Quota:
Inviato da Gianfranco19
Ho cercato un modo per formattare da linux e mi sono aggrappato a QTparted... non ho apportato nessuna modifica alla partizione e mi sono semplicemente limitato a formattare in FAT (scusa ma non ricordo se l'ho fatto esattamente in FAT16 o FAT32).
Il motivo per cui l'ho fatto è come ho detto prima per sicurezza... non vorrei che se formattavo da windows poteva "rientrare" qualche virus per poi infettarmi l'altro pc così l'ho voluto fare su linux nel quale è quasi impossibile prendere virus.
|
non conosco QTParted, ma mi sembra evidente che c'è qualche difformità sulla partizione o sulla formattazione (+ probabile il 1°)...
la formattazione da win, anche infettato da trojans e virus, è ben difficle che si infili un virus se non copi alcun file.. i virus che si nascondevano nelle partizioni sono scomparsi da parecchio tempo... (o per lo meno.. non ne circolano + perche sono difficili da scrivere e oggi è più facile assemblare virus o modificarne uno esistente)
IMHO, a formattare da win non avresti rischiato granchè... se non ti interessa recuperare i dati, mi pare che il problema si limiti a rifare il lavoro di formattazione, magari con un tool diverso da QTpart se vuoi insistere su linux
PS: per favore, dovresti inserire il TAG nel titolo della discussione