Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 26-03-2002, 14.14.02   #16
funnysoft
Hero Member
 
L'avatar di funnysoft
 
Registrato: 03-03-2001
Loc.: Milano
Messaggi: 559
funnysoft promette bene
x dcb58:
1) Nel caso dell'azienda sommersa è sbagliato quello che tu dici. Il governo ha previsto molte agevolazioni se un imprenditore emerge...per esempio pagherà le tasse a metà fino a qualche annetto.

2)I lavoratori non li puoi licenziare senza giusta causa. Berlusconi intende modificare il modo con cui punire l'imprenditore. Se l'imprenditore licenzia senza motivo, invece di vedersi ritornare il lavoratore in azienda, dovrà pagare un bel po' di soldini...

3)Intasa pure il forum...questo 3d è stato aperto proprio per discuterne!
___________________________________

FunnySoft Chairman & Chief Software Architect

Collaborator of (Y)Pc-Facile.net(Y)
funnysoft non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-03-2002, 14.20.37   #17
twinpigs
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da funnysoft
x dcb58:
1) Nel caso dell'azienda sommersa è sbagliato quello che tu dici. Il governo ha previsto molte agevolazioni se un imprenditore emerge...per esempio pagherà le tasse a metà fino a qualche annetto.
X te
e perchè dovrebbe emergere per pagare metà tasse????
tanto adesso non paga niente e la Finanza ha altro da fare (visto che questi "imprenditori" operano x anni e anni indisturbati)
Quota:
Originariamente inviato da funnysoft
2)I lavoratori non li puoi licenziare senza giusta causa. Berlusconi intende modificare il modo con cui punire l'imprenditore. Se l'imprenditore licenzia senza motivo, invece di vedersi ritornare il lavoratore in azienda, dovrà pagare un bel po' di soldini...
si povero imprenditore ...
mentre il lavoratore licenziato INGIUSTAMENTE con quel po di soldini potrà campare si e no 1 anno (tranne che faccia lavorare, invece di studiare, i figli minorenni che sicuramente essendo "giovani" verranno assunti in un batterdocchio e messi in regola) ..
lui non lavora perchè intanto l'imprenditore scriverà nel curriculum "i suoi motivi"
certo la teoria è bella ... ma in PRATICA quelli che la prendono nel didietro sono sempre le persone che si ritrovano senza i soldi per poter mangiare

articola un po di più il tuo pensiero perchè così come è può essere facilmente ribaltato come sopra

Ultima modifica di twinpigs : 26-03-2002 alle ore 14.24.07
  Rispondi citando
Vecchio 26-03-2002, 18.23.32   #18
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Ragazzi dovete capire che al governo piace giocare e parecchio. Si sta nascondendo dietro a un articolo che non frena per niente lo sviluppo economico in Italia. Sapete quante volte è stato usato l'anno scorso? Una novantina di volte : vi rendete conto, solo 90 volte su quanti milioni di lavoratori? Non raccontiamoci balle. per favore.

E poi cosa c'è di male se Cofferati si metta in politica, almeno avremo una persona seria in più con cui lavorare. In Italia fanno pilitica cane e porci, e non faccio nomi
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-03-2002, 19.26.24   #19
dcb59
Junior Member
 
Registrato: 17-10-2001
Messaggi: 178
dcb59 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da funnysoft
x dcb58:
1) Nel caso dell'azienda sommersa è sbagliato quello che tu dici. Il governo ha previsto molte agevolazioni se un imprenditore emerge...per esempio pagherà le tasse a metà fino a qualche annetto.

2)I lavoratori non li puoi licenziare senza giusta causa. Berlusconi intende modificare il modo con cui punire l'imprenditore. Se l'imprenditore licenzia senza motivo, invece di vedersi ritornare il lavoratore in azienda, dovrà pagare un bel po' di soldini...

3)Intasa pure il forum...questo 3d è stato aperto proprio per discuterne!

1 - ho detto che faccio l'azienda sommersa per NON pagare le tasse. Anche metà è troppo. Considera poi che l'azienda sommersa fornisce merci ad aziende in nero. Se emerge che fa? Dovendo fare le fatture perde i clienti. Quindi emergendo ci giunto, primo perchè pago le tasse, secondo perchè pago i contributi, terzo perchè se licenzio, come dici al tuo punto 2, ci giunto perchè devo pagare e per di più ci giunto i clienti ai quali fornisco i prodotti in nero. Ripeto, dovrei essere proprio completamente scemo.

2 - Quello l'ho chiaramente detto nel mio intervento e non l'ho mai messo in dubbio. Ed è appunto per quello che rimango della mia idea; l'imprenditore sommerso e quello che utilizza lavoratori con contratti atipici non hanno nessuna convenienza a seguire la pazza idea di assumerli fissi solo perchè con il 18 modificato li possono licenziare a pagamento. Ma chi glie lo fa fare? I dipendenti, come li hanno adesso, li licenziano gratis quando gli pare.

3 - gli interventi troppo lunghi annoiano. Poi spero che anche qualcun altro trovi dei difetti in questa versione della riforma e si faccia avanti. Oppure che qualcuno, e questo mi piacerebbe perchè vorrei vedere come ci riesce, mi convinca che i difetti da me esposti non esistono; anzi che l'imprenditore arrivi addirittura a trarne un reale vantaggio.
___________________________________

Qualsiasi programma, quando funziona, e'obsoleto.

Ultima modifica di dcb59 : 26-03-2002 alle ore 19.34.26
dcb59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-03-2002, 19.40.08   #20
funnysoft
Hero Member
 
L'avatar di funnysoft
 
Registrato: 03-03-2001
Loc.: Milano
Messaggi: 559
funnysoft promette bene
Io resto dell'idea che bisogna provare. Se poi andrà male il governo potrà sempre revocare....
D'altronde l'ue ci chiede il 70% di occupazione entro il 2010 e qualcosa bisogna pur fare. Il governo sta seguendo le linee del libro bianco redatto anche da Biagi.
Biagi non era un imprenditore, non era uno di destra e non era nemmeno della confindustria.
Come spiegate allora il suo voler modificare l'art.18? Tenete anche conto che lui di macroeconomia un pochino se ne intende .
In + parti del libro bianco egli difende i diritti dei lavoratori che devono essere tutelati dal governo e al tempo stesso ritiene giusto modificare l'art. dello statuto dei lavoratori (anche se si riferisce sempre indirettamente).
Come mai?
___________________________________

FunnySoft Chairman & Chief Software Architect

Collaborator of (Y)Pc-Facile.net(Y)
funnysoft non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-03-2002, 22.30.35   #21
dcb59
Junior Member
 
Registrato: 17-10-2001
Messaggi: 178
dcb59 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da funnysoft
Io resto dell'idea che bisogna provare. Se poi andrà male il governo potrà sempre revocare....
D'altronde l'ue ci chiede il 70% di occupazione entro il 2010 e qualcosa bisogna pur fare. Il governo sta seguendo le linee del libro bianco redatto anche da Biagi.
Biagi non era un imprenditore, non era uno di destra e non era nemmeno della confindustria.
Come spiegate allora il suo voler modificare l'art.18? Tenete anche conto che lui di macroeconomia un pochino se ne intende .
In + parti del libro bianco egli difende i diritti dei lavoratori che devono essere tutelati dal governo e al tempo stesso ritiene giusto modificare l'art. dello statuto dei lavoratori (anche se si riferisce sempre indirettamente).
Come mai?
Come prima te l'hanno spiegata storta: nel libro bianco non si parla dell'art. 18.
Infatti i sindacati si sono dichiarati d'accordo ad un incontro con il governo, ma a condizione che si parta dal libro bianco.
Purtroppo loro lui ha le televisioni; la verità no.
___________________________________

Qualsiasi programma, quando funziona, e'obsoleto.

Ultima modifica di dcb59 : 26-03-2002 alle ore 22.38.19
dcb59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-03-2002, 16.01.48   #22
Cecco
Don Chisciotte
Top Poster
 
L'avatar di Cecco
 
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
Cecco promette bene
Dunque, il libro bianco sviscerando l'attuale mondo del lavoro cerca il suo ammodernamento attraverso gli strumenti della flessibilità da una parte e nuove garanzie dall'altra.
Oggi, per ovvi motivi (l'efferato assassinio di uno dei suoi autori, Biagi) tante parole di circostanze, ma in verità il libro fu definito, testuale, "limaccioso" dal Cofferati.
Ma, tornando a noi, in un ultimo art. del Dott. Biagi, definito da alcuni il suo testamento spirituale, egli ci riferisce che una svolta di liberalizzazione del mercato del lavoro è non solo necessaria in sè ma perchè fortemente richiesta dalla comunità europea.
Ed in quest'ambito si chiede poi perchè l'art. 18 debba essere considerato un tabù e perchè mai chi solo ne parli venga tacciato di illiberale ed antidemocratico. Allora ribadisco la mia idea:
1) Il governo, sentite le parti sociali, deve prendere una decisione
per il bene del paese e non per una parte: decida dunque per le deroghe all'art. 18 se le ritiene indispensabili a tal fine.
2) Il sindacato fa il suo mestiere e, se davvero pensa che le decisioni del governo siano contro i lavoratori, allora faccia tutte le manifestazioni che ritiene, ma sia sincero con i lavoratori e spieghi loro la verità sugli intenti governativi.

P.S. E però tutti dobbiamo avere quanto meno un minimo dubbio sulla posizione di Cofferati se è vero, come appare, che egli si appresti ad avere un gran ruolo nel centrosinistra.
Cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-03-2002, 19.26.47   #23
dcb59
Junior Member
 
Registrato: 17-10-2001
Messaggi: 178
dcb59 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Cecco
.............e spieghi loro la verità sugli intenti governativi.
Quale verità?
___________________________________

Qualsiasi programma, quando funziona, e'obsoleto.
dcb59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-03-2002, 19.40.08   #24
Cecco
Don Chisciotte
Top Poster
 
L'avatar di Cecco
 
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
Cecco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da dcb59


Quale verità?
Nient'altro che le deroghe che si chiedono, cosa riguardano, quali
i lavoratori interessati, indipendentemente dalla bontà dei provvedimenti che il sindacato può contestare quanto vuole.
Di certo non può passare il messaggio che il governo intende abrogare l'art.18, non che si vogliano abolire quei diritti che i lavoratori hanno già conquistato. Del resto il fatto che l'art. 18 non riguardi, tra gli altri, i dipendenti dei sindacati, non è già una deroga. Ciao
Cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-03-2002, 19.44.08   #25
funnysoft
Hero Member
 
L'avatar di funnysoft
 
Registrato: 03-03-2001
Loc.: Milano
Messaggi: 559
funnysoft promette bene
x dcb59:
Lo so anche io che nel libro bianco non si parla di art. 18. Non ho mai detto questo. Io ho detto che Biagi si riferiva in modo implicito
Io credo che Cecco volesse dire che i sindacati dovrebbero dire le cose come stanno e non le b**le che stanno andando a raccontare adesso.
E poi mi spiegate perchè la tutela dell'art. 18 non è prevista per chi lavora all'interno del sindacato?
___________________________________

FunnySoft Chairman & Chief Software Architect

Collaborator of (Y)Pc-Facile.net(Y)
funnysoft non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27-03-2002, 23.30.28   #26
giofi83
Senior Member
 
L'avatar di giofi83
 
Registrato: 25-04-2001
Loc.: Alessandria giofi83@hotmail.com
Messaggi: 30
giofi83 promette bene
stasera, verso le venti, ascoltavo radio rai e c'era un esperto che rispondeva alle domande o alle consoderazioni in diretta degli ascoltatori; tema, neanche a dirlo, l'articolo 18.

Sono rimasto senza parole, premetto che non ho letto tutto il 3ad e non conosco a fondo la proposta del governo e la vecchia legge sul lavoro.

Commento dell'esperto: "Sarebbe ora che Berlusconi impari a parlare ed eviti frasari tipo resitere alla piazza e alla pistola, parole non da Premier. Sarebbe anche ora che Cofferati dicesse la verità ai suoi, che la modifica alla legge 18 riguarda si e no 2000 persone al sud che provengono dal lavoro nero e che non vengono ne modificati ne cancellati i diritti acquisiti dai lavoratori."

Non so chi ha ragione, ma rimango sempre della mia vecchia idea: sono tutti d'accordo e tutti ci fanno credere quello che più fa comodo a loro.

Scusate il disturbo
___________________________________

i want to be ... Peter Pan
Twin Towers always in ourselves
Buonaseeeeeeeeeeeeeera
giofi83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-03-2002, 16.41.07   #27
Cecco
Don Chisciotte
Top Poster
 
L'avatar di Cecco
 
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
Cecco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da giofi83
stasera, verso le venti, ascoltavo radio rai e c'era un esperto che rispondeva alle domande o alle consoderazioni in diretta degli ascoltatori; tema, neanche a dirlo, l'articolo 18.

Sono rimasto senza parole, premetto che non ho letto tutto il 3ad e non conosco a fondo la proposta del governo e la vecchia legge sul lavoro.

Commento dell'esperto: "Sarebbe ora che Berlusconi impari a parlare ed eviti frasari tipo resitere alla piazza e alla pistola, parole non da Premier. Sarebbe anche ora che Cofferati dicesse la verità ai suoi, che la modifica alla legge 18 riguarda si e no 2000 persone al sud che provengono dal lavoro nero e che non vengono ne modificati ne cancellati i diritti acquisiti dai lavoratori."

Non so chi ha ragione, ma rimango sempre della mia vecchia idea: sono tutti d'accordo e tutti ci fanno credere quello che più fa comodo a loro.

Sarà pure stato un esperto ma non vedo cosa ci sia di strano se un presid. del consiglio affermi che il governo non si lascerà intimidire dal terrorismo, così come dalla piazza in protesta!
Il fatto che siano due differenti fenomeni non vuol dire che entrambi non abbiano l'obiettivo di fermare le riforme.
Scusate il disturbo
Cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-03-2002, 17.10.29   #28
giofi83
Senior Member
 
L'avatar di giofi83
 
Registrato: 25-04-2001
Loc.: Alessandria giofi83@hotmail.com
Messaggi: 30
giofi83 promette bene
Non è questione di obbiettivo, è il frasario che è non è confacente ad un Presidente del Consiglio.
E' come sel il Papa usasse in pubblico un frasario scurrile.
Molte volte esprimere lo stesso concetto con due frasari frasari diversi può suscitare accondiscendenza o irritazione.
___________________________________

i want to be ... Peter Pan
Twin Towers always in ourselves
Buonaseeeeeeeeeeeeeera
giofi83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-03-2002, 17.28.30   #29
Cecco
Don Chisciotte
Top Poster
 
L'avatar di Cecco
 
Registrato: 02-06-2000
Loc.: Napoli-Italy
Messaggi: 3.011
Cecco promette bene
Quota:
Originariamente inviato da giofi83
Non è questione di obbiettivo, è il frasario che è non è confacente ad un Presidente del Consiglio.
E' come sel il Papa usasse in pubblico un frasario scurrile.
Molte volte esprimere lo stesso concetto con due frasari frasari diversi può suscitare accondiscendenza o irritazione.
Vedi, non ti sta bene niente, allora mi spiego meglio. Sia la morte di Biagi, sia le manifestazioni di piazza, ripeto eventi inaccostabili, potrebbero dissuadere un governo dal procedere sul cammino delle riforme. Berlusconi ha risposto in modo crudo, non certo poi scurrile, "NO". Quando dall'opposizione l'intento del governo è stato definito "illiberale", "antidemocratico", "contro i lavoratori", come chiameresti questo frasario.
Io neppure in questo caso lo definirei scurrile, semmai falso, semmai "violento" semmai a mia volta "illiberale". Insomma almeno in questo forum che la politica anche di parte venga vissuta in maniera meno antagonista
e drammatica. Io non sto ovviamente dalla tua parte ma non ho avuto un attimo d'esitazione a giudicare inopportune e sbagliate certe dichiarazioni di alcuni ministri che accostavano in qualche misura terrorismo a sindacato. Ciao
Cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28-03-2002, 20.19.53   #30
carletto
Hero Member
 
L'avatar di carletto
 
Registrato: 06-01-2002
Loc.: Regno di Sardegna
Messaggi: 1.077
carletto promette bene
Quota:
Originariamente inviato da funnysoft


E poi mi spiegate perchè la tutela dell'art. 18 non è prevista per chi lavora all'interno del sindacato?

Non è prevista neanche all'interno dei partiti. Il motivo è da collegarsi al particolare rapporto che esite tra il dipendente ed il datore di lavoro in queste strutture. Te lo vedi un iscritto e contemporaneamente dipendente con responsabilità varie di un partito di destra che decide di cambiare colore politico e passare a sinistra? (o viceversa) E' chiaro che verrebbe a mancare un rapporto di fiducia indispensabile. Non sarà moralmente giusto, però.......
___________________________________

Ogni tanto viene Aprile.
carletto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 17.08.42.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.