|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#46 |
Guest
Messaggi: n/a
|
![]() In effetti 2/0 ha infinite soluzioni positive E queste soluzioni sono comprese nell' 'insieme' dei numeri reali positivi In questo senso Il concetto di limite è il modo + corretto per dire che ad esempio non ci sarà mai una divisione 2/0 , bensì 2/x dove x non è 0 ma quasi (x->0) (x che tende a zero) , cioè un numero tipo 0,000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000[altri 10 miliardi di zeri]1 ![]() ![]() ![]() Come giustamente ha sottolineato Klik ![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Hero Member
Registrato: 11-01-2001
Messaggi: 699
![]() |
Twinpigs:"In effetti 2/0 ha infinite soluzioni positive"
Non era una presa di posizione
![]() E' che, per chi sta imparando, basta un modo improprio di esprimere un concetto, e... ci si incasina + di quanto già faccia di per se la matamatica per alcuni. Comunque: infinite soluzioni, positive e negative ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Grazie Klik, ora ho capito che cosa vuol dire!
|
![]() |
![]() |
#49 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Già è vero
![]() positive se tende a zero da destra e viceversa ![]() Tutto chiaro adesso Nexus ![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Newbie
Registrato: 13-04-2001
Messaggi: 8
![]() |
Comunque sia, penso che l'argomento sul quale si sono scervellate orde di pensatori rispetto alla apparentemente idiota operazione 1+1=2, non sia il risultato in se stesso, ma se sia appropriato applicare etichette a concetti astratti (Non guardatemi così, me l'ha appena detto il mio vecchio libro di filosofia...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Grazie tutti, ora mi sento pronto per affrontare il mio futuro, dopo aver risolto questo enigma mi sembra di essere rinato!.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Sapete, dopo avere letto le 4 pagine di thread con i vari teoremi e corollari, mi è venuto in mente un famoso albo di Dylan Dog che si intitolava 3 per zero (oltre che venirmi un leggero mal di testa).
L'ipotesi è questa: 3 per zero = 3. Dimostrazione: se io ho 3 mele e le moltiplico per niente non è che le mele scompaiono: ho sempre 3 mele... SALUDOS Y BESOS !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Non sò cosa dire... OTTIMA DEDUZIONE!!!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|