|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 27-02-2005
Messaggi: 202
![]() |
[Vb6] Operazioni su command button
In un form ho 2 immagini,freccia1 e freccia2, 2 label, lbl1 e lbl2 ed infine 2 command button, Avanti e Indietro. Cosa voglio fare accadere: - Quando clicco su Avanti vorrei che se è stata cliccata freccia1 si apra il form chiamato "qwe" - Quando clicco su Avanti vorrei che se è stata cliccata freccia2 si apra il form chiamato "rty" - Quando clicco su Avanti vorrei che se è stata cliccata lbl1 si apra il form chiamato "qwe" - Quando clicco su Avanti vorrei che se è stata cliccata lbl2 si apra il form chiamato "rty" Io nel comando Avanti ho scritto: if freccia1 then if avanti then qwe.show if freccia2 then if avanti then rty.show if lbl1 then if avanti then qwe.show if lbl2 then if avanti then rty.show Ma quando provo il prog, io clicco su freccia1, poi premo invio e invece di apparire il form qwe appare prima qwe e sopra rty. Perchè???? Se è troppo difficile mi dite come si fà a rendere trasparente un option button? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Quota:
![]() Sono verificate entrambe le condizioni impostate, quindi, poichè all'interno del codice che gestisce la pressione del tasto ci sono due istruzioni che visualizzano 2 form distinti, entrambi i form vengono visualizzati uno dopo l'altro. Ti do un consiglio che è sempre quello: Non puoi continuare a far prove se prima non studi il linguaggio ed esegui gli esempi proposti cercando di comprenderne il senso logico dell'implementazione ![]() Devi cambiare logica di ragionamento se vuoi imparare a gestire gli eventi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 27-02-2005
Messaggi: 202
![]() |
Allora come si fà a rendere trasparente un option button?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Non si può.
C'è un'altra strada da seguire e due metodi d'implementazione Metodo 1: Fai a meno dei command button Metodo2: Se clicchi su un oggetto (label o immagine) prima di cliccare sul command button tu scateni 2 eventi, non uno solo; il secondo però non è in grado di gestire il primo. Se tu imposti una variabile che acquisti un valore noto quando si scatena il primo evento, quando gestirai il secondo (nel command button) potrai decidere quale dei due form visualizzare. Se prima non studi ogni proprietà, metodo o gestione degli eventi che ogni singolo oggetto nel form VB ti consente di gestire, sarà ben poca la strada che percorrerai per imparare a programmare, quindi (e scusa se sono un po cattivo) ferma tutto e studia. Se continui su questa strada non capirai mai nulla di quello che stai facendo e in informatica bisogna capire. Scaricati la guida in PDF che ti ho suggerito poco tempo fa e leggila. Gli esempi sono molto validi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Operazioni Comuni Nelle Cartelle Sballato | giancai | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 14-11-2008 18.56.31 |
[XP] Guasto Operazioni pianificate | corry | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 07-02-2006 19.41.55 |
Aiuto Guasto Operazioni pianificate | corry | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 07-02-2006 14.52.58 |
[WIN XP] - password operazioni pianificate | vincislao | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 21-11-2005 12.43.57 |
Problema operazioni pianificate | pincos | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 26-07-2004 10.04.11 |