|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 26-08-2003
Loc.: Milano
Messaggi: 153
![]() |
Thread spazzatura...
![]() Arriva del materiale da una notissima marca. Qualche video, un pò di pc, memorie, programmi ed ecc ecc.. Incomincio a sballare qualche cosa. Quelle piu semplici e leggere. Alla fine mi ritrovo con da un lato un metro cubo di spazzatura di scatole, scatolette, bolle, patatine e spessori vari. Dall'altra un contenuto che stava tranquillamente in una scatoletta di 15cm per lato.. C'è qualcosa di assurdo in tutto questo. Capisco garantire che il prodotto non arrivi danneggiato. Ma qui esagerano. Possibile che per imballare una ram si debba metterla in una scatola che è 10 volte piu grossa della stessa ? La scatola a sua volta era ripiena di plastica e il tutto era dentro ad un'altra scatola. Ci si resta quasi male quando da un monumento di pacco poi ti ritrovi con un criceto in mano.. E' vero che cartone e plastica alla fine vengono riciclati, ma un minimo di buon senso dalle case madri quando si preparano gli imballi ? Una volta mi è capitato di ricevere un pacco che poteva contenere un intero pc e dentro c'era una catoletta di 10 cm. Insomma.. Che ne pensate ?
___________________________________
Non ci sono solo beni materiali, ci sono anche quelli spirituali.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 18-01-2001
Loc.: Ancona
Messaggi: 2.210
![]() |
Alba ho lavorato alle poste, e devo dire che tanta gente quando fa i timbri non ci mette molta grazia, oppure ce la mette, ma devi fare le magie per far riuscire bene un timbro in un angolo di pacco fatto malissimo.
Tra l'altro il timbro è molto pesante, a fine serata mi tremava la mano ![]() Senza contare poi quelli che frugano e fregano nei pacchi ![]() tutto sommato preferisco un imballaggio grosso che la merce rovinata.
___________________________________
Non credo nel destino, ma le cose sanno quando accadere, e sanno scegliere il tempo giusto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Registrato: 26-08-2003
Loc.: Milano
Messaggi: 153
![]() |
Quota:
Oddio ![]() ![]() ![]()
___________________________________
Non ci sono solo beni materiali, ci sono anche quelli spirituali.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
WT Dragon
Registrato: 18-11-2002
Loc.: VDV (Very Deep Void)
Messaggi: 2.923
![]() |
Considerando che i postini (ma anche i corrieri) fanno invidia ai più noti campioni di football americano, pure io quando spedisco roba stò bene attento a fare un pacco sovradimensionato.
___________________________________
... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Se si applica la constatazione di Albachiara alla spesa quotidiana anziché ai pacchi, non ci sono giustificazioni del tipo giocatori di rugby e timbri indelicati
![]() Due pacchi di spesa di ritorno dal supermercato. Anziché riporre tutto così com'è negli armadietti, cominciate a "scatolare". Gli yoghurt: togliete il cartone che tiene insieme i vasetti, e nel frigo metteteci solo i vasetti. La pasta: mettetela in contenitori riutilizzabili di plastica o metallo, togliete via il cartone. Scatolette di verdure lesse, tonni, sughi, etc: come lo yoghurt, togliete il cartone o la plastica che gli tiene insieme, e mnette negli armadi solo le scatolette. Il dentifricio: trovatemi una sola persona che tenga il cartone della confezione del dentifricio fino alla fine del tubetto. Si arriva a casa, e lo si butta... La verdura: vaschetta di polistirolo, e pellicola trasparente. Togliete la confezione, e in frigo solo le verdure, dentro alle vaschette apposite. Caffé solubile: molto comode le "monodosi", così si può mettere le singole bustine dentro una nostra scatola, magari una bella vecchia scatola metallica di "biscotti della nonna", e buttare quella di cartone della Nestlé. E così via. Alla fine di due pacchi della spesa ne rimane uno di pattumiera. Per 1 unità di prodotto consumato, c'è 1 unità di prodotto buttata nei rifiuti. Perché le confezioni, anche se le buttiamo, sono comunque un prodotto che è costato qualcosa in termini di lavoro, energia e trasporto. E tutto questo per farlo finire nella spazzatura... ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Loc.: Perugia
Messaggi: 3.797
![]() |
A noi per esempio arrivano dei pacchi dalle dimensioni di circa 100cm X 50cm x 50cm contenenti n° 1 gioco (PS2) oppure pacchi di analoghe dimensioni contenenti 1 cartuccia o un pacco di carta fotografica o cose del genere...
Qualche giorno fa mi sono ritrovato in magazzino sommerso dalla spazzatura (cartoni, polistirolo, buste, ecc). Sarà stato un mucchio di roba alto tipo 2-3mt e largo 5-6mt ![]() ![]() Col collega del reparto di "scherzo" sempre quando vediamo certi pacchi ![]()
___________________________________
S.: A, ui, ue, la fortuna viene a me; ui, ue, ua, la fortuna viene qua. F.: A, ue, ui, la fortuna non va lì. Mi scusi... Mercatino Usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
WT Dragon
Registrato: 18-11-2002
Loc.: VDV (Very Deep Void)
Messaggi: 2.923
![]() |
Beh, il campione di pacchi ultragrandi credo sia Misco... mai visto scatoli tanto grossi pieni di carta riempitiva e l'immancabile giornaletto!
![]()
___________________________________
... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Re: Thread spazzatura...
Quota:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
clone di Totore
Registrato: 08-11-2004
Messaggi: 8
![]() |
sono del parere che bisogna abbondare nella quantita' di carta e similia quando si spedice un pacco. Generalmente arrivano quasi sempre in pessime condizioni e la confezione ben fatta ne protegge il contenuto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
![]() |
se conosco il mittente e sono in rapporti confidenzialiio "imballo" con carta di giornale appallottolata (così dopo non sono più in rapporti confidenziali :E).
di recente tanto di cappello a un negozio online da cui ho comprato. l'imbottittura era fatta con sacchettini di cellophane (tipo quelli della frutta al supermercato) riempiti d'aria ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Oddio mi state mettendo un'ansia, fra un po' (sempre che quei xxx del negozio si muovano a spedire) deve arrivarmi tramite TNT un monitor da 500 euro!
Aiuto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Quota:
Senza ombra di dubbio. Anzi non è mai esagerato! Più imballaggio = + sicurezza per la merce. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
![]() |
Quota:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
The Gentleman
Registrato: 22-07-2002
Loc.: prov. BS
Messaggi: 1.929
![]() |
Io ho lavorato in magazzino nella mia quasi ex ditta, e quando spedivo i ricambi sia che fossero dei tubicini, o schedine o cmq materiale delicato riempivo a iosa gli scatoloni o anche le scatoline, per evitare reclami da parte dei clienti e dei capi...
![]() MUT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
IMPORTANTE: mettere i tag ai thread - Attenzione! Provvedimento operativo! | Billow | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 17-11-2005 18.15.29 |
IMPORTANTE: mettere i tag ai thread | Billow | Programmazione | 0 | 11-07-2005 10.32.18 |
IMPORTANTE: mettere i tag ai thread e rispettare la natura delle sezioni | Billow | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 0 | 11-07-2005 10.28.15 |
Virus o danni al registro? | Eccomi | Sicurezza&Privacy | 21 | 23-05-2005 09.48.08 |