l’uso di Nero Recode è possibile comunque limitarne l’occupazione, di uno o più processori, magari semplicemente per non appesantire il proprio sistema e lasciare che altri applicativi non ne risentano durante una lunga conversione video. Se desideriamo limitare (o aumentare) le prestazioni di Nero Recode, è sufficiente cliccare su Opzioni (presente nella finestra principale del tool) e poi sulla voce a sinistra Prestazioni. A questo punto sarà sufficiente selezionare il livello di priorità CPU dall’apposito elenco a discesa posto nella sezione di destra e/o mettere o togliere il segno di spunta presente accanto alle CPU che si desidera utilizzare.

Un browser integrato
La suite Nero comprende anche un comodo browser messo a disposizione per tutti i moduli. Nero MediaBrowser è utilissimo per accedere velocemente a foto e video o aggiungerli al progetto. In particolare, è possibile accedere ad una libreria multimediale contenente tutti i file multimediali indicizzati da Nero Kwik Media. Nero MediaBrowser prevede l’accesso da numerose applicazioni della suite ed in particolare da Nero Recode, il tool per il ripping e la conversione di file video. Per accedere a questo browser, da Nero Recode è sufficiente cliccare sulla voce Importa da Nero MediaBrowser presente nella sezione Converti file multimediali. A questo punto apparirà il pannello di questo tool con l’elenco dei file multimediali trovati. Da questo riquadro, possiamo modificare velocemente la vista cliccando sulle scritte Ora, Recente o Cartella. In questo modo filtriamo i risultati mostrati in basso, visualizzando queli usati attualmente, quelli di recente o nelle cartelle della libreria. Per importare il file multimediale, selezioniamolo e clicchiamo Aggiungi.
Il backup delle librerie
Nero BackItUp consente di effettuare facilmente qualunque tipo di backup ed in particolare quello relativo alle librerie di Nero Kwik Media. Dalla finestra principale di Nero BackuItUp, clicchiamo su Backup libreria di Nero Kwik Media presente nella sezione Crea Backup. Ci verrà mostrata una nuova schermata dalla quale vengono mostrati e selezionati tutti i percorsi relativi alle librerie che contengono i nostri file multimediali e che abbiamo di volta in volta inserito nell’elenco di cartelle utili ai progetti con la suite di Nero. Cliccando sul pulsante Avanti e seguendo le istruzioni del wizard, potremo così facilmente creare il progetto che ci permette di effettuare copie di sicurezza di tutti questi file, senza l’obbligo di doverci ricordare ogni volta quale cartella conteneva questi “oggetti”.
<<vai alla pagina precedente |
vai alla pagina successiva >>
|