Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 29

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 29

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 303

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 303
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 43

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 43
QUEL MALEDETTO PINGUINO
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 52

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 52

by Lionheart

Il due ottobre 2000 sono entrato per la prima volta in un università. Il mio primo corso di "Architettura degli elaboratori" sarebbe iniziato alle 11, nell'aula P1, e siccome erano le 9 di mattina ero ansioso di fare un giretto per l'università.

Beh, se la prima impressione è quella che conta, devo dire che rimasi favorevolmente colpito nel vedere ragazzi che conversavano tranquillamente in piedi, su sedia su panche e su gradini. Mi dava una sensazione di estrema tranquillità, dopo che avevo passato 5 anni della mia vita a stare attento alla ronda dei bidelli del mio vecchio liceo.

Ad ogni modo, la cosa che ero più curioso di vedere era (naturalmente) una sala dove vi fosse qualche computer da poter adoperare.

In verità mi aspettavo di dover firmare qualcosa, di dover chiedere un permesso, o quanto meno di domandare se potessi accedere a qualcuno dei terminali che erano nel "Centro di Calcolo".

"No! No!" mi disse un ragazzo intento ad accendersi una sigaretta davanti al suddetto centro, "Vai tranquillo, sono lì per questo.". Il suo sorrisetto non mi diceva niente di buono, inoltre mi domandavo che cosa avrebbero potuto combinare degli UTENTI FINALI a spasso per l'università e vicino a dei PC.

La risposta non tardò a venire: assolutamente NIENTE. Non perchè sui terminali ci fossero password inesplicabili (affisso al muro vi era scritto LOGIN= studente, PASSWORD= studente), ma semplicemente perchè su quelle macchine vi era installato Linux Suse 6.0.

A questo punto devo ammettere che per me linux era solo una leggenda, un pò come tante altre cose del mondo dell'informatica, e non mi sarei aspettato di trovarmelo di fronte così all'improvviso.

Non appena accendo la macchina, mi escono una serie di scritte che non riesco a comprendere (se non in minima parte), ed infine mi esce una bellissima schermata azzurrina dove inserire Log. e pass.

Prendo un bel respiro, sorrido e inserisco quanto dovuto. Ok, mi escono un paio di iconcine (che sembrano un mix fra Mac e Win, vedi il CESTINO), e l'inconfondibile icona del Netscape 2.0.

Clicco sull'icona del FORZA NAPOLI (qualcuno ci credeva davvero qualche anno fa) e mi dice che non può collegarsi al server.

Prendetemi in giro, ma solo dopo venti minuti ho capito (a culo) che nel caso in cui vi fosse un modem installato avrei dovuto utilizzare KPPP (qualcuno mi spiega cosa c'entra con MODEM? grazie!) che, naturalmente, non parte; mi decido a chiedere aiuto a qualcuno nella sala, e cosa scopro? che quei PC non servono per collegarsi in rete, ma per ESERCITARSI. (Wintricks.com copyright)

"Scusami, ma esercitarvi a fare cosa?" Lui mi guarda sorride, e mi chiede se sono una matricola. Non è che mi sia offeso, ma quando gli ho chiesto quanta RAM c'era su quei terminali ha smesso di ridere.

Mi sono diretto quindi (erano le 10:20) nell'aula adibita al collegamento ad internet, e qui scopro che bisogna sottoscrivere un ACCOUNT per collegarsi. Mi reco nell'apposito ufficio e mi spiego all'addetto:

"Mi scusi, è gratuito?"
"Si."
"Si può fare On-line?"
"Cheee???"
"Ehm niente scherzavo, ecco i miei documenti"
"E il libretto?" "Non c'è l'ho ancora, ma ho la matricola e le ricevute dei versamenti"
"Ci vuole il libretto" "Ma se non me lo avete dato ancora è colpa mia?? Dovrebbe arrivare a dicembre"
"Ci vediamo a natale, senza il libretto io non ho prova che lei si sia iscritto."
"Quindi se io mi falsifico il libretto e non pago i versamenti è tutto ok?"
"Questa è una truffa." "E' lei che mi prende in giro, senta ho lavorato per un POP all'età di 15 anni, e sono sicuro che da qui non ci mette neanche due minuti per chiedere conferma tramite terminale e crearmi un account."
"Guardi che siamo molto inpegnati qui".

Aveva la "Gazzetta dello sport" sulla scrivania, il monitor in stand by e una sigaretta appena accesa fra le labbra.

"Ho capito, ripasserò domani, avrà già letto il giornale"

Me ne andai senza sentirlo replicare nulla, forse non mi aveva sentito...

Dopo una settimana riesco quindi ad avere il mio account e ad andare finalmente nel centro di calcolo, il terminale dove avevo provato la volta scorsa era occupato, così mi siedo a fianco ad un tizio sui trentasette'anni (credo stia preparando la tesi, oppure aspettava suo figlio) e muovo il mouse risvegliando linux.

ORRORE, è UniX!!!

In BIANCO E NERO per giunta!!

"Ma che macchine sono queste mi scusi?"
"486 se non erro."
"Ehm e il tecnicolor?"
"IL CHE???" "Ehm volevo dire. Perchè sono in bianco e nero i monitor?"
"Hanno 15 anni..."

Credo che quel tizio fosse lì anche lui da quindici anni, infatti sembrava rassegnato senza speranza. Comunque c'è una finestrella del tipo DOS, e digito NETSCAPE. Command Bash... ecc.ecc.

Ok, mi dico, va tutto bene, e ora che faccio? Dopo un giro interminabile di spiegazioni nel centro di calcolo riesco ad avviare netscape.

Unix mi da 9 errori in sequenza (Windows, sigh, Dove sei?) e poi parte, mi va automaticamente sul sito della suse, www.suse.com e riesco a dirottarlo (CHE FATICA, il mouse è un pò sporco) su www.altavista.it.

IL DOWNLOAD

Ho 100 mb di spazio su una partizione creata appositamente per me (che gentili, ma non sanno che ci sono le cartelle??) ma la posso riempire fino ad un GB, però la devo svuotare entro una settimana. Non noto subito questo particolare e inizio a scaricare un pò di tutto con il Save As.. di netscape 4.7 (si sono sprecati eh?).

Stavo per saltare dalla sedia quando ho visto che scaricava a 14kb/s, ma quando ha superato i 120kb/s stavo per avere un orgasmo.

Dopo aver scaricato (col sorriso sulle labbra) circa 400 mb di roba ho cercato un floppy intorno al terminale, non c'era, un cd, neanche, un drive zip, nada, un masterizzatore (stavo delirando lo so) NIENTE. Dopo aver superato il dubbio orrendo che il mio spazio lo dovessi liberare spostando tutto sul cestino, ho realizzato che bisognava copiare il tutto su floppy tramite un'ALTRO TERMINALE DOS, che serve SOLAMENTE a scaricare e non a navigare.

Tralascio ogni patetico tentativo di parlare con il responsabile del centro di calcolo per poter installare un HD estraibile, ma mi è stato risposto che non era possibile per "MOTIVI DI SICUREZZA".

ANSI C e le Librerie del Robert's

Quando il professore di laboratorio iniziò a spiegare Hello World, credevo, anzi speravo che stesse scherzando, ed invece era tutto vero. Due ore per spiegare questo:

/* Hello World */

#include<stdio.h>

main()

{

printf("Hello World.\n");

}

"Mi scusi professore, ma a che serve il file stdio.h ?"
"E' un file incluso"
"Ehm è una libreria? (ho detto una cazzata lo so)"
"No."
"Mi ri-scusi, a che serve allora?"
"Lo scopriremo il mese prossimo" Normale vero? Devo ficcare in un programma un istruzione che scoprirò a cosa serve il mese prossimo, andiamo bene..

Ma fin qui niente di strano, sono nuovo dell'ambiente tutto è possibile passiamo alla programmazione vera e propria, The Art Of Science Of C.

Ci dicono di utilizzare le librerie del roberts, insomma una serie di file che, linkati ai programmi li fanno funzionare, evitando una RINDONDANZA di codice.

Sapete quale è il bello? Il bello è che le Robert's Library sono delle librerie scolastiche, non servono a nulla, ed infatti abbiamo abbandonato la GetInteger la GetReal e compagnia bella per la Scanf, ma io mi chiedo: COSA CACCHIO LE ABBIAMO USATE A FARE SE POI NON CI SERVONO A NIENTE?

Spettacolare il test di Laboratorio Di Informatica.

Sui terminali?

NOOOOOOO

Orale?

NOOOOOOO

Scritto.

Ora, se qualcuno di vuoi mi sa scrivere un programma su un foglio di carta, o peggio ancora mi riesce a trovare un BUG o un Errore di un programma senza un terminale mi faccia un fischio e mi spieghi come si fa.

Io per trovare un errore compilo il programma, e vedo che dice.

Per trovare un bug lo mando in esecuzione e lo testo.

Secondo l'Università tutto ciò non è vero (anche se lo hanno detto loro).


- Commenta sul forum


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 289

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 289




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 298

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 298

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 307

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 307
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 314

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/humor/pinguino.html on line 314
</