|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#91 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Sto testando il layout della griglia e se sono giusti i comandi per prendere le coordinate e ristampare la griglia aggiornata... ma maledetto "... la memoria non poteva essere READ!"
![]() Non riesco a farlo andare, esce sempre questo errore, sono certo che non è il programma, mi usciva anche quando cercavo di vedere un DivX ed ho risolto togliendo tutti i codec e rimettendoli, ma qui come faccio? ![]() Vi allego il codice della griglia, provate a compilarlo e vedete se a voi funziona per favore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Facendo copia-incolla per risistemare il codice mi sono accorto di aver fatto un errore:
scanf("%s",i); <--- questa diventa scanf("%s",r); i = ChartoI(r); cArray[i][j] = 'x'; |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Hero Member
Registrato: 09-05-2002
Loc.: COMO
Messaggi: 1.135
![]() |
scusa ma "r" non mi sembra un array... perchè non scrivi:
scanf("%s", &r); fammi sapere ![]()
___________________________________
...ad ogni alba sorgerà il tuo profumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Nel codice che hai postato ho notato subito alcuni errori piuttosto rilevanti:
1) Lo scanf fa esplodere tutto. Segui il consiglio di NS-1 2) Hai scambiato le righe con le colonne 3) La colonna DEVE essere maiuscola, altrimenti non funziona. Poi ho notato: 1) Che utilizzi "%s" al posto di "%c" quando devi immettere 1 solo carattere 2) Che a='a' nel caso in cui a sia definito char, si può anche scrivere come a=97 Non capisco perchè hai implementato CharToI (Assolutamente superfluo) 3) Il putchar ripetuto aumenta le righe di codice inutilmente: Es: putchar(196); putchar(196); putchar(196); putchar(194); lo si può riscrivere così: printf("%c%c%c%c",196,196,196,194); -Cerca di fare a meno di utilizzare nuove funzioni il cui scopo sia raggiungibile attraverso l'uso di quelle già utilizzate. NON sono critiche ma consigli. ![]() Piano piano si affinano le tecniche a tutto vantaggio dell'esperienza del programmatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
Va in crash di brutto brutto brutto
![]() I consigli dati sono esatti, uno lo aggiungo anch'io: Acquisisci l'imput come carattere o, addirittura come stringa .. è più sicuro .. vedi thread " ...non capisco più nulla! (--- C ---)" di NS-1... Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
Il motivo del crash .. è che non permetti alla scanf di immagazzianre un oggetto nella modalità adatta .. infatti se non gli passi l'esatto indirizzo di "j".. lei va a scrivere "dove gli capita" .. e, tanto per cambiare, quel "dove gli capita" è un'area di memoria che "non poteva essere read o write."
int j; scanf("%d", &j); Altra cosa: Perché scrivi: Codice:
printf("%s"," A B C D E F G H I J\n"); Codice:
printf(" A B C D E F G H I J\n"); Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |||||
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
Quota:
Chiaramente ora è da valutare l'utilità effettiva... Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Adesso va! (Y)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#101 | |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Hero Member
Registrato: 09-05-2002
Loc.: COMO
Messaggi: 1.135
![]() |
![]() ![]()
___________________________________
...ad ogni alba sorgerà il tuo profumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Hero Member
Registrato: 09-05-2002
Loc.: COMO
Messaggi: 1.135
![]() |
gets()
Syntax: #include <stdio.h> char *gets( char *str ); The gets() function reads characters from STDIN and loads them into str, until a newline or EOF is reached. The newline character is translated into a null termination. The return value of gets() is the read-in string, or NULL if there is an error.
___________________________________
...ad ogni alba sorgerà il tuo profumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Gold Member
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
![]() |
Si, molto più sicuro .. attenti che "gets" vuole una stringa .. anche se si legge 1 solo carattere .. comunque restituisce un puntatore a stringa....
Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Sto pensando ora a come tenere memorizzati i dati relativi alla griglia di ciascun giocatore.
Avevo pensato una cosa di questo tipo: char *griglia; griglia = malloc(dimensioni per contenere cArray[10][10]) La prima volta che parte il programma si riserva un'area di memoria per la griglia, quando parte la seconda volta si riferirà alla stessa area di memoria dato che anche questo cercherà di allocarla con lo stesso nome? Se è così, come faccio a fare in modo che le 2 istanze del programma abbiano aree di memoria diverse? Quanta memoria devo allocare per contenere l'array di 100 caratteri? Basta fare il conto 1 carattere = 1 byte => 100 caratteri = 100 bytes o devo tener conto di qualcos'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
La grande battaglia dei super eroi! | Sbavi | Chiacchiere in libertà | 83 | 27-02-2009 11.43.39 |
battaglia navale in c# | Joy&Lu | Programmazione | 3 | 01-09-2008 16.08.58 |
Il Signore degli Anelli - La Battaglia per la terra di mezzo | Darth Maul | Masterizzazione Giochi Games | 0 | 01-09-2006 19.16.18 |
[C] Battaglia Navale (versione client server) in Linux | Nanri | Programmazione | 11 | 06-08-2005 15.50.27 |