Hot spot Wi-Fi da condividere
Un termine divenuto d’uso comune negli ultimi tempi è “Wi-Fi”: acronimo di Wireless Fidelity, sta ad indicare la possibilità di
utilizzare una connessione senza fili per il collegamento a Internet o ad una rete locale. Grazie a questa tecnologia è possibile navigare sul Web sia
da PC sia da cellulari senza rimanere imbrigliati in fastidiose ragnatele di cavi e cavetti. Inoltre, in seguito alla cancellazione della famigerata
“legge Pisanu”, ora è possibile installare in casa un punto di accesso wireless per condividere il collegamento a Internet tra amici e
parenti. L’unico ostacolo, in questo caso, sarebbe il costo dell’installazione del nostro hot spot che, se eseguita da un tecnico, si
aggirerebbe sui 300 euro, senza poi considerare le eventuali spese di manutenzione, rendendola così svantaggiosa dal punto di vista economico. Se
avete intenzione di installare in perfetta autonomia un hot spot Wi- Fi senza spendere un centesimo per la gestione, allora non vi resta che seguire la
nostra guida passo passo. Per installare un punto d’accesso sfrutteremo le enormi potenzialità del DD-WRT, il migliore sistema operativo per
router che permette di aggiungere nuove funzionalità al device, tra cui proprio la funzione Chillispot utile per il nostro scopo. Inoltre, grazie al
servizio HotSpotSystem, sarà possibile monitorare tutti gli accessi all’hot spot. In ultima battuta, il “firmware” DD-WRT ci
permetterà di mettere in sicurezza la rete e limitare alcuni servizi, tra cui il P2P, che rallenterebbero la connessione. L’unico costo
possibile potrebbe essere il router, se quello di casa non è già compatibile con il sistema operativo: teniamo presente, comunque, che modelli
compatibili con DD-WRT come il Linksys WRT54GL (usato nell’articolo) o il Netgear WNR3500 si trovano nei negozi on-line a prezzi di poche decine di
euro.
1 - Per creare un account su HotSpotSystem, colleghiamoci a questo link e clicchiamo Signup, in alto a destra. La procedura di registrazione richiederà alcuni semplici dati. Nella stessa pagina troveremo anche
l’area riservata per la gestione del servizio.
2 - In Step 1 scegliamo Hotspost FREE/Basic così da offrire il nostro servizio gratuitamente,
senza dover pagare per la verifica delle credenziali di accesso degli amici. Clicchiamo Proceed to STEP 2, inseriamo i nostri
dati personali, il luogo di installazione e clicchiamo Submit.
3 - Scegliamo lo Username e la Password che ci serviranno per accedere al pannello di controllo del
nostro punto d’accesso e così personalizzare la pagina di autenticazione. Queste informazioni non saranno visibili alle persone che si
connettono. Completiamo la registrazione cliccando su Submit.
4 - Torniamo sulla home page di HotSpotSystem, clicchiamo Operator Login ed effettuiamo l’accesso al servizio con il nostro
account appena creato. Spostiamoci nella sezione Manage/Locations (Nome del punto di accesso) e copiamo
(Ctrl+C) il codice riportato in Highlight Text.
5 - Spostiamoci nella pagina di controllo del router (su cui è già installato il DD-WRT e che abbiamo collegato al PC con cavo di rete)
digitando nel browser il suo indirizzo IP 192.168.1.1: incolliamo (Ctrl+V) nella sezione Administration/Console il codice che abbiamo trovato nel passo precedente e clicchiamo Run Commands.
vai alla pagina successiva >>
|