Telefonino.net network
Win Base Win Adv Win XP Vista Windows 7 Registri Software Manuali Humor Hardware Recensioni Blog Download Foto
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'
Un'e-mail che si autodistrugge

Un'e-mail che si autodistrugge

Quante volte abbiamo pensato di mandare una bella e-mail piena di insulti al capo che ci ha fatto imbestialire, al collega antipatico o al partner che si è comportato male? Poi, però, non lo abbiamo fatto, pensando alle possibili conseguenze (gli antichi ci insegnano che “verba volant, scripta manent”). Possiamo però vestire i panni degli agenti segreti che si vedono nei film e mandare una bella e-mail che si autodistrugge! Per farlo, possiamo sfruttare il servizio on-line QuickForget. Dopo aver scritto il testo della missiva, decidiamo i parametri per la cancellazione, che possono essere il tempo, oppure un determinato numero di volte che la stessa viene letta. Se usata con attenzione, questa e-mail a sorpresa può regalarci grandi soddisfazioni!

1- Colleghiamoci all'indirizzo https://quickforget.com e digitiamo il testo dell'e-mail nel campo The secret is. Il servizio non offre un editor di testo e quindi non è possibile applicare alcuna formattazione, che comunque avrebbe poco senso visto che l'e-mail si autodistruggerà!

 

2 - Uno dei parametri utilizzabili per la distruzione dell'e-mail è il tempo, trascorso il quale la missiva “scomparirà”. Inseriamo il dato nel campo compreso tra views or e hour. Per i sottomulitipli dell'ora, scriviamo un numero opportuno preceduto dal punto (.50 per la mezz'ora).

 

3 - L'altro parametro utilizzabile, per essere certi che l'e-mail venga letta, è il numero di visite, da indicare nella casella Forget it after. Se scriviamo 1, subito dopo una prima lettura l'e-mail viene eliminata. Aumentiamo il numero se vogliamo che il destinatario la rilegga.

 

4 - Dopo aver impostato il timer per l'autodistruzione, possiamo procedere con l'invio della missiva. Per farlo, clicchiamo su Save my secret e procediamo nel losco affare che stiamo organizzando. Verremo reindirizzati su una nuova pagina che riporta le istruzioni per l'invio.

 

5 - Copiamo il link indicato nella pagina e incolliamolo in un nuovo messaggio di posta elettronica. Oppure, in alternativa, clicchiamo sul pulsante email this link. Verrà automaticamente caricato il client di posta predefinito. Compiliamo normalmente i campi del messaggio e inviamolo.

 

6 - Il destinatario riceverà un'e-mail con il link del passo precedente. Incollandolo nel browser aprirà la pagina Web su cui leggere il messaggio. Trascorso il tempo stabilito o il numero di visite impostato, si troverà davanti il laconico messaggio Sorry, I've already forgotten that secret.

 

 


Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks


Commenta sul forum

 

 In evidenza Spia chiunque tramite cavo USB



Nel Web in WinTricks
Copyright © 1999-2012 Master New Media s.r.l. p.iva: 02947530784
COPYRIGHT . PRIVACY . REDAZIONE . STORIA . SUPPORTA