![]() |
Aprire Google Maps Esando Determinati Criteri in VBA
1 Allegato(i)
Ciao a tutti mi chiamo Maurizio
E il mio problema e questo : Io Su di un foglio di excel nella cella K1 vorrei scrivere il nome della Città di ( Roma ) Poi premendo un tasto Vorrei che nelle Colonna A1 venisse riportato tutto ciò che è inerente alla città di roma come ad esempio : Contea : Città Metropolitana di Roma Città : Roma Stato : Lazio (Lazio) Cap : Latitudine : 41,902783 Longitudine : 12,496366 Che sono poi i dati che vengono riportati nella Cartina Stradale di Google maps. E questo e il suo link : https://www.google.it/maps/@45.0859273,7.7138732,14z Oltre a Tutto ciò Vorrei aver la possibilità però di aprire tale Cartina con il suo Itinerario ; Cioè che indicasse la città di roma. Tutto qui si fà per dire , perché capisco che forse sto' chiedendo troppo. Grazie sin da ora per tutto l'aiuto che vorrete darmi in merito Saluti sinceri da A.Maurizio. (P.s) Secondo voi Potrei cavarmela solo per estrapolare i dati dal foglio usare questo Codice : Codice:
Sub Rettangolo1_Click() Codice:
innerText |
Rif: Aprire Google Maps Esando Determinati Criteri in VBA
E' un metodo obsoleto, per nulla funzionale e soprattutto limitato.
Dai un'occhiata qui: https://developers.google.com/maps/documentation/ Dopodichè, puoi cominciare a sperimentare qui: https://www.w3schools.com/graphics/g...maps_intro.asp Noterai subito che la chiamata a funzioni messe a disposizione dalle API di Google possiedono le stesse potenzialità utili a ricreare addirittura google maps da zero, non solo in ambiente web. Il tuo foglio di Excel, altro non è che un'interfaccia utente che passa parametri alle API di Google maps per interrogare lo stesso database di google e ricavare identiche informazioni da gestire come vuoi. Quando usi maps, ad esempio, utilizzi un'interfaccia web precostituita che interroga e gestisce un database di immani dimensioni e di informazioni variegate *. A te non serve sapere com'è strutturato quel database**, ti basta richiamare le apposite funzioni attraverso le API. Esempio pratico: Vuoi sapere se il giorno x puoi affittare una camera d'albergo su un sito che ti mette a disposizione tale servizio di prenotazione: Tu chiedi dove si trova l'albergo e ti trovi la mappa con l'indicazione avendo solamente scelto l'albergo: Quell'applicazione interroga il databse di google fornendogli l'indirizzo e la città, poi mostra la cartina con l'indicazione. * Cosa ne sai quali informazioni fornisci a chi ed in che modo col tuo cellulare e le tue apps ? ** Certo. Fai accesso solo a cio che ti è consentito |
Orario GMT +2. Ora sono le: 01.09.53. |
vBulletin 3.8.6 - Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.