| Warning:  include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/google-maps-su-misura/3/index.php on line 44
 
 Warning:  include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/google-maps-su-misura/3/index.php on line 44
 
 | Le mappe di Google su misura | Warning:  include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/google-maps-su-misura/3/index.php on line 54
 
 Warning:  include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/google-maps-su-misura/3/index.php on line 54
 
 | 
| 
 9 - Continuiamo  a tracciare il tragitto creando altre linee consecutive. Inseriamo di volta in  volta indicazioni per facilitare il percorso, come per esempio Area  sosta al 20° chilometro, fino ad arrivare a destinazione. Piazziamo un  segnaposto con l’icona del ristorante e clicchiamo su Fine. 
 10 - Clicchiamo sul pulsante Invia, posizionato subito  sopra la mappa e contrassegnato con una icona a forma di busta. Inseriamo nel  campo A: gli indirizzi e-mail dei nostri amici, separati da una virgola  e da uno spazio ciascuno, mentre nel campo DA: inseriamo la nostra e-mail. 
 11 - Nel campo Messaggio,  subito prima il link vero e proprio della mappa, scriviamo una piccola  descrizione da mandare ai destinatari e clicchiamo sul pulsante Invia.  Digitiamo i caratteri visualizzati nella schermata successiva di controllo e  terminiamo ancora su Invia. 
 
 Approfondimenti:Mappe dell’ultimo minutoIl momento migliore per creare  una mappa personalizzata è farlo uno o due giorni prima dell’evento  prestabilito, soprattutto se il tragitto è lungo e va percorso necessariamente  in automobile. Proprio perché alcuni sensi di marcia nelle strade possono  cambiare all’improvviso, è bene aspettare l’ultimo momento utile per evitare di  inserire indicazioni che poi si rivelerebbero errate.
 
 Per gli amici lontani
 Stiamo  organizzando una festa a casa nostra e dobbiamo creare una mappa personalizzata  per mandarla a persone che abitano lontano? Queste ultime, a serata ultimata,  potrebbero volersi fermare per la notte? Quando ci troviamo di fronte a problemi  o dubbi del genere, è bene dare durante il percorso il maggior numero possibile  di punti di riferimento. Abbondiamo quindi con nomi delle vie, eventuali  fermate della metro, monumenti o luoghi facilmente individuabili, parcheggi e  piazze. Infine, segnaliamo lungo il tragitto uno o più alberghi convenienti e  ospitali dove poter alloggiare.
 
<< vai alla pagina precedente |