WinTricks Forum

WinTricks Forum (http://forum.wintricks.it/index.php)
-   Chiacchiere in libertà (http://forum.wintricks.it/forumdisplay.php?f=5)
-   -   La leggenda del crisantemo (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=65504)

Eccomi 21-03-2004 21.58.44

La leggenda del crisantemo
 
Ho ritrovato un mio vecchio libro delle elementari... Ho riletto pagine che ricordavo ancora, a quasi quaranta anni di distanza.:eek:
Tra le tante, questa mi ha particolarmente commosso... Ve la trascrivo, sperando di non annoiarvi... e di trovare qualcuno che la conoscesse già. :)

Una giovane sposa vegliava il suo sposo, che era gravemente ammalato. Ella vedeva dalla finestra spalancata il cielo pieno di stelle, e pregava il Signore di salvare la vita del suo caro.
Una notte sul davanzale si posò un grande Angelo bruno e disse alla poverina: "Il Signore vuole che il tuo sposo venga con me. Io sono l'Angelo della morte".
Oh, caro Angelo-disse la sposina-prendi anche me, non ci separare. Saremo tanto contenti di venire tutti e due.
"Non potete venire tutti e due. Tu sarai chiamata più tardi" disse l'Angelo col viso addolorato :( "tuo marito invece dovrà venire subito." La sposina cominciò a piangere e supplicare, perchè il suo sposo le fosse lasciato ancora un pò, finchè l'Angelo impietosito disse: :inn:
"Bene, te lo lascerò ancora per tanti giorni quanti sono i petali di questo fiore" e sparì, lasciando sul davanzale un fiore piuttosto bruttino, che somigliava al fiore della malva, ma con quattro grandissimi petali.
Passati quattro giorni, l'Angelo della morte si presentò di nuovo, ma la sposa gli disse: "Caro Angelo, hai sbagliato. I petali sono di più Devi tornare ancora:"
L'angelo, meravigliato, volle contare i petali: erano cinque, non c'era nulla da fare...:eek: "Bene, bene" disse "tornerò domani. L'indomani la sposina gli disse la stessa cosa.
Furono contati i petali: erano sei. La notte successiva i petali erano sette, e così ogni sera. Il fiore aveva sempre un petalo in più. :confused:
Passò moltissimo tempo, e finalmente una sera l'Angelo della morte disse: "Senti, sposina, è arrivata anche l'ora tua. Vuoi venire tu sola con me, o posso portarvi via tutti e due?"
"Tutti e due, Angelo caro. Stasera sul fiore non c'è un petalo in più". "E allora dmmi, sposina furba e amorosa, come facevi ogni sera a far aumentare i petali?" :rolleyes:
"Ne dividevo uno con un colpo di forbici...";) confessò la sposina sorridendo. "Volevo aspettare di poter venire anch'io in Cielo con il mio caro marito. Adesso sono contenta. :)
Il giorno dopo i due sposi furono trovati vicini, addormentati per sempre, e vicino a loro c'era un fiore meraviglioso, formato da cento e più petali lunghi e di un bel colore di cielo al tramonto.
Quel fiore fu chiamato Crisantemo, e fu da allore offerto ai morti come segno dell'amore e del dolore dei vivi.



Vi è piaciuto? :crying:

Lello 21-03-2004 22.09.38

La ricordo anche io...
la trovo terrificante come storia, in fondo il modello religioso dominante era quello del peccato-punizione...

forse avevamo lo stesso libro...
chissà...


ti facevo più giovane, invece siamo coetanei....

Un saluto e un ringraziamento per aver riaperto uno squarcio su un'infanzia scolastica, bella e tormentata,

di cui mi ricordo finestroni inondati di luce,
pastelli Giotto e colazioni con le melenzane sott'olio...
cibo da poveri, ma buonissime...

:)

Eccomi 21-03-2004 22.19.16

Quota:

Originariamente inviato da Lello
La ricordo anche io...
la trovo terrificante come storia, in fondo il modello religioso dominante era quello del peccato-punizione...

forse avevamo lo stesso libro...
chissà...


ti facevo più giovane, invece siamo coetanei....

Un saluto e un ringraziamento per aver riaperto uno squarcio su un'infanzia scolastica, bella e tormentata,

di cui mi ricordo finestroni inondati di luce,
pastelli Giotto e colazioni con le melenzane sott'olio...
cibo da poveri, ma buonissime...

:)

La leggo soprattutto come una delicata storia d'amore...
Il cibo dei poveri... Saporitissimo, perchè codito da un sano appetito, per non dire (alla napoletana) ..."nà fetente 'e famma!":p
Ciao, Lello! :) (F)

Lello 21-03-2004 22.34.11

Quota:

Originariamente inviato da Eccomi


La leggo soprattutto come una delicata storia d'amore...
Il cibo dei poveri... Saporitissimo, perchè codito da un sano appetito, per non dire (alla napoletana) ..."nà fetente 'e famma!":p
Ciao, Lello! :) (F)

:D :D ...

:) Ho preso la storia a pretesto per riaprire una scatola di latta...
dimenticata per mancanza di tempo in un angolo lindo ed asciutto del cuore...
una scatola piena di foto in bianco e nero e cartoline ingiallite...

la comunione, lo sposalizio dei miei con il ricevimento frugale...
mia mamma incinta del fratellino con me in braccio...

e le elementari: banco di prova per lo scoprirsi maschi e femmine, con i propri difetti e le proprie paure...

con una maestra, Suor Pietrina, sarda e dura, all'apparenza...
che ha seminato in me i semi della coerenza e dell'attenzione all'ultimo, facendomi ben capire che quella attenzione non da gloria o riconoscimenti, ma fatica e mortificazioni...

quell'esempio, insieme alla mia famiglia profondamente credente e comunista, ha segnato in modo unico la mia vita...

i finestroni inondati di luce e le parole della mia "religiosa" maestra
(veniva dall'esperienza con gli orfani e al loro recupero sociale: non era affatto una bigotta baciapile)

mi hanno accompagnato saldamente nei miei primi anni di socialità...

Ciao SP (L) (F) (L)

Dinfra 21-03-2004 22.54.56

E' veramente bella :)

Lillo 22-03-2004 00.24.52

Interessante e "delicata" (F)

Eccomi 22-03-2004 00.52.27

E bello è, Dinfra, Lillo, condividere questi ricordi, che in fondo sono la nostra parte più genuina...:) Vuol dire sentirsi al sicuro...
Tra amici. E' la magia di questo forum...:)

handyman 22-03-2004 02.46.41

Bella...non la conoscevo :) (F)

Totor@ 22-03-2004 09.56.34

bellissima

tisifone 22-03-2004 16.44.33

Non mi piace per niente. E' intrisa di cattolicesimo e quella sposina disgraziata che deve ogni giorno prendere un banale accorgimento botanico perche almeno morira' anche lei col suo caro maritino e' profondamente triste. Insegna la paura della morte su cui si fonda il culto cattolico.Basta ! Ma perche' diamine bisogna vivere pensando alla morte!? La vita è una , siamo figli del piu caotico e biologico caso! Godiamocela con la sicurezza che il dopo non esiste!

La morte, il più atroce dunque di tutti i mali, non esiste per noi. Quando noi viviamo la morte non c'è, quando c'è lei non ci siamo noi. Non è nulla né per i vivi né per i morti. Per i vivi non c'è, i morti non sono più. Invece la gente ora fugge la morte come il peggior male, ora la invoca come requie ai mali che vive.
Epicuro.

Come abbiamo fatto a tornare cosi' indietro in 2300 anni!?

tisifone 22-03-2004 16.45.59

P.s. in compenso tutto il rispetto per i vostri ricordi d' infanzia, per i vostri ricordi di VITA.

tisifone 22-03-2004 16.47.17

http://www.wintricks.it/forum/attach...&postid=606214

Da brividi

Eccomi 22-03-2004 19.04.47

Quota:

Originariamente inviato da tisifone
Non mi piace per niente. E' intrisa di cattolicesimo e quella sposina disgraziata che deve ogni giorno prendere un banale accorgimento botanico perche almeno morira' anche lei col suo caro maritino e' profondamente triste. Insegna la paura della morte su cui si fonda il culto cattolico.Basta ! Ma perche' diamine bisogna vivere pensando alla morte!? La vita è una , siamo figli del piu caotico e biologico caso! Godiamocela con la sicurezza che il dopo non esiste!
...
Come abbiamo fatto a tornare cosi' indietro in 2300 anni!?

Sei male informato (ma non te ne faccio una colpa, perchè molti cosiddetti cristiani non sono più informati di te :S )
Il Cristiano (cioè colui che crede in Gesù e nelle sue promesse) non teme la morte, perchè è il passaggio verso la vita eterna...
Tu sei giovane e di buona cultura: perchè non provi a leggere i Vangeli (possibilmente quelli senza commenti) e vedere cosa ha veramente detto Gesù? Sono sicuro che rivaluterai alcune idee, anche se, di base, non cambierai l'opinione generale...

E comunque lo scopo del raccontino non è lo stesso di questo thread, che era quello di condividere vecchi ricordi... Lello lo ha colto perfettamente, forse perchè è quasi mio coetaneo. :) Ma non è stato il solo. Cos'è quest'ansia di polemica che ti porti appresso, ultimamente? Parliamone... Se vuoi. (F)

Edit: Scusa, quando ho scritto il pezzo precedente mi ero scordato del tuo post relativo ai ricordi... Che vuoi farci, è l'età! :D

tisifone 22-03-2004 20.01.54

Scusa se ti sembro polemico.. nulla di personale:) in parte è carattere(purtroppo ma talvolta perfortuna) in parte e' il mio anticlericalismo latente che si scatena spesso nei thread in cui si parla di religione e nei quali intervieni quasi sempre anche tu...
Cmq , aspetta... io amo moltissimo la figura storica di Gesu' ma non certo cio' che è nato poi , soprattuto le interpretazioni "Cristiane" e in particolare l' interpretazione cattolica che ha snaturato in toto il significato della figura del Cristo.

In particolare sono polemico con qualsiasi religione perche' il mio agnosticismo mi fa pensare che l' uomo non ha bisogno di illusioni per vivere. Con la mia posizione non nego la libertà di fede a nessuno.
Anzi spesso mi accorgo che il mio modo di vivere è molto piu' cristiano ( comprensivo tollerrante aperto..) di quello di molti cattolici...

E cmq basta visto che questo e' un 3d riguardio i ricordi di infanzia! :)
P.s. anche io che ho solo 19 anni quando sento l' odore dei Giotto ho una vivo una vera e propria Madeleine proustiana che mi riporta dritto alle elementari( periodo bellissimo) :)

Eccomi 22-03-2004 20.44.11

:) (F)


Orario GMT +2. Ora sono le: 12.18.56.

vBulletin 3.8.6 - Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.