Diamo un po’ di profondità
Al rettangolo più grande applichiamo un’ombra esterna. Selezioniamolo con il tasto destro del mouse nella palette Layers e dal menu che appare richiamiamo Blending options. Abilitiamo Drop Shadow nella lista di sinistra e poniamo Angle a 120, Distance a 19, Spread a 6 e Size a 13.

Occhio alle ombre interne
Selezioniamo ora nella palette Layers il secondo rettangolo, richiamiamo nuovamente le Blending Options e questa volta nella lista di sinistra attiviamo Inner Shadow. Anche questa volta poniamo Angle a 120 e quindi Distance a 10, Choke a 13, Size a 10 e Multiply come Blend Mode.

Destra o sinistra?
Adesso posizioniamo la cornice interna nel nostro foglio, disponendola in alto a sinistra. Eseguiamo nella palette Layers una selezione multipla dei due livelli che la compongono usando lo Shift e il tasto sinistro del mouse. Quindi con lo strumento Move trasciniamola con il mouse.

Buoni Consigli
Uno sfondo particolare: All’interno della cornice esterna possiamo inserire uno sfondo colorato ottenuto usando, ad esempio, il riempimento graduato. Prendiamo il Gradient Tool nella barra strumenti: nella barra contestuale scegliamo la fascia di colori nel menu del Gradient Picker e il tipo di riempimento, radiale, lineare o di altro tipo. Selezioniamo il Background nella palette Layers e applichiamolo cliccando due volte con il mouse sull’area per definire punto di inizio e fine.
Cornici d'autore: Anziché usare un colore solido per le cornici, possiamo usare un riempimento con pattern. Selezioniamo il Paint Bucket Tool nella barra strumenti e quindi nella barra contestuale impostiamo Pattern. Scegliamo il motivo con il Pattern Picker e applichiamolo cliccando con il mouse sulla cornice esterna dello sfondo. Selezioniamo la cornice e copiamola su un nuovo livello per applicarle effetti come Shadow e Bevel che la rendono tridimensionale.
Forme originali: Selezionando il Custom Shape Tool nella barra strumenti, possiamo aggiungere originalità alle nostre creazioni. Utilizzando le forme già pronte nel menu Shape della barra contestuale, possiamo dare alla nostra cornice interna la forma di un cuore o di una stella, o ancora aggiungere un fumetto con un commento al soggetto della foto.
|