Quota:
Originariamente inviato da funnysoft
x dcb58:
1) Nel caso dell'azienda sommersa è sbagliato quello che tu dici. Il governo ha previsto molte agevolazioni se un imprenditore emerge...per esempio pagherà le tasse a metà fino a qualche annetto.
2)I lavoratori non li puoi licenziare senza giusta causa. Berlusconi intende modificare il modo con cui punire l'imprenditore. Se l'imprenditore licenzia senza motivo, invece di vedersi ritornare il lavoratore in azienda, dovrà pagare un bel po' di soldini...
3)Intasa pure il forum...questo 3d è stato aperto proprio per discuterne!
|
1 - ho detto che faccio l'azienda sommersa per NON pagare le tasse. Anche metà è troppo. Considera poi che l'azienda sommersa fornisce merci ad aziende in nero. Se emerge che fa? Dovendo fare le fatture perde i clienti. Quindi emergendo ci giunto, primo perchè pago le tasse, secondo perchè pago i contributi, terzo perchè se licenzio, come dici al tuo punto 2, ci giunto perchè devo pagare e per di più ci giunto i clienti ai quali fornisco i prodotti in nero. Ripeto, dovrei essere proprio completamente scemo.
2 - Quello l'ho chiaramente detto nel mio intervento e non l'ho mai messo in dubbio. Ed è appunto per quello che rimango della mia idea; l'imprenditore sommerso e quello che utilizza lavoratori con contratti atipici non hanno nessuna convenienza a seguire la pazza idea di assumerli fissi solo perchè con il 18 modificato li possono licenziare a pagamento. Ma chi glie lo fa fare? I dipendenti, come li hanno adesso, li licenziano gratis quando gli pare.
3 - gli interventi troppo lunghi annoiano. Poi spero che anche qualcun altro trovi dei difetti in questa versione della riforma e si faccia avanti. Oppure che qualcuno, e questo mi piacerebbe perchè vorrei vedere come ci riesce, mi convinca che i difetti da me esposti non esistono; anzi che l'imprenditore arrivi addirittura a trarne un reale vantaggio.