L'antivirus per eMule
Nella seconda era di Internet, nota come Web 2.0, dove il concetto chiave è “condividere qualunque cosa con tutti”, diventa sempre più frequente ritrovarsi sul proprio computer file contenenti virus. Il motto che ci esortava a non accettare caramelle dagli sconosciuti non è più così attuale, a meno di non decidere di isolarsi dal resto del Web. Più che necessario, dunque, diventa quasi obbligatorio preoccuparsi di cosa scarichiamo dalla Rete, per essere certi che al termine del download un semplice file non possa diventare una seria minaccia per il nostro PC. L’aggiornamento dell’antivirus deve dunque diventare un’abitudine quotidiana utile per difendersi da qualunque tipo di minaccia. Che però potrebbe rivelarsi del tutto inutile nel caso in cui aprissimo noi stessi la porta al virus. Cosa che può avvenire non solo scaricando a cuor leggero qualsiasi cosa ci capiti a portata di clic e ignorando le segnalazioni di pericolo che l’antivirus ci mostra, ma anche dimenticandoci di monitorare costantemente tutti i programmi che utilizziamo per collegarci a Internet, comunicare e condividere file con gli altri. Pochi sanno, ad esempio, che tutti i principali software di controllo, anche quelli gratuiti, integrano un modulo specifico per il monitoraggio dei client di chat e di posta elettronica, ma anche dei programmi di file sharing. Nei passi che seguono impareremo quindi a configurare al meglio l’ultima versione di Avast! Free Antivirus, così da filtrare tutto il traffico Internet generato da programmi come eMule o uTorrent e bloccare qualunque minaccia prima ancora che arrivi nel nostro computer. Basterà spendere solo pochi minuti del nostro tempo, ma almeno poi potremo godere di tutti i vantaggi del Web 2.0 in assoluta sicurezza!
Protezione in tempo reale
1 - Installiamo il programma con doppio clic sul file setup_av_free.exe. Al termine dell’installazione, avviamo il programma dal menu Start e, come prima cosa, aggiorniamolo cliccando su Aggiornamento.

2 - Nella schermata che appare clicchiamo prima su Aggiornare il motore e le definizioni dei virus e poi su Aggiorna il programma: verranno scaricati e installati i vari aggiornamenti. Al termine, clicchiamo OK e poi accediamo alla sezione Protezioni in tempo reale/Protezione P2P.

3 - Il modulo che si occupa di controllare il traffico Internet generato dai programmi di file sharing dovrebbe essere già attivo come impostazione predefinita. Se così non fosse, non dobbiamo fare altro che cliccare su Avvia e attendere che lo Stato della protezione diventi In corso.

vai alla pagina successiva >>
|