Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/internet-explorer-9-rivoluziona-il-web/2/index.php on line 44
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/internet-explorer-9-rivoluziona-il-web/2/index.php on line 44
|
Internet Explorer 9 rivoluziona il Web
|
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/internet-explorer-9-rivoluziona-il-web/2/index.php on line 54
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/internet-explorer-9-rivoluziona-il-web/2/index.php on line 54
|
Compatibilità
con gli standard Web
Per quanto riguarda, invece, la conformità
con i moderni standard Web, Microsoft
ha posto particolare attenzione a questo
aspetto ed ha speso molte energie per assicurare
in Internet Explorer 9 un supporto
avanzato ad HTML5, CSS3 e ECMAScript
5. Nel prossimo futuro il Web infatti si
appoggerà su questi nuovi standard che consentono di realizzare pagine Web con
contenuti grafici e multimediali (audio,
video ecc.) sempre più avanzati. I benefici
derivanti dall’utilizzo di questi nuovi
linguaggi di programmazione saranno
tantissimi, a cominciare dalla maggiore
interattività con le applicazioni Web,
che saranno molto più potenti di quelle
attuali, alla possibilità di visualizzare video
o riprodurre brani audio senza dover
installare alcun plug-in (ad esempio Adobe
Flash o QuickTime), alla consultazione
di documenti off-line senza doversi connettere
ad Internet ecc. Per garantire la massima compatibilità con questi nuovi
standard è stato completato il supporto
CSS3 2D Transforms di CSS3, è stata introdotta
un’API per la geolocalizzazione,
che consente alle pagine Internet di individuare
la posizione geografica dell’utente
ricavandola dall’indirizzo IP con cui si è
connesso al sito, e la possibilità di visualizzare
in una pagina Web filmati, oltre
che nel formato H.264, anche nel recente
standard WebM sviluppato da Google.
Insomma, la parola d’ordine nello sviluppo
di Internet Explorer 9 è stata compatibilità
massima con gli standard, per un Web
da navigare agevolmente a tutto campo,
senza limiti.
Un browser superveloce
L’interoperabilità di Internet Explorer
9 con i nuovi standard Web ha richiesto
anche un sostanziale miglioramento
delle prestazioni nella visualizzazione
delle pagine Web. Gli sviluppatori infatti
hanno ottimizzato il browser in modo
da renderlo molto più performante del
passato e tale da competere senza problemi
con gli altri browser concorrenti
come Mozilla Firefox e Google Chrome.
Per ottenere risultati ottimali, Internet
Explorer 9 è stato sviluppato solo per i
sistemi operativi più recenti, ossia Windows
Vista e Windows 7, motivo per cui
il browser non funziona su Windows XP.
Grazie ai feedback inviati dagli utenti e
ai dati raccolti da Microsoft, sono state
applicate nella versione RC oltre 2.000
modif iche al codice della release Beta
che hanno provveduto a rendere il
browser molto più veloce. Basti pensare
che il motore di JavaScript è adesso più
performante del 35% rispetto alla Beta.
Inoltre è stato migliorato sensibilmente
il supporto all’accelerazione hardware:
Internet Explorer 9 effettua il rendering
delle pagine sfruttando il processore
della scheda grafica del PC in modo dinamico
cioè senza appesantire il sistema
e garantendo sempre le massime prestazioni.
Infatti, mentre i browser attuali
normalmente sfruttano più o meno il 10%
della potenza di elaborazione del computer,
Internet Explorer 9 ricorre alla potenza,
altrimenti inutilizzata, del chip della
scheda grafica per rendere la navigazione
molto più veloce e la riproduzione dei
filmati decisamente più fluida. Per avere
un’idea del salto di qualità nell’ambito
delle performance, basta visitare il sito
IE Test Drive (http://ie.microsoft.com/testdrive) che contiene tutta una serie di
demo di esempio per mettere alla prova
il browser con applicazioni in JavaScript,
HTML5 e CSS3.
<< vai alla pagina precedente Indice vai alla pagina successiva >>
|