Gestire al meglio le immagini ISO
Il formato ISO è uno dei più diffusi per le immagini di CD e DVD. Viene infatti usato per salvare in un singolo file l’intero contenuto di un supporto ottico in modo da renderlo più facilmente masterizzabile o per distribuirlo sui siti Internet e sulle reti peer to peer. Dopo aver scaricato un file ISO, però, può essere conveniente verificarne il contenuto prima di masterizzarlo su un supporto ottico. Utilizzando PeaZip, un gestore di archivi molto versatile, possiamo esplorare ed estrapolare i file contenuti in un’immagine ISO senza sprecare CD o DVD. Una volta controllato il contenuto di un’immagine ISO, possiamo quindi masterizzarlo usando il programma gratuito ImgBurn. In alternativa possiamo montare la nostra ISO su un’unità CD virtuale. Ecco come fare.
Clicca qui per scaricare PeaZip. Clicca invece qui per scaricare ImgBurn.
1 - Avviamo con un doppio clic il file peazip-3.7.WINDOWS.exe (peazip-3.7.WIN64.exe se il nostro sistema operativo è a 64 bit). Rispondiamo Si alla richiesta del prompt UAC e clicchiamo Next per avviare l’installazione del software.

2 - Proseguiamo con Next, spuntiamo l’opzione I accept the agreement e lasciando le impostazioni proposte, clicchiamo 4 volte su Next per poi confermare le scelte con Install. Chiudiamo con Finish e avviamo PeaZip dall’icona presente su Desktop. Per impostare la lingua italiana clicchiamo Options, selezioniamo Localization e facciamo doppio clic sul file it.txt.

3 - I file ISO sono ora associati a PeaZip: basterà un doppio clic su di essi per esplorarne il contenuto nel file manager di PeaZip ed estrarre ciò che ci interessa (Estrai). In alternativa, per l’estrazione, clicchiamo col tasto destro su un file ISO e scegliamo l’opzione PeaZip/Extract here (in new folder) per “esplodere” il suo contenuto in una nuova cartella.

4 - Se desideriamo masterizzare l’immagine ISO così com’è, possiamo utilizzare il programma gratuito ImgBurn. Una volta installato ImgBurn, nell’interfaccia clicchiamo su Masterizza un’immagine, in Seleziona un file clicchiamo sull’icona con la lente d’ingrandimento, individuiamo il file ISO, selezioniamolo e premiamo Apri. A questo punto inseriamo un DVD vergine nel masterizzatore e premiamo il pulsante in basso a sinistra per avviare la masterizzazione.

Approfondimenti:
Convertire un’immagine in formato ISO
Tra i formati per le immagini dei supporti ottici (NRG, MDF, BIN, IMG…), solo l’ISO è riconosciuto da tutti i software di masterizzazione. Utilizzando il programma AnyToISO Converter (scaricabile da questa pagina Web) possiamo convertire nel formato ISO tutte le immagini: avviamolo, indichiamo il file da convertire (Source Image File), la destinazione (Resulting ISO File) e clicchiamo Convert.
Montare un’ISO su un’unità virtuale
Scaricabile da questa pagina Web e disponibile anche in versione portable, WinCDEmu permette di montare in unità virtuali i file ISO (e non solo). Avviamo il software, rispondiamo Si alla richiesta di installare il driver, clicchiamo Mount another image e selezioniamo l’immagine da montare, che diventerà disponibile nel menu AutoPlay di Windows.
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|