Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 04-11-2004, 23.46.26   #31
Bico Bico
Images And Words
 
L'avatar di Bico Bico
 
Registrato: 15-12-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 2.362
Bico Bico promette bene
Qualcuna l'ho ritrovata:

(notate la professionalità dell'insegnante di italiano... meno male che l'italiano è la sua materia )

Prof italiano: insomma, cominciava a darlo anche agli animali...

Prof italiano: Madonna adesso basta, state tutti assenti!! (attenti)

Prof latino: poi abbiamo incularum (incolarum)

Prof italiano: e finitela di stare zitti!!

Prof italiano: e parla meglio, non capisco nulla, ma che tieni in bocca? Un paio di palle?!

Prof italiano: ma si, poi c'è quell'unicorno là, quello delle Barbie...

Alunna: ma a me piacciono le cose grosse!
Prof di religione: per piacere, non facciamo battute scontate!

Prof di religione: chi è che si salva da una pacca sul sedere, da una molestia...? Nessuno! Tranne io... negli ultimi 10 anni ovviamente...

Prof di italiano: come la vispa Teresa correva fra l'erbetta... sempre che non se la fumasse...

Prof di storia: i comuni fanno un torto? Ma che stai a dì! Quelli destituiscono i vescovi! Altro che torti e pasticcini...

Prof italiano: ragazzi, state attenti perchè questa è una passera... ehm... un tema importante! (stava spiegando "Il Passero di Lesbia" di Catullo)

Prof italiano: ma che vi credete, pure Dante era un fetentone! Mo pare vero che stava tutto il giorno a sospirà come nelle sue poesie...

Prof italiano: ammazza oh! C'hai due neuroni e manco vanno d'accordo...

Prof italiano: Ma come?! L'eunuco è l'uomo castrato! Cioè che non fa danni...

Prof italiano: Ma che ne so io, fatelo di uno spiritoso serio!

Prof italiano: Insomma, ma l'hanno scorso avete fatto in letteratura l'amore quello che lui lo sa ma lei non lo sa?

Prof latino: questo è un semplice + con il cum!

Prof italiano: la rana voleva fare la superba! Ma scusa eh, ma sei brutta e piccola, ma statte zitta no!

Prof italiano: notate qui questo baciament... (enjambement)

Prof italiano: sii, Ariosto aveva sempre da fare co 'sti uccellini e uccelletti vari sparsi per tutte le sue poesie...

Altre ve le risparmio, altrimenti sovraccarico il forum... ne ho un quaderno pieno
___________________________________

Step after step we try controlling our fate, when we finally start living it's become too late.
Trapped inside this Octavarium!

..:: La configurazione del mio PC ::.. | powered by Athlon 64

Ultima modifica di Bico Bico : 06-11-2004 alle ore 14.34.48
Bico Bico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-11-2004, 00.06.05   #32
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Tranquillo... io ne ho circa 670... vorrei propinarne parecchie!
  Rispondi citando
Vecchio 05-11-2004, 11.23.32   #33
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Prof. di Italiano:

(Sempre con la sua proverbiale modestia..)
"Ho avuto per 20 anni 20 anni.."
  Rispondi citando
Vecchio 05-11-2004, 14.09.38   #34
Kandran Kane
Guest
 
Messaggi: n/a
Humor nero.
Durante il corso di assistenza psichiatrica. Lezione di medicina igienica. All'ascolto una professoressa di medicina generale napoletana.
Dichiarazioni di una mia ex compagna di classe(testuali perché le trascrissi, dopo essermi imbavagliato per evitare di spaccare i timpani agli altri compagni):

"Alla buonanima di mia mamma, le dissero che aveva un tumore impazzito. Infatti dalla testa era sceso alla caviglia, e poi l'aveva di nuovo colpita in testa. Il dottore ci ha detto che non si era mai visto nulla del simile. Poi un giorno la colpì al braccio, e rimbalzò nell'altro braccio................."

Laconica risposta della professoressa:"non ho capito qual è il suo titolo di studio signorina????"
  Rispondi citando
Vecchio 05-11-2004, 17.57.33   #35
Kandran Kane
Guest
 
Messaggi: n/a
Questa mi è stata raccontata dal batterista del mio gruppo. Si tratta del periodo della scuola media, in uno dei più "meridionali" quartieri di Torino.
Occorre mimarla un pò e produrre un suono particolare con la bocca.... spero riuscirete a comprenderla.

Per comodità il nome dell'alunno sarà Ginetto. Notoriamente uno che è convinto che studiare non serva a nulla(all'epoca del racconto, aveva già ripetuto tre volte la prima media).

Dialogo pre interrogazione tra Ginetto e l'insegnante di musica. Il professore ha già interrogato alcuni alunni, e molti hanno preso buoni voti.

Ginetto:"Prof m'interroghi. Ho studiato"

Prof:"Ginetto non è vero, lo so che non hai studiato, lascia perdere"

Ginetto:"Ma no professore, avanti mi faccia una domanda"

Prof:"E va bene. Suona qualcosa con il flauto".

Non si sa bene perché Ginetto abbia insistito tanto per farsi interrogare. Di seguito ciò che accadde esattamente. Ginetto poggia sul banco il libro con gli spartiti delle canzoni, e con aria compiaciuta apre il libro alla pagina dove c'è Jingle Bells

Ginetto:"Ecco professore suonerò Jingle Bells"

Prof(con aria serafica e divertita):"va bene Ginetto vai pure".

Con la determinazione e la sicurezza di un provetto flautista da concerto, Ginetto si porta il beccuccio del flauto a pochi millimetri dalla labbra, e poi letteralmente zufola e contemporaneamente canticchia le parole di Jingle Bells, producendo un suono cacofonico che non entra neanche nei pertugi del flauto. L'aula intera comincia a ridere. Ginetto è convinto che il vero modo di suonare il flauto sia quello, e continua imperterrito a canticchiare e zufolare Jingle Bells come se il flauto fosse un microfono

Purtroppo bisognerebbe veder chi la racconta per ridere. Ogni volta che me la ricorda il batterista, la cosa mi fa letteralmente capottare.
  Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 01.29.05   #36
BlackJack84
Senior Member
 
L'avatar di BlackJack84
 
Registrato: 13-05-2001
Loc.: Torino - Udine
Messaggi: 322
BlackJack84 promette bene
Professoressa di Matematica.
Il giorno dopo aver spiegato un insignificante, da lei ritenuto fondamentale, teorema sulle derivate, lo chiede, uno alla volta, a TUTTA la classe. Nessuno l'ha saputo enunciare, raffica di 2 politici.
Il giorno dopo ancora, altro giro. Stavolta anche il più tonto le sa recitare teorema, dimostrazione, corollari, e anche qualche nota biografica sul suo scopritore. Subito vengono annullati i voti del giorno prima. Conclusa felicemente la storia, mi viene da chiedermi cos'avesse di tanto importante quel teorema; che dovevo fare, gliel'ho chiesto.
Scende il silenzio sull'aula.
La prof, con calcolata calma, si sfila gli occhiali, li posa sulla cattedra, si alza, sistema la sedia, poi mi guarda e gridando a pieni polmoni fa TU FORSE PENSI CHE IO SIA UN'ISTERICA CHE RAGIONA COLL'UTERO [...] ometto il resto per non urtare la vostra sensibilità fatto sta che finchè le restò fiato ci vomitò contro una serie di insulti generalizzati a tutta la classe, sfogando con la classe da laureata di cui avete avuto esempio tutta la sua frustrazione repressa...

Poi c'è quella volta che l'uscita fenomenale la feci io...
Il professore di tecnologia ci aveva appena spiegato per la prima volta il diagramma Ferrite-Cementite (a chi ha la fortuna di non sapere cosa sia, basti sapere che per un sedicenne è qualcosa di abbastanza complicato), di cui pretendeva sapessimo a memoria tutti i parametri (concentrazioni, temperature...). Ci informava inoltre che sarebbe stato argomento di interrogazione a partire dalla settimana successiva
La lezione seguente, per meglio farcelo entrare nella capoccia in vista delle scene mute a venire, lo ridisegna alla lavagna, un bell'affresco che gli porta via un buon quarto d'ora, ma... sbaglia a riportare una temperatura! Glielo facciamo presente, corregge lo schema e ci ringrazia, al che non ho resistito:
Ma prof, se dopo trent'anni che lo spiega capita ancora pure a lei di sbagliarlo, come pretende che noi lo impariamo a memoria per la prossima settimana?
Considerate che era un professore vecchio stampo, il più temuto da noi, l'unico durante le cui ore regnasse il silenzio più sovrano; la cosa divertente è come al tempo nella mia domanda non ci trovassi nulla di strano, per quanto i miei compagni mi fissassero allibiti aspettando di vedere la fine raccapricciante che avrei fatto anche se alla fine fu clemente...
___________________________________

...and once again you'll pretend to know me well, my friends
and once again, I'll pretend to know the way
thru the empty space/thru the secret places of the heart
BlackJack84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 01.39.43   #37
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da MadMark
"La matematica è come un orgasmo"
(Y)


Dav82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 01.50.52   #38
Kandran Kane
Guest
 
Messaggi: n/a
Humor Azzurro.
Altra compagna di corso in assistenza psichiatrica.

Lezione di burocrazia sanitaria sul territorio. L'intera classe in "gita" in uno degli ambienti più terrificanti che la sanità e il clero abbiano mai potuto partorire: una R.A.F.(residenza assistenziale flessibile). All'ingresso troviamo un grande e bel giardino, nel quale un colosso di circa due metri e largo altrettanto ci osserva con sguardo bonario ma attento. Una mia compagna nota come "la zietta della compagnia delle indie", commette un errore fatale: nel giardino, oltre al colosso, c'erano infermieri, dottori, suore, inservienti e altro personale. la mia ex compagna saluta con un sorriso finto quanto il suo cervello di plexiglas il colosso, il quale per nulla turbato dall'irrispettoso gesto della mia compagna di corso, si avvicina a lei con la calma di un budda(l'errore è consistito nel fatto che la mia ex compagna, abbia salutato solo lui, e abbia bellamente ignorato il resto dei presenti nel giardino. Una persona ritenuta "normale" non ci penserebbe minimamente, ma una persona affetta da psicosi, e quindi molto più sensibile del "normale", capirebbe subito di essere stato "distinto" solo per quell'insulso saluto), e le dice: "questi errori si pagano molto cari, piccola cafona". Detto questo le assesta uno schiaffo che al confronto un pugno di tyson sembrava una carezza di Don Lurio(è un esempio. ).
Purtroppo questa ex-compagna ha conferito pure lei il diploma, però quello schiaffo che le fece vedere le lune di Giove(che non esistono, ma lei le vide), imparò a rispettare i diversi.... in modo sincero.....
  Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 02.03.49   #39
Leopardo
Senior Member
 
L'avatar di Leopardo
 
Registrato: 09-04-2003
Messaggi: 273
Leopardo promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Bico Bico
Qualcuna l'ho ritrovata:

cut

Prof italiano: ragazzi, state attenti perchè questa è una passera... ehm... un tema importante! (stava spiegando "Il Passero Solitario" di Catullo)
se non erro, ed ai tempi delle superiori mi piaceva troppo, ma il passero solitario non era di Leopardi?

Ciao!
___________________________________

L'ottimismo è il profumo della vita!
Leopardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 12.18.29   #40
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Scritto da Leopardo
se non erro, ed ai tempi delle superiori mi piaceva troppo, ma il passero solitario non era di Leopardi?
Si pareva anche a me, ma magari Leopardi lo ha preso da qualcun altro..

Quota:
Scritto da BlackJack84
gridando a pieni polmoni fa TU FORSE PENSI CHE IO SIA UN'ISTERICA CHE RAGIONA COLL'UTERO [...]
Caro BlackJack..
questi sono gli episodi per cui mi piacerebbe tornare alle superiori o alle medie con il cervello di ora e far capire a persone come queste che in fondo non sono molto diversi da tanti impiegati.
Quindi far capire loro fino a che punto si possono spingere.
Ho passato episodi tali per cui avrei benissimo andare io dal preside e far riprendere il professore e non il contrario.

Va bene il rispetto per l'educatore, ma il rispetto per gli alunni?!
  Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 14.34.22   #41
Bico Bico
Images And Words
 
L'avatar di Bico Bico
 
Registrato: 15-12-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 2.362
Bico Bico promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Leopardo


se non erro, ed ai tempi delle superiori mi piaceva troppo, ma il passero solitario non era di Leopardi?

Ciao!
Oddio hai ragioneeeeeee!!!

Mi sono confuso, volevo scrivere "Il passero di Lesbia", non "Il passero solitario".

Nel mio stato di rincoglionimento ho confuso i passeri...

faccio un edit che è meglio...
___________________________________

Step after step we try controlling our fate, when we finally start living it's become too late.
Trapped inside this Octavarium!

..:: La configurazione del mio PC ::.. | powered by Athlon 64
Bico Bico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 14.39.23   #42
Eccomi
Guest
 
Messaggi: n/a
Ultimo anno delle elementari... 1966-1967
Maestro X... : Bravo, Bruno... Un tema svolto veramente bene... Hai la passione per gli aerei, eh?
Ti avrei dato 8+, ma purtroppo ti ho dovuto dare 6-...
Hai ripetuto per tutto il tema aviatore anzichè avviatore...
  Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 15.07.50   #43
Kandran Kane
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da MadMark

Va bene il rispetto per l'educatore, ma il rispetto per gli alunni?!
Questo è stato sempre un punto cruciale della mia vita di studente. Io odiavo senza cordialità tutti gli insegnanti che mi davano del tu. Ben sapendo che molti altri mi davano del lei. Ogni volta che un professore si permetteva di darmi del tu, io rispondevo dandogli del tu. E quando questi si inalberava, gli facevo presente che aveva cominciato lui e senza chiedermelo....

Per tutta la terza media e le superiori che ho fatto, ho sempre avuto 7 in condotta.... chissà perché.....................


Una mia estrosa performance in terza superiore:

Prof:"Kane alla lavagna"..
Io:"Ma prof veramente io, sa com'è..."
Prof:" Kane ALLA LAVAGNA!!!!"
Io:" Va bene prof"
Prof:"allora nei giorni scorsi abbiamo visto come i vincoli possano avere diverse caratteristiche in strutture complesse. Quindi, ora Kane, mi mostri graficamente la giustificazione meccanica del poligono funicolare"(devo premettere che in quel periodo io rimasi assente per diverse settimane a causa di noie lavorative. Di conseguenza il professore in quel momento parlava arabo per me).
Io:".......DUNQUE!! Il poligono funicolare....... sì sì ho presente... no no non mi aiuti prof. So benissimo di cosa si parla........ allora.......(comincio a fare disegni alla lavagna senza capo nè coda, e mi atteggio ad accademico dubbioso).... abbiamo un principio di struttura complessa nel momento in cui......"

Prof:" Si Kane continui"

Io:"...... Nel vincolo sono presenti...... ecco..... dalla formula si rileva quindi che........... nel meccanismo del poligono...... ci troviamo di fronte.. no... dunque..... se per x cerchiamo la risposta.... no..... ehm.........."

Dopo 5-10 minuti di questa tiritera....

Io:" ed ecco che abbiamo....... Professore non lo so"

Il prof comincia a ridere come un pazzo e mi rimanda al posto senza mettermi voto..........
Utilizzo proficuo della logorrea
  Rispondi citando
Vecchio 06-11-2004, 15.14.05   #44
Kandran Kane
Guest
 
Messaggi: n/a
Me ne è tornata in mente un'altra.
Prima media. Professore d'italiano non vedente.

Marilena:"Professoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Sandro mi sta tirando la Treccia "

Prof:"Marilena portami subito quella Freccia".
  Rispondi citando
Vecchio 15-11-2004, 14.34.26   #45
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Prof. di Matematica (sempre lei )

"Stamattina non mi sono lavata i denti... mi sento tutta impastata.."
(sbigottimento generale della classe..)

"Comprare il libro di De Michelis (il ministro) mi fa sentire imbusterellata"

Prof. di Italiano

Commento alla Divina Commedia (Inferno, Canto IV, verso 66):
"Che significa "spessi"?! Che si incontravano spessamente!"

Prof. di Tecnica Bancaria

Parla della Prof. di Matematica che si è lasciata cadere il cancellino dalla finestra nell'atto di pulirlo:

"Per fortuna che lei non ci passa per la finestra, sennò cadeva di sotto pure lei!"

Prof. di Diritto

"Quando uno scrive bianco su nero.. "

All'appello dopo uno sciopero:
"Tutti quelli che sono assenti ieri e oggi mi portino la giustificazione"

"Io senza occhiali non sento più. Se rispondo al telefono senza non capisco chi è"

"Troika" !? E che parola è?!
Non sono quelle bamboline russe che stanno una dentro l'altra?"

(Si chiamano Matrioska )

Ci concede l'ora per farci studiare storia. All'ora successiva avremmo avuto una mega interrogazione di massa:
"Si studia a voce alta, in silenzio!!"

"Che cos'è un surrogato?! Ad esempio lo stato invece della cocaina ci da il Todone ..."
(Magari era il.. Metadone)

Su Giobbe Covatta:
"Ciovatta, Ciavatta... fa ridere gli ignoranti!"

Economia, la domanda e l'offerta..
"Si allargano e si restringono come le molle delle nostre mutande"
(Ma che mutande porta!? )

Prof. di Ragioneria

Ad un nostro compagno di scuola che qui chiameremo Alberto Rossi:
"Qui al negozio c'è uno che si chiama Alberto Rossi.. E' un tuo ANONIMO!"
(Magari era un OMONIMO..)
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
L'Oriana furiosa [Oriana Fallaci] Lello Chiacchiere in libertà 1486 30-11-2009 19.56.47
Cominciare la scuola risparmiando Macao Segnalazioni Web 1 13-09-2005 22.05.46
Cambogia: Banditi occupano scuola, Governo paga ma Polizia spara, morti bambini Giorgius Chiacchiere in libertà 14 16-06-2005 22.32.18
Webcam nel bagno della scuola, denunciato il direttore Brunok Chiacchiere in libertà 41 11-04-2005 17.50.42
Inglese nella Scuola: Sorpresa è dimezzato!!! Lello Chiacchiere in libertà 12 21-03-2004 00.58.21

Orario GMT +2. Ora sono le: 21.35.06.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.