Account Dropbox sotto chiave
Chi ha la necessità di condividere on-line file personali, foto o documenti di lavoro, sicuramente già conosce Dropbox. Creando infatti un
account gratuito, possiamo utilizzare ben 5 GB di spazio per caricare tutti i file che vogliamo. Possiamo poi condividerli pubblicamente o solo con
determinate persone. Non molto tempo fa, però, alcuni pirati sono riusciti a violare i sistemi di sicurezza di Dropbox impossessandosi dei dati
personali di centinaia di migliaia di ignare vittime. Ma qualcosa oggi è cambiato: per garantire il massimo grado di sicurezza gli sviluppatori di
Dropbox hanno pensato di introdurre un nuovo metodo di login. Dopo aver inserito la nostra username e password di accesso è infatti necessario
digitare anche un codice numerico che viene inviato in pochi istanti sul nostro telefonino, ovviamente senza spendere un solo centesimo! Tuttavia, tale
funzionalità deve essere abilitata manualmente. Scopriamo quindi come fare!
1 –
Raggiungiamo il sito Web https://www.dropbox.com e logghiamoci. Se non siamo ancora registrati, clicchiamo su Sign in e successivamente su Create an account: seguiamo la procedura guidata. Al termine, clicchiamo
sul nome del nostro account e accediamo al menu Settings/Security.
2 –
Scorriamo verso il basso la pagina che appare fino a raggiungere la sezione Account sign in. Da qui clicchiamo su change posto in
corrispondenza di Two-step verification. Selezioniamo l'opzione Use text messages e proseguiamo con un
clic su Next.
3 –
Inseriamo quindi il nostro numero di cellulare e confermiamo con Next. Appare un codice di sicurezza: annotiamolo perché in
caso di smarrimento del telefonino ci permetterà di accedere ugualmente al nostro spazio Dropbox. Terminiamo con Enable two-step verification.
Approfondimenti:
Meglio criptare i dati su Dropbox
Dropbox permette di accedere ai nostri dati ovunque ci troviamo. Peccato che anche altri possano farlo! Basta infatti una semplice query Google per scovare
cartelle pubbliche ("Public" e "Photos") di account Dropbox. Di default il loro contenuto è
visibile in Rete solo quando l'utente ne rende pubblico l'indirizzo, ad esempio inserendolo in un post su un forum. Pertanto la cosa migliore da fare
è crittografare i dati prima di salvarli sul cloud usando un programma come BoxCryptor per
renderli virtualmente impossibili da leggere per chiunque non abbia la giusta chiave. Per creare una cartella cifrata avviamo BoxCryptor e clicchiamo su Next e su Browse. Cerchiamo la cartella di Dropbox e premiamo OK. Nel campo Choose the name inseriamo un nome per la cartella (di default è BoxCryptor) e clicchiamo due volte Next. Digitiamo una password per l'accesso ai dati cifrati e premiamo Finish. Al termine appare il
messaggio Congratulations. La cartella apparirà come una nuova unità in Esplora Risorse e
tutti i file che copieremo in essa verranno criptati. Per accedervi anche da altri PC installiamo il programma anche su questi e scegliamo la cartella
cifrata presente nella cartella Dropbox, quindi inseriamo la password usata per essa.
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|