Browsing in Risorse
di Rete
A questo punto, non avendo
voi un server DNS o WINS configurato sulla Rete, dobbiamo
modificare un file di Windows per permettere a Windows di
farci vedere i computer in "Risorse di Rete".
Posizionarsi nella cartella C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\
e rinominate il file "lmhosts.sam" in "lmhosts".
Poi apritelo con il "Blocco Note"
di Windows, scorrete fino in fondo al file ed inserite queste
due righe alla fine di tutte le scritte:
192.168.0.1 => Primo
192.168.0.2 => Secondo
Salvate e riavviate il PC.
In alternativa alla soluzione
manuale, è possibile lasciare XP libero di cercarsi le risorse
in rete dato che come impostazione predefinita è abilitata
la ricerca all’avvio di windows. Oppure, se si è scelto
di usare il file LMHOSTS, per evitare che XP perda tempo
nel browsing delle risorse, disabilitate la voce “Cerca
automaticamente cartelle e stampanti di rete”.
nella "riga di comando DOS" e
per forzare la lettura del file entrate nuovamente nella
console (start/esegui/cmd) e digitare il comando "nbtstat
-RR" (Attenzione: le R maiuscole!!).
Questa operazione va fatta su entrambi i
PC nello stesso modo ed inserendo le stesse informazioni.
Condividere le Risorse
Le macchine adesso sono
in LAN, si vedono ma non offrono ancora delle risorse in
condivisione. Per fare ciò scegliete le cartelle che desiderate
rendere accessibili e procedete come indicato sotto:
(premessa: a seconda del
SO utilizzatoci sono delle leggere differenze procedurali,
in modo particolare in riferimento alla “protezione”
della cartella condivisa. Se utilizzate Windows XP Home
o Windows XP Pro, ma con l’opzione della condivisione
semplice attivata, la scheda relativa alla protezione NON
apparirà).
Click destro sulla cartella da condividere,
scegliere “condivisione e protezione”,

nell’area relativa
alla condivisione in rete mettete la spunta a “Condividi
la cartella in rete” ed inserite il nome che dovrà
essere visualizzato. Se intendete avere il controllo completo
della cartella, quindi potervi scrivere da remoto, mettete
la spunta anche su “Consenti agli utenti di rete di
modificare i file”.

Qualora quest’area
non mostri le opzioni sopradette, cliccate sul chilometrico
link evidenziato sotto e scegliete la procedura manuale
(rifiutate la procedura guidata).

Confermate con OK
e ripetete la procedura per tutte le cartelle che intendete
mettere in condivisione. Avvertenza: se la cartella contiene
altre cartelle, esse saranno automaticamente messe in condivisione.
Avvertenza 2: non fatevi tentare di mettere in condivisione
l’intero disco, è deleterio in caso di errori o intrusioni.
|