|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#31 | |
Newbie
Registrato: 02-06-2014
Messaggi: 15
![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Allora quale errore esce ?
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Newbie
Registrato: 02-06-2014
Messaggi: 15
![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Nome utente e password le puoi impostare nel db.
Un conto sono le credenziali di accesso alla rete, un altro quelle di accesso al database. Con il db in locale, hai detto che potevi impostare nome utente e password, ma poi dava problemi di accesso al percorso di rete. Se hai impostato bene la rete, dovresti vedere la cartella Marco ed il db condiviso al suo interno se fai accesso a \\192.168.1.62 Non c'è nessuna unità di rete da impostare. All'interno del codice in VBA nel DB c'è quel percorso specificato in modo statico.
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Newbie
Registrato: 02-06-2014
Messaggi: 15
![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Quota:
Purtroppo \\192.168.1.62 non mi porta da nessuna parte, Ci rinuncio. Grz di tutto. Stefania |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Lo hai detto al post #19
"Se faccio doppio clic sull'mdb mi chiede nome utente e password, ma quando li metto mi dice che il file non è posizionato in \\192.168.1.62\Marco e non mi fa entrare." Devi avere il servizio Server attivato (Anche Workstation se utilizzi il nome host via NetBIOS, ma non è questo il caso) per poter utilizzare le risorse condivise. Tralasciando il fatto delle password di accesso al db che probabilmente non sono state impostate, è probabile che all'apertura utilizzi SMB attraverso una stringa "\\". Devi vedere il codice. Vedi tu. ps: certo che il tuo capo la fa facile !
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Registrato: 21-11-2010
Messaggi: 282
![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Probabilmente il database ha la "protezione a livello utente" impostata per impedire agli utenti di replicare un database.
Questo spiega perchè non riesci ad aprire il file .mdb in locale dal tuo pc. Per aprire il database dovresti essere nella stessa rete locale, avere accesso alla cartella condivisa: \\192.168.1.62\Marco inoltre dovresti avere i permessi per aprire il file .mdb, che per la protezione a livello utente sono: l'autorizzazione dell'utente inserito nel gruppo di lavoro e la password. http://office.microsoft.com/it-it/ac...005188226.aspx vedi sezione:"tramite la protezione a livello utente" Il tipo di protezione ipotizzato consente di inserire record nel database, prevenendo modifiche che potrebbero compromettere la sicurezza del database stesso. Per lavorare da casa dovresti avere un pc aziendale opportunamente configurato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Si, in effetti Access è dotato di protezioni a livello utente o gruppi, ma hanno validità solo all'interno dell'ambiente e per le componentistiche maschere/strutture/tabelle/queries: Come dire che le autorizzazioni utente/gruppo del S.O. non influiscono su quelle del DB.
Inoltre, quando Stefania dice che imposta nome utente e password, bisognerebbe capire se a livello di sistema o di database... Il problema evidente, però, è che il db una volta aperto le segnala un errore relativo al percorso che non è quello che si aspetta. L'errore è una segnalazione: - esplicita da parte del programmatore la cui descrizione compare a video in un msgbox così com'è presente nel codice - esplicita da parte del S.O. la cui descrizione compare a video in un msgbox in seguito a descrizione dell'errore (msgbox err.description) - esplicita dovuta ad importazione/collegamento tabelle non presenti in quel percorso ? Ci sarebbe poi un'altra ipotesi: All'interno del DB esistono chiamate ad API di sistema per utenti appartenenti ad un dominio di rete, mentre il suo PC non è incluso in un dominio...Quest'ultima ipotesi la scarterei, visto che il suo capo le ha semplicemente detto di spostare il db in un percorso di rete sul suo pc in locale. Di fatto, (sempre che le cose siano andate come avrebbero dovuto), una volta impostata la rete, il suo PC diventa un host di una rete che condivide risorse via SMB su percorsi locali condivisi...
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Secondo me stefania sta sbagliando, non credo che il suo capo risieda entro i pochi metri del segnale Wireless, come dicevo sopra probabilmente doveva farlo dal PC che usa in ufficio
![]()
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Beh, se il suo capo (o chi ha sviluppato l'interfaccia in ambiente Access) ha volutamente impostato quel percorso, accedendo in rete dall'ufficio non avrebbe alcun problema.
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Registrato: 21-11-2010
Messaggi: 282
![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Quota:
http://office.microsoft.com/it-it/ac...005257855.aspx Per questo ho detto che prima di tutto bisogna avere accesso alla cartella condivisa, disponendo, ovviamente delle credenziali del s.o. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
![]() ![]() ![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
...purtroppo Stefania ha mollato gli ormeggi
![]()
___________________________________
Practice feeds Skill,Skill limits Failure,Failure enhances Security,Security needs Practice |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Newbie
Registrato: 02-06-2014
Messaggi: 15
![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Newbie
Registrato: 02-06-2014
Messaggi: 15
![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Ho capito di non essere in grado di fare 'sta cosa. Sono scettica.
Mi arrendo. Grz a tutti Stefania |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Rif: mdb in 192.168.1.62
Vorrei proporre una soluzione meno tecnica ma che forse era quella da intraprendere subito: ma non potresti chiedere a Marco?
EDIT: Dopo la lettura di tutte e tre le pagine scopro che non volevi fare figuracce col capo che forse è Marco, ma non dovresti aver fatto una bella figura se dopo una settimana ancora non hai aperto il file. La prima cosa da fare e sensata sarebbe stata quella di cambiare l'IP privato al router mettendolo sulla classe indicata da Marco. Mi fermo qui perché penso che già siamo troppo fuori dalle competenze. A mio giudizio dovresti fartelo fare da qualcuno che ci capisce e che sia la con te, anche il forum non aiuta, molte volte, se non ci sono delle basi.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info Ultima modifica di RunDLL : 16-08-2014 alle ore 21.30.00 |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|