Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-01-2008, 14.54.51   #1
Losko
Forum supporter
 
L'avatar di Losko
 
Registrato: 12-02-2007
Loc.: Un posto qualunque nell'universo
Messaggi: 1.562
Losko promette bene
Un software che controlla la qualità negli ospedali

La notizia è di oggi ed è pubblicata on line sul sito di L'Espresso (http://espresso.repubblica.it)

Tutti gli ospedali siciliani, sia pubblici che privati, sono stati dotati da un sistema informatico che valutà la qualità. Il software è stato distribuito da Robero Lagalla, in qualità di Assessore regionale alla sanità e, da Saverio Ciriminna, Direttore generale dell'Ispettorato sanitario. Il programma, redatto dal Ccr (Centro di coordinamento regionale) unitamente ad esperti internazionali della Joint Commission. Il sistema informatico, unico al mondo, è stato pensato espressamente per la Sicilia e permetterà ad ogni azienda sanitaria di valutare i proprio protocolli operativi, di individuare le aree dove è necessario un intervento migliorativo e di identificare qualsiasi inadeguatezza gestionale ed organizzativa. L´autovalutazione dovrà essere fatta con cadenza almeno semestrale. Lo stesso sistema informatico sarà utilizzato dai valutatori regionali e internazionali durante le proprie ispezioni negli ospedali.
Il nuovo sistema informatico è parte integrante dei manuali per la sicurezza del paziente e la qualità dei servizi sanitari che il Ccr e la Joint Commission avevano annunciato lo scorso 1° agosto nel presentare i risultati delle prime verifiche a campione effettuate negli ospedali siciliani. Il 2008 sarà utilizzato per mettere a punto il software, la cui applicazione sarà obbligatoria dal 1° gennaio 2009.
«La Regione - commenta l´assessore Lagalla - ha operato e continua a operare virtuosamente nel contenimento del rischio clinico, tanto che si registra documentalmente una netta riduzione degli incidenti da cosiddetta malasanità». Soddisfatta anche Barbara Cittadini, presidente regionale dell´Aiop, l´associazione delle case di cura private: «L´adozione di procedure per gestire il rischio clinico - dice - si inserisce perfettamente nel percorso culturale intrapreso da tempo dall´ospedalità privata siciliana, che è un percorso di qualità».

  • Leggi l'articolo
Losko non è collegato   Rispondi citando