| 
 
   
Inizializziamo gli hard disk 1 - Prima di trasferire tutti i nostri file nel NAS, dobbiamo configurare  in RAID gli hard disk interni, creare le cartelle e condividerle in rete. Dalla  finestra Synology Assistant del CD di configurazione, andiamo nella sezione Gestione e clicchiamo sul  nostro NAS. Quindi, premiamo Connetti, selezioniamo Amministratore  del sistema e scriviamo la password scelta precedentemente (nascasa).  Premiamo Accedi per collegarci al pannello di controllo del nostro hard  disk di rete. 
 2 - Dal menu mostrato a sinistra andiamo in Archiviazione/Volume.  Premiamo quindi il pulsante Crea per avviare la procedura  guidata. 
  3 - Proseguiamo cliccando sul  pulsante Avanti, selezioniamo tutti i dischi a disposizione e  continuiamo con Avanti. Nel nostro caso useremo tutto lo spazio a disposizione ricorrendo  alla configurazione RAID 5 (disponendo di 4 dischi è la soluzione più indicata). 
 4 - Selezioniamo Si per effettuare la verifica dei  settori sul disco e premiamo Avanti. Controlliamo che le  impostazioni siano corrette, premiamo Avanti e poi Fine per avviare la  creazione del volume. È importante che durante questa operazione il NAS non  venga spento. Non resta che attendere il tempo necessario al completamento  della procedura. 
 5 - Andiamo nella schermata Home e clicchiamo sull’opzione Creazione  di una cartella condivisa. Anche in questo caso sarà avviata la  procedura guidata. Premiamo Avanti, assegniamo un Nome (ad esempio Dati) e continuiamo con Avanti. In Assegna diritti di accesso selezioniamo Tutti e proseguiamo. 
 6 - Confermiamo i parametri scelti per la creazione della cartella e  premiamo Fine. Da Privilegi/Cartella condivisa possiamo visualizzare la nostra directory, modificarla ed eventualmente  cambiare i privilegi di accesso. Con la stessa procedura possiamo creare più  cartelle e impostare per ciascuna di esse gli utenti che possono modificarne i  file. 
 7 - Il NAS sarà  accessibile dalle risorse di Rete dei computer connessi alla LAN. Possiamo, però, fare il modo che le cartelle  siano visualizzabili nelle risorse del computer come se fossero fisicamente  presenti sul PC. Per farlo andiamo in Synology Assistant e premiamo Connetti  Unità. Selezioniamo la cartella, assegniamogli una lettera per riconoscerla  con facilità (ad esempio Z) e completiamo la procedura. Al  termine, la directory sarà accessibile dalle Risorse del computer del  nostro PC.  
 
 
  
 |