4 - Dopo aver avviato l'applicazione myTV 2GO powered by Fuugo, parte la procedura guidata di configurazione. Il primo passo ci
chiede di selezionare il ricevitore. Nel nostro caso selezioniamo myTV 2GO-m e tocchiamo Continua.
Selezioniamo quindi Italy come Paese e tappiamo nuovamente il pulsante Continua.

5 - Avviamo la ricerca dei canali disponibili e terminiamo la configurazione. Possiamo sempre rieseguire la scansione andando nel menu Impostazioni/Ricerca. Ogni volta che ne eseguiamo una, però, cancelliamo la vecchia lista. Se la zona dove ci troviamo non
è ben coperta, potremmo avere difficoltà a trovare i canali.

6 - Siamo pronti per goderci la TV. Usiamo il display del tablet come telecomando virtuale: trasciniamo un dito verso destra o sinistra per cambiare canale e
sfioriamolo per visualizzare le informazioni sul programma in onda. Un tap sulla parte alta del monitor mostrerà una barra di controllo con tutti i canali
disponibili.

7 - Per "congelare" la visione di un programma, dalla barra di controllo è sufficiente attivare con un tap la funzione Timeshifting: un tap successivo permetterà di riprenderla. Durante la riproduzione, sfioriamo il display per far apparire la schermata con le info del programma: scorriamola verso il basso e tappiamo Programmi

8 - Verrà mostrata la guida EPG con la programmazione del canale per i prossimi 7 giorni. Per registrare un contenuto, selezioniamolo e, nella schermata
che appare, impostiamo la data e l'ora di inizio, quindi tappiamo Registra . Per rivedere le registrazioni, scorriamo il dito verso il basso e tocchiamo Registrazioni in alto.

9 - Per avviare la riproduzione di un programma registrato tappiamo sull'anteprima riportata nel player integrato. Tappando
Aggiungi a preferiti possiamo invece creare una lista di riproduzione secondo i nostri gusti. Selezioniamo invece Rimuovi per cancellare le registrazione e liberare la memoria dell'iPad o dell'iPhone.

Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|