Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 06-06-2003, 18.47.44   #1
GiulioCesare
Senior Member
 
L'avatar di GiulioCesare
 
Registrato: 02-04-2003
Loc.: Roma
Messaggi: 313
GiulioCesare promette bene
Ingegneria & Informatica

Salve, qualcuno mi saprebbe dire, le differenze e soprattutto le materie, che ci sono tra la facoltà di ingegneria informatica e quella di informatica, domanda stupida, quale sarebbe la facoltà migliore, per un informatico?
GiulioCesare non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 19.59.27   #2
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
Non ti so dire nulla, però ti posso dire che non sono facoltà ma corsi di laurea, il primo della facoltà di ingegneria e il secondo della facoltà di scienze MFN (matematiche, fisiche, naturali), perlomeno alla Sapienza.
Dai un'occhiata qui:

ingegneria informatica: http://cclii.dis.uniroma1.it/

scienze dell'informazione: http://www.dsi.uniroma1.it/
___________________________________

............If you love somebody set them free............ (Sting)

............Mo' mme 'ššcrivo ai terrorišti............ (Magnotta)
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 20.03.09   #3
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Ingegneria Informatica:

L'Ingegneria Informatica si occupa della progettazione, esecuzione e gestione di sistemi hardware e software per la comunicazione delle informazioni, l'automazione industriale, la robotica, la gestione delle transazioni finanziarie e dei dati personali, la medicina e tutti quei campi applicativi ad alto valore aggiunto che, al giorno d'oggi, concorrono ad innalzare la qualità della vita.


laurea in informatica

Il percorso didattico previsto dal Corso di Laurea in Informatica offre ampio spazio alle conoscenze applicative, senza trascurare i saperi scientifici classici. Accanto a discipline quali Programmazione, Algoritmi e Strutture Dati, Sistemi Operativi, Sistemi di Elaborazione, Reti, Intelligenza Artificiale, affiancate da continue attività di laboratorio, gli studenti trovano anche insegnamenti come Matematica Discreta, Analisi Matematica, Fisica, Statistica, Informatica Teorica e Cibernetica.
Gli studenti possono conseguire una laurea al termine di un corso di studio triennale, e una laurea specialistica, al termine di un ulteriore biennio di studi.
(fonte: siti web dell'università di Palermo)


In linea teorica, il corso di ingegneria è molto più orientato al lato teorico (progettazione e gestione) mentre la laurea in informatica è più orientata al lato pratico (sviluppo e implementazione).

Sul lato pratico: le due cose si equivalgono abbastanza, con la differenza che a Ingegneria ti fai un mazzo tanto e ottieni anche il titolo di Ingegnere che su molti fa parecchio effetto.


IMHO, due pacchi assurdi, si impara di più e si fa più strada nel mondo del lavoro con una certificazione Cisco che non con una laurea in informatica. Infatti ci sono molte probabilità che tu esca da una di queste facoltà laureato senza averlo mai nemmeno visto un Cisco.

Ho visto gente laureata in queste discipline sapere tutto di matematica discreta, di schemi di flusso, di struttura dei calcolatori, ma poi all'atto pratico incapaci di configurare il TCP/IP del loro PC (non scherzo, tutto vero! )

Per farsi una buona laurea informatica, dove impari veramente cose utili e pratiche che ti serviranno nel lavoro, dove non ti fai due maroni impossibili, bisogna andare all'estero: UK, Francia o USA le più quotate.
  Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 20.11.40   #4
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
io mi occupo di tutt'altro, ma da quel che ho visto personalmente credo che anche la Germania sia un buon posto
___________________________________

............If you love somebody set them free............ (Sting)

............Mo' mme 'ššcrivo ai terrorišti............ (Magnotta)
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 20.14.11   #5
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da mao
io mi occupo di tutt'altro, ma da quel che ho visto personalmente credo che anche la Germania sia un buon posto
Si, verissimo, ho dimenticato di citarla
  Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 20.21.31   #6
mao
Gold Member
 
L'avatar di mao
 
Registrato: 18-09-2001
Loc.: Roma
Messaggi: 2.267
mao promette bene
pensa che a Mainz, dove sono stato due anni fa a trovare la mia ragazza che ci faceva l'erasmus, il Centro di Calcolo era praticamente tutto in mano agli studenti.
___________________________________

............If you love somebody set them free............ (Sting)

............Mo' mme 'ššcrivo ai terrorišti............ (Magnotta)
mao non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 20.40.35   #7
GiulioCesare
Senior Member
 
L'avatar di GiulioCesare
 
Registrato: 02-04-2003
Loc.: Roma
Messaggi: 313
GiulioCesare promette bene
Cosa sarebbe una certificazione Cisco?
GiulioCesare non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 20.52.37   #8
pholcus
Linux Supporter
 
L'avatar di pholcus
 
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
pholcus promette bene
Lascia stare ingegneria..fino al terzo anno in pratica non vedi niente di iinformatica...

In pratica sono due facolta completamente diverse..comunque non e' vero che ingegneria e' piu' rivolto alla progettazione -gestione e informatica sviluppo implementazione...per lo meno a milano..

Io faccio informatica e ti posso dire che la fase teorica e' molto importante cosi come quella di progettazione...

Poi se il nostrodirettore di facolta' nonche' professore, ce l'ha su con gli ingegneri che non san progettare software, ci sara' un motivo..

PS: impara a usare linux o uno unix-like..
pholcus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 21.07.35   #9
GiulioCesare
Senior Member
 
L'avatar di GiulioCesare
 
Registrato: 02-04-2003
Loc.: Roma
Messaggi: 313
GiulioCesare promette bene
Bhe per quanto riguarda linux, sono ai primi passi, sto facendo un pò da solo, anche se più si va avanti e anche per questo campo, viene richiesta una certificazione specifica...
GiulioCesare non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 21.12.45   #10
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Cosa sarebbe una certificazione Cisco?
un esame che certifica che sai usare i prodotti Cisco

Ci sono le certificazioni M$ per i prodotti M$, Macromedia per i prodotti Macromedia, Adobe per i prodotti Adobe.... In pratica un bel business.

però intanto in due posti mi hanno già rifiutato l'assunzione perché non avevo una certificazione Microsoft
  Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 21.17.14   #11
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da pholcus
Lascia stare ingegneria..fino al terzo anno in pratica non vedi niente di iinformatica...

Ho fatto un anno e mezzo alla bicocca, diploma in informatica, e visto che di informatica non si parlava praticamente mai, e l'unico computer che vedevo era il mio a casa, per evitare una crisi acuta di orchite ho preso baracca e burattini e me ne sono andato

Sarà che il corso era appena partito, sarà che gli edifici erano ancora un cantiere... fatto sta che un esperienza come quella che ho passato io in Bicocca non la auguro a nessuno!

Dipende tantissimo anche da chi ti capita come professori, com'è organizzato il corso... Da tante, troppe cose.
  Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 21.43.24   #12
GiulioCesare
Senior Member
 
L'avatar di GiulioCesare
 
Registrato: 02-04-2003
Loc.: Roma
Messaggi: 313
GiulioCesare promette bene
Caro exion, io ho fatto il Master della Microsoft e ho speso solo soldi, non sono aumentate le mie conoscenze, visto che praticamente ho fatto solo approfondimento del paccheto Office e di Windows, nulla più e non ho trovato nessun lavoro...
M$
GiulioCesare non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-06-2003, 22.31.53   #13
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da GiulioCesare
Caro exion, io ho fatto il Master della Microsoft e ho speso solo soldi, non sono aumentate le mie conoscenze, visto che praticamente ho fatto solo approfondimento del paccheto Office e di Windows, nulla più e non ho trovato nessun lavoro...
M$
Infatti non ho detto che impari di più con una certificazione Microsoft che con la laurea, ho detto che impari di più con la certificazione Cisco

A me purtroppo con la M$ è andata così due volte... "ahhh, carissimo, lei è il nostro uomo, proprio perfetto, la vogliamo nella nostra squadra... Ma qui sul CV, non vedo la certificazione M$ Exchange... Lei ce l'ha vero?"

Risposta mia inevitabile: "no, niente certificazione". Fregato così per ben due volte
  Rispondi citando
Vecchio 07-06-2003, 12.16.57   #14
pholcus
Linux Supporter
 
L'avatar di pholcus
 
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
pholcus promette bene
Quota:
Originariamente inviato da exion


Ho fatto un anno e mezzo alla bicocca, diploma in informatica, e visto che di informatica non si parlava praticamente mai, e l'unico computer che vedevo era il mio a casa, per evitare una crisi acuta di orchite ho preso baracca e burattini e me ne sono andato

Sarà che il corso era appena partito, sarà che gli edifici erano ancora un cantiere... fatto sta che un esperienza come quella che ho passato io in Bicocca non la auguro a nessuno!

Dipende tantissimo anche da chi ti capita come professori, com'è organizzato il corso... Da tante, troppe cose.

Boh...io son tuttora in bicocca...scusa, ma primo esame che ti fan fare: programmazione java, secondo esame: architetture degli elaboratori..a parte matematica e fisica tutti gli altri son di informatica..poi dal 2°/3° anno si sceglie l'indirizzo...



Certo magari e' cambiato molto il metodo di insegnamento da quando hai frequentato tu...

Ciao
pholcus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-06-2003, 12.26.51   #15
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da pholcus



Boh...io son tuttora in bicocca...scusa, ma primo esame che ti fan fare: programmazione java, secondo esame: architetture degli elaboratori..a parte matematica e fisica tutti gli altri son di informatica..poi dal 2°/3° anno si sceglie l'indirizzo...



Certo magari e' cambiato molto il metodo di insegnamento da quando hai frequentato tu...

Ciao
Penso anch'io, son passati più o meno 5 anni... Nei primi due anni, più che gran esami di matematica, niente...
L'informatica è l'unica passione che mi tiro dietro sin da quando ero bambino, sono 18 anni ormai, ma all'università quasi me ne stavano disgustando
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Università: Qual'è la differenza tra informatica e ingegneria informatica? UG0_BOSS Chiacchiere in libertà 2 01-02-2007 22.29.01
Universita: differenze tra Ing. informatica ed Informatica Downloader Chiacchiere in libertà 4 01-04-2006 18.07.16
Informatica e Ingegneria Informatica SkAkKo Programmazione 20 02-11-2004 19.03.03
Guida Sicurezza informatica Gigi75 Sicurezza&Privacy 3 16-09-2004 16.33.02
vendo manuali informatica Sereno Mercatino Usato 1 29-04-2004 00.11.12

Orario GMT +2. Ora sono le: 07.50.48.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.