Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 118

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 118

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 576

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 576
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 174

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 174
Controlliamo un computer da remoto con Team Viewer
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 206

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 206

Controlliamo un computer da remoto con Team Viewer

Basta aprire porte sul router o impostare regole complesse. Per accedere in remoto ad un qualsiasi computer, č sufficiente installare un piccolo programma. Ecco come procedere.

Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di trovarvi fuori casa ed avere la necessità di consultare file archiviati sul PC desktop? O ancora, di ricevere una telefonata da parte di un amico per una richiesta di assistenza tecnica e di non poter essere di aiuto non avendo sotto mano il PC da controllare? Se state cercando una soluzione software a questi e ad altri problemi potete ricorrere a Team Viewer. Si tratta di un tool gratuito che permette di accedere al computer di casa, o a quello degli amici, anche se ci si trova a chilometri di distanza, senza intervenire sul router per aprire porte o impostare regole complicate. Ecco come usarlo facilmente.

Scarichiamo il software Team Viewer dal sito ufficiale: http://www.teamviewer.com/it/

Al termine, avviamo l'installazione. Nella prima schermata la procedura ci chiederà se vogliamo semplicemente avviare il software o installarlo sul disco del computer.

Come opzione predefinita risulterà selezionata Installa, in caso contrario selezioniamola e procediamo con l'installazione. Nella schermata successiva dobbiamo scegliere la modalità di utilizzo del software: per usarlo in modo gratuito selezioniamo la voce per scopi privati/non commerciali.

Proseguiamo con l'installazione, accettiamo le condizioni di licenza e spuntiamo l'opzione Confermo di utilizzare Team Viewer esclusivamente per scopi privati. Dalla schermata che ci chiede se il software deve consentire connessioni in ingresso verso il computer selezioniamo Si.

Con questa scelta, il software può accettare connessioni in ingresso, così da abilitare la possibilità di controllare il proprio computer da remoto e, allo stesso tempo, poter utilizzare il tool per controllare altri computer sui quali è installato Team Viewer. Conclusa l'installazione, il software verrà avviato proponendo la configurazione di accesso automatico.

Procediamo con la configurazione, impostando un nome utente e una password da utilizzare successivamente per l'accesso al computer da un'altra postazione. Se non si dispone di un account TeamViewer, selezioniamo l'opzione Desidero Creare un account Team Viewer e inseriamo i dati relativi al nuovo account.

Dopo aver creato l'account apriamo la schermata principale di Team Viewer, selezioniamo Computer & Contatti ed effettuiamo l'accesso con l'account creato in precedenza.

Ci troveremo di fronte all'elenco dei computer che è possibile controllare con il nostro account. Inizialmente sarà presente solo quello utilizzato per l'installazione e la creazione dell'account Team Viewer. Se si vuole controllare un altro computer selezioniamo nella parte destra del programma l'opzione Aggiungi Computer.

Inseriamo l'ID visualizzato da Team Viewer nel computer che si vuole controllare e la relativa password; può essere creato un alias per ricordare meglio quale computer si sta controllando, e aggiungere una breve descrizione, altrimenti selezioniamo OK.

Il nuovo computer comparirà nella parte destra della sezione Computer e Contatti di Team Viewer. Per controllare il computer basterà semplicemente effettuare un doppio click.

N.B. Se nel computer da controllare è presente qualche firewall funzionante in modalità chiedi o Blocca tutto è necessario consentire l'accesso a Team Viewer .

UTILIZZO DI TEAM VIEWER IN LAN

Il software Team Viewer, oltre a consentire il controllo da remoto di un computer consente di controllare anche i computer della propria rete locale.

Utilizzando il software nel modo descritto in precedenza, anche se si vuole controllare un computer della LAN, si sfrutterà la connessione Internet per accedere il computer, utilizzando la velocità della connessione esterna al posto di quella interna.

Per poter effettuare il collegamento sfruttando la propria LAN, avviamo Team Viewer, selezioniamo la voce Extra -Opzioni e nella nuova schermata alla voce Connessioni Lan in Entrata dal menu a tendina selezioniamo A ccetta come nell'immagine seguente.

Clicchiamo su Ok per tornare nella schermata principale di Team Viewer. Ora nella parte sinistra del programma, nella casella di test ID interlocutore andremo ad inserire l'indirizzo IP locale del computer da controllare.

UTILIZZO PER ASSISTENZA RAPIDA

Nel caso si voglia utilizzare Team Viewer per effettuare assistenza tecnica ad un amico, dobbiamo come prima cosa fargli installare il software anche sul suo computer. Avviamo Team Viewer sul sistema da controllare, ci verrà fornito l'ID casuale generato dal software che andrà inserito nella casella di testo ID interlocutore. Ora il programma ci chiederà la password, bisognerà inserire quella visualizzata da Team Viewer nella schermata principale del computer da controllare.

In questo modo avremo accesso alla macchina sulla quale effettuare l'assistenza senza doverlo memorizzare nell'elenco di computer associati al nostro account.

NON SOLO CONTROLLO REMOTO

Come è possibile vedere dalla schermata seguente, Team Viewer propone un menu orizzontale nella parte alta della finestra di visualizzazione attraverso il quale è possibile effettuare varie operazioni. Le più importanti sono quelle disponibile nei menu Operazioni e Trasferimento di File.

Menu Operazioni

- Cambio di ruolo con l'interlocutore: è possibile scambiarsi di ruolo con l'interlocutore, dunque chi controlla il computer remoto, verrà controllato da remoto.

- Ctrl+Alt+Canc consente di inviare la combinazione di tasti al computer controllato, in quanto effettuando la combinazione da tastiera, questa avrebbe effetto sul computer utilizzato fisicamente dall'utente.

- Blocca computer simula la pressione dei tasti Window+L nel computer remoto per bloccare la sessione

- Riavvio Remoto consente di riavviare il computer remoto.

Menu Visualizzazione: Consente di selezionare il miglior compromesso tra velocità di utilizzo del computer remoto e la qualità di visualizzazione delle immagini. Inoltre, se si utilizzano connessioni particolarmente lente è possibile disattivare la visualizzazione dello sfondo del computer controllato.

Menu Audio/Video: Consente di scegliere se ascoltare i suoni prodotti dal computer remoto, se avviare una chat con l'altro utente, avviare una chiamata video, chiamata VoIP o in Teleconferenza.

Menu Trasferimento di File: Consente di inviare file dal nostro computer a quello remoto. Alla selezione dell'opzione viene visualizzata la seguente finestra dalla quale è possibile, nella parte sinistra, selezionare il file dal nostro computer e la cartella di destinazione, o viceversa, selezionare un file dal computer remoto per trasferirlo nel computer utilizzato dall'utente.

Menu Extra: Consente di visualizzare le statistiche del computer controllato da remoto, stampare file, acquisire schermate simulando la pressione del tasto Stamp e altre funzioni secondarie.

CONTROLLO REMOTO DAL WEB

Per poter controllare da remoto un computer sul quale viene installato TeamViewer, non è necessario che anche il controllore abbia a disposizione il software, infatti è possibile anche l'accesso web semplicemente recandosi sul sito https://login.teamviewer.com/Account/LogOn .

Effettuare l'accesso con il proprio account, dopo averlo registrato come indicato nella prima parte della guida, oppure è possibile registrare un nuovo account direttamente dal sito web cliccando sul pulsante Registrati.

Dopo aver effettuato l'accesso sarà visibile l'elenco dei computer associati al nostro account e dunque controllabili a distanza. Anche attraverso l'accesso web vengono rese disponibili le opzioni della finestra Computer e Contatti del software che consentono l'aggiunta di nuovi computer al nostro account.

N.B: La connessione ad un computer da remoto tramite team Viewer, viene notificata all'utente del computer controllato attraverso una finestra che riporta il nome o l'indirizzo del computer che sta effettuando la connessione.

Sergio Cordedda


Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks


Commenta sul forum

 


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 524

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 524




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 560

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 560

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 592

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 592
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 620

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/computer-remoto-team-viewer/index.php on line 620