Internet per tutti
Sarebbe inconcepibile, oggi, pensare ad una vita senza Internet. Le offerte di connettività alla Rete sono sempre più numerose e vantaggiose, e chiunque può trovare quella più adatta alle proprie esigenze. Tra le più interessanti c’è sicuramente quella della Vodafone Station, promossa da una divertentissima (e onnipresente) campagna pubblicitaria televisiva. Il perché è presto detto. Prima di tutto offre il vantaggio di comprare l’ADSL direttamente in negozio. Niente più chiamate registrate e operatori al telefono. Si entra nel proprio negozio di fiducia e si esce con il contratto già attivo. Addio alle interminabili attese e ai disagi annessi nell’attivare il collegamento a Internet: basta collegare tutti i cavi di rete e il doppino telefonico e il gioco è fatto! Ma non finisce qui. Chi, infatti, non ha la possibilità di potersi collegare a un’ADSL via cavo, potrà navigare a banda larga sfruttando la rete mobile. Da qui si capisce l’interesse che ha suscitato l’iniziativa Vodafone.

La scatola delle meraviglie
Ma cos’è davvero la Vodafone Station? Questo misterioso oggetto del desiderio, che negli spot televisivi di cui si parlava viene utilizzata da un ingenuo Totti addirittura come tostapane, è in realtà un router ADSL che offre la possibilità di connettersi a Internet sfruttando la rete a banda larga di Vodafone. Qualora questa non fosse disponibile, il dispositivo permette di fruire della rete Mobile HSDPA/UMTS/GPRS tramite l’utilizzo della Vodafone Internet Key fornita in dotazione e che rappresenta il vero punto forte dell’offerta. In questo modo, sarà possibile navigare in qualunque momento, anche in presenza di disservizi di natura tecnica della linea ADSL. Come se non bastasse, il dispositivo consente anche di ricevere ed effettuare chiamate tramite il protocollo VoIP utilizzando uno o più apparecchi telefonici tradizionali collegati direttamente alla porta riservata posta sul retro della periferica stessa. Oltre, ovviamente, a fornire tutti gli strumenti utili per configurare una rete locale con tutti i computer di casa. In questo articolo vedremo allora come installare e configurare la Vodafone Station, cercando di capire quali vantaggi è possibile trarre dal suo utilizzo. Ricordiamoci, comunque, che si tratta di un modem/router 3G e quindi, volendo adottare una soluzione alternativa, possiamo rivolgerci anche a modelli di altre aziende, come il Sitecom WL-326 o il Fritz!Box WLAN 7270, entrambi dotati delle stesse caratteristiche tecniche.
La Vodafone Station sotto la lente
Analizziamo in dettaglio questo router ADSL per imparare ad utilizzarlo al meglio.

1 -LED INTERNET KEY
Quando è verde si può solo navigare o telefonare. Quando è blu è attiva una connessione 3G e si possono effettuare contemporaneamente le due operazioni
2 -Wi-Fi
Attiva la connessione senza fili
3 -ADSL
Serve per collegare la Vodafone Station alla presa telefonica e ricevere il segnale ADSL
4 -PHONE 1/2
Sono le porte a cui collegare il telefono di casa per chiamare sfruttando l’abbonamento Vodafone
5 -ETHERNET 1-4
Servono per collegare al router, mediante cavo di rete, i dispositivi presenti nella LAN
6 -USB
Questa porta può essere utilizzata per collegare memorie di massa o stampanti di rete
7 -RESET
Utile per riportare la Vodafone Station alle impostazioni iniziali
8 -POWER
È il connettore a cui collegare l’alimentatore della Vodafone Station
9 -ON/OFF
Pulsante di alimentazione
OCCHIO AL COLORE DELLA SPIA
La Vodafone Station utilizza alcuni LED luminosi per indicare il proprio stato di funzionamento. Ecco come “leggerle”.
LED
|
STATO DI FUNZIONAMENTO |
LAN

|
ACCESA BLU: Almeno un PC è collegato a una delle quattro porte Ethernet |
INTERMITTENTE BLU: Il PC collegato sta scambiando dati |
ROSSA: Ci sono problemi di connessione tra il PC e la Vodafone Station |
ADSL
|
ACCESA BLU: la Vodafone Station è connessa alla linea ADSL |
INTERMITTENTE BLU: La Vodafone Statione è connessa alla linea ADSL |
ROSSA: segnala possibili problemi sulla linea ADSL |
POWER
|
ACCESA BLU: La Vodafone Station è accesa |
ROSSA: È stato rilevato un errore durante la procedura di avvio della Vodafone Station |
WI-FI
|
ACCESA BLU: La rete wireless è attiva |
INTERMITTENTE BLU: Scambio di dati su rete Wi-Fi |
ROSSA: Segnala problemi sulla rete Wi-Fi |
INTERNET
|
ACCESA BLU: La Internet Key è attiva e funzionante |
INTERMITTENTE BLU: Un lampeggiamento rapido indica che c’è una connessione 3G |
ROSSA: Segnala problemi di connessione dovuti alla mancanza di copertura o al cattivo inserimento della SIM |
|