Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News SOFTWARE

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 03-03-2014, 00.35.36   #1
WinTricks
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 21-09-2001
Messaggi: 3.977
WinTricks promette bene
N2R Resistor Calculator 1.0





N2R Resistor Calculator 1.0


N2R Resistor Calculator è un'applicazione gratuita che permette di calcolare al volo i valori delle resistenze dai rispettivi codici di colore. Il software dopo aver selezionato i codici colore e cliccato su "calculate", calcola velocemente i valori dati delle bande di colore delle resistenze, il software è in versione portable, può essere copiato su una pendrive e utilizzato su qualsiasi sistema operativo basato Windows.



Leggi la news

Ultima modifica di AMIGA : 03-03-2014 alle ore 14.16.19
WinTricks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-03-2014, 13.43.45   #2
Cesare Augusto
Senior Member
 
L'avatar di Cesare Augusto
 
Registrato: 25-10-2008
Loc.: Milano
Messaggi: 251
Cesare Augusto promette bene
Rif: N2R Resistor Calculator 1.0

Scusa, AMIGA, ma questa è proprio grossa.
Quello appena trascorso era il I° Marzo , non il I° Aprile !

Premesso che, secondo me, sarebbe molto più semplice (oltre che più istruttivo)
impararsi le due righe di regolette per interpretare il Codice dei Colori,
piuttosto che usare un Programma dedicato, dall'Immagine d'esempio
non si capisce come dovrebbe essere usato tale Programma.

Sorvoliamo pure sul fatto che il valore prescelto (140 MOhm) oltre che
essere fuori dalla gamma di valori di normale utilizzo, non rientra
nelle codifiche unificate, ma come andrebbero assegnati i valori ?
L'Autore del Programma mi deve spiegare come si fa ad impostare 33 kOhm
= TRE VOLTE ARANCIO (valore, peraltro, unificato) visto che non è possibile
ripetere lo stesso colore
!!!

AMIGA è solo l'Ambasciatore (che, come tale, non porta pena), ma credo che
l'Autore farebbe bene ad occuparsi d'altro !

Ave
___________________________________

Vorrei proporre una giustificazione ontologica della maieutica Socratica,
sulla base di una intuizione metempirica dell'intellegibile ...
Cesare Augusto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-03-2014, 14.14.37   #3
AMIGA
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di AMIGA
 
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
AMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raroAMIGA è un gioiello raro
Rif: N2R Resistor Calculator 1.0

Cesare purtroppo l'elettronica non è il mio campo e come dici tu, io ho solo riportato quanto detto dall'autore. So per certo che in passato su AMiGA alcuni miei amici usavano con successo questo genere di software nel campo dell'elettronica (molto usati sulla piattaforma, tante le riviste con allegati componenti elettronici). QUI su Aminet, la più ampia raccolta di software vecchio e nuovo disponibile per computer Amiga al mondo, puoi trovare tanti software di questo tipo, prova a leggere i vari readme, calcola che ho solo cercato il termine "Resistor", ma sicuramente c'è ne saranno tantissimi altri che trattano l'argomento, ora non saprei cosa hanno o non hanno in comune con N2R Resistor Calculator, e se anche lì parlano di ripetizione colore.
___________________________________

Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net

English Amiga Board Amiganews.it AfA One AROS x86 AROS 68k
AMIGA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-03-2014, 14.28.57   #4
Cesare Augusto
Senior Member
 
L'avatar di Cesare Augusto
 
Registrato: 25-10-2008
Loc.: Milano
Messaggi: 251
Cesare Augusto promette bene
Rif: N2R Resistor Calculator 1.0

Sì, Carlo, io posso anche avere qualche incertezza sul SW, ma non certo
sull'Hardware e so leggere una resistenza da quando avevo 8 anni (ieri ?).

Ti confermo, invece, che chi ha fatto quel Programma (anzi, programma,
senza iniziale maiuscola) non ha mai usato una Resistenza (sarebbe meglio
dire Resistore) in vita sua !
___________________________________

Vorrei proporre una giustificazione ontologica della maieutica Socratica,
sulla base di una intuizione metempirica dell'intellegibile ...
Cesare Augusto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-03-2014, 15.17.25   #5
rondix
Hero Member
 
L'avatar di rondix
 
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
rondix promette bene
Rif: N2R Resistor Calculator 1.0

In passato utilizzavo dei bei programmini in dos per calcolare i filtri per i diffusori acustici , i volumi dei box , tubi d'accordo etc ... precedentemente facevo i calcoli a manina, quindi benvenuti i programmini. Oggi ci sono programmi piu' articolati ma non faccio piu' per hobby l'autocostruttore di diffusori acustici, ma per chi vuole iniziare credo sono un valido supporto. Sui vari pareri personali preferisco non esprimermi.
___________________________________

Ai colti piace imparare, gli ignoranti preferiscono insegnare ....
rondix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-03-2014, 16.41.35   #6
Cesare Augusto
Senior Member
 
L'avatar di Cesare Augusto
 
Registrato: 25-10-2008
Loc.: Milano
Messaggi: 251
Cesare Augusto promette bene
Rif: N2R Resistor Calculator 1.0

Quota:
In passato utilizzavo dei bei programmini in dos per calcolare i filtri per i diffusori acustici , i volumi dei box , tubi d'accordo etc ... precedentemente facevo i calcoli a manina, quindi benvenuti i programmini
scusa, rondix , ma non ho ben capito il senso del tuo intervento,
visto che la mia critica non era rivolta ai programmini tecnici, in generale,
bensì, a quel particolare programma, sia sotto l'aspetto dell'utilità,
che, soprattutto, perchè non funziona !

Certo che i Programmini Tecnici (gratuiti) sono molto utili ; io stesso li ho usati
e li uso tuttora. Tuttavia non mi sembra corretto paragonare una regoletta
da asilo mariuccia
come il Codice delle Resistenze ad un calcolo di Analisi
Matematica Differenziale complesso
come quello relativo ai FIltri BF; tant'è vero
che esistono Programmi Professionali (a pagamento) destinati al medesimo scopo.

Quota:
Sui vari pareri personali preferisco non esprimermi
questo è il mio parere personale, tuttavia, sono sempre e comunque disponibile
a metterlo in discussione.
___________________________________

Vorrei proporre una giustificazione ontologica della maieutica Socratica,
sulla base di una intuizione metempirica dell'intellegibile ...
Cesare Augusto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 13.30.36.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.