5 - Se tutta l’operazione è andata a buon fine, un apposito messaggio a video ci informa sull’esito del download degli aggiornamenti e ci chiede se desideriamo visualizzare o meno il file di log con il dettaglio delle operazioni. Se non abbiamo riscontrato errori, possiamo cliccare No.

6 - Non ci resta altro da fare che copiare tutta la cartella delle patch su un supporto rimovibile da collegare poi agli altri PC della LAN. Al termine, avremo a disposizione il nostro archivio che potremo usare come desideriamo. Colleghiamo l’unità removibile al PC di destinazione. Sul computer da aggiornare avviamo Risorse del computer, clicchiamo sull’unità USB appena collegata e navighiamo all’interno della sottocartella relativa a WSUS Offline Update. Al suo interno è presente il file eseguibile UpdateInstaller.exe: eseguiamolo cliccandoci sopra due volte.

7 - Mettiamo il segno di spunta accanto alle voci che desideriamo aggiornare e premiamo ancora una volta sul pulsante Start. Comparirà un’altra finestra MS-DOS in cui verrà mostrato lo stato di avanzamento del processo di aggiornamento. Attendiamo pazientemente la fine dell’operazione.

8 - Al termine dell’aggiornamento, la cui durata varia in funzione dei pacchetti da installare, possiamo verificare che effettivamente tutto sia andato a buon fine controllando, ad esempio, il Service Pack attuale o la versione di Media Player installata nel computer della rete locale.

Approfondimenti:
Il giusto percorso
L’opzione Copy updates for selected products into consente di decidere a priori dove memorizzare gli aggiornamenti scaricati, permettendoci di "dirottarli", ad esempio, verso un’unità rimovibile. Cliccando sul pulsante posto alla destra della casella che si trova accanto a quest’opzione, potremo definire il giusto percorso in cui verranno collocati tutti i file scaricati.
In formato ISO è meglio
Mediante l’opzione Selected product and language (CD/DVD), presente nella sezione Create ISO image(s), possiamo far si che WSUS Offline Update generi un file ISO standalone, ossia un file a sè stante per ciascuna tipologia di prodotto e lingua. Mettendo la spunta accanto a questa opzione, al termine del download potremo masterizzare la ISO ed utilizzarla per effettuare l’aggiornamento di un qualunque PC direttamente mediante esso. Questa opportunità si rivela particolarmente comoda soprattutto dopo che un sistema è stato reinstallato da poco (a seguito di un crash o di un virus, ad esempio), permettendoci di applicare subito e senza troppi problemi tutti gli aggiornamenti precedentemente scaricati senza per questo ricominciare daccapo.
Download di notte
A seconda del numero di aggiornamenti da scaricare e della velocità della propria connessione ad Internet, l’operazione di download degli aggiornamenti può richiedere diverso tempo. Se desideriamo avviare quest’operazione senza essere costretti a rimanere per ore a fissare il PC intento a scaricare centinaia di megabyte di patch, mettiamo il segno di spunta accanto a Shut down after completion. Così facendo, il computer si spegnerà automaticamente alla fine dell’operazione.
<< vai alla pagina precedente
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul Forum
|