Applicazioni Android su Windows con BlueStacks
Android è il sistema operativo mobile per eccellenza. Anche se non si dispone di un dispositivo Android esiste un modo "economico"per utilizzare le
App sviluppate per tale sistema operativo direttamente sui PC Windows.
Poichè i due sistemi operativi sono completamente differenti non è possibile installare le applicazioni Android in modo nativo su Windows.
Nonostante ciò, l'ostacolo può essere superato facilmente grazie al software BlueStacks. Vediamo come.
Scarichiamo BlueStacks dal sito ufficiale
scegliendo la versione per il nostro sistema operativo, poiché sono state rilasciate diverse versioni per Windows e per Mac. Abbiamo provato ad
installare il software su Windows 8. La procedura riportata può essere applicata anche a tutti i sistemi operativi Microsoft.

Una volta scaricato il software e avviata l'installazione, ci verrà mostrata la seguente schermata con varie lingue, selezionare Continue.

Nel passaggio successivo spuntare entrambe le opzioni App store access e App notifications, proseguire con
l'installazione.

Durante l’installazione verranno scaricati i componenti necessari al programma per emulare le applicazioni Android.

Terminata l'installazione verrà avviato il software in visualizzazione a tutto schermo; verranno proposte le applicazioni più utilizzate. In
basso a destra avremo il pannello di controllo dell'applicazione che ci consente di effettuare le principali operazioni presenti sui dispositivi Android.

Sono presenti i pulsanti Indietro, Menu, condividi, configurazione, modalità finestra e chiudi. Nella parte alta a sinistra selezionando My Apps è possibile
visualizzare le applicazioni installate. Per cercarne delle altre, oltre a quelle proposte in primo piano, è necessario cliccare la lente di
ingrandimento, che si trova in alto a destra, e scrivere il nome dell'applicazione cercata (è necessaria una connessione a Internet).

Una volta trovata e selezionata l'applicazione desiderata è sufficiente cliccare su Install e il software provvederà alla
ricerca di questa nei vari market, sta a noi scegliere quale utilizzare. Il suggerimento è di utilizzare quello ufficiale di Google, indicato da una
busta con il simbolo di Android, ma niente vieta di usare i market alternativi.

Una volta scelto da dove scaricare l'applicazione inizierà il download e successivamente l'installazione dell'App, che sarà avviabile dalla
schermata MyApps citata nel punto precedente.

Poiché in BlueStacks non è previsto di default un'icona di collegamento con il browser, per navigare all'interno della piattaforma Android si
suggerisce di scaricare un browser alternativo seguendo il procedimento spiegato per le Applicazioni.
Sergio Cordedda
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|