![]() |
Comparazione antivirus
<p align="center"><font size="1"><img hspace="0" src="/wtstaff/loghi/avupt.gif" align="baseline" border="0"></font></p><p align="right"><font size="1">Tnx to Kjow</font></p><p>Fino a qualche anno fa'_esistevano i Virus come Michelangelo che portavano a vere pandemie, con attacchi di panico da parte di molti amministratori di sistema.</p><p>Ora tutto è cambiato e i virus escono con una cadenza di 70 /80 nuove varianti al giorno.</p><p>Nel sito linkato in calce, troverete un'interessante tabella comparativa, in merito all'efficacia dei più noti programmi <a href="article.php?ID=1">ANTIVIRUS</a>_, con le percentuali di efficacia riguardante quasi tutte le suite più conosciute.</p><p>E non mancano le sorprese ....</p><p>.</p><ul><li><a href="http://www.av-comparatives.org/index.html?http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html">Leggi l'articolo</a></li></ul><br /><br />
|
Billow il link nn va.
|
ma sì, il bitdefender allo stesso livello del norman e dell'avast... buonanotteeeeee
|
Ma ci sono ancora i test di agosto..
|
Fatemi capire: sono in ordine di efficacia?
Se così fosse, Avast da 30° che era è diventato 3°? |
ma che versione di AVG quella free o quella a pagamento?
|
effettivamente qui si trovano ancra i test di agosto. Presto usciranno i test di novembre, comunque da una prima occhiata Antivir PE sembra essere il migliore insieme a kaspersky, AVK, Norton e F-secure. Di questi però bisognerebbe anche valutare l'impatto sulle risorse di sitema. Norton è una vera palla al piede e, secondo me, non conviene intasare un sistema per ottenere una protezione che + o - anche altri sanno garantirti. Gli altri non li conosco. Un tempop ho usato kaspersky e mi trovavo molto bene, poi su consiglio di un amico son passato a Nod32 che è leggerissimo e affidabile (consigliabilissimo). Vista questa comparativa, quasi quasi mi provo Antivir.
|
- il link non funziona per la maggior parte degli utenti, perché links ai resultati non sono permessi
- avast non é al terzo posto. é consigliato leggere il report in formato PDF per dettagli - tutte le versioni testate sono quelle a pagamento. Cmq le versioni free non avrebbero risultati molto differenti in questi test - il test di agosto é un test generale. il prossimo test di questo tipo verrá fatto in febbraio. Quello di novembre é un test retrospettivo (contiene cmq anche altri test come al solito). Quindi leggere attentamente il report (pdf) e non solo le percentuali. Alla pagina comparatives piú in basso si trovano anche altri test. e ne arriveranno altri nuovi test nel corso delle prossime settimane. |
ummmm questi test non mi sembrano sinceramente cosi reali....per carità avira è un buon antivirus, ma sicuramente non paragonabile a kaspersky... tolgo virus a decine di pc al giorno e fino ad ora kaspersky mi è sempre saputo il + potente per rimuovere virus, mi è successo solo una volta di dover usare un altro antivirus.. ed è stato con il gromozon/linkoptimizer.
secondo me l'accoppiata vincente per la RIMOZIONE è kaspersky e spywaredoctor. Per quanto riguarda invece la scelta di un antivirus residente opto per antivir, che è buono e sicuramente molto meno invadente e pesante di altri, avast non mi piace, è + invadente, ha molti + popup informativi, 2 icone nella taskbar... non mi piace proprio. NOD32 assolutamente lo odio, poco potente, ma soprattutto è fatto malissimo,tutti quei moduli imon dmon emon... ma che so'... l'utente medio cosa ci capisce... la schedulazione degli aggiornamenti la devi fare a mano, ma va... Norton purtroppo ormai è utilizzabile solo in versione corporate, che è molto leggera, poco invasiva, abb potente, la console un po' macchinosa ma non è male... In ambito aziendale preferisco sicuramente il trend micro office scan, leggero, abb potente, una console di gestione ottima,poi cosa molto importante non necessita di nessun riavvio per l'istallazione ne sul server, ne sui client. Altra cosa moooolto importante non mi sono mai capitati brutti inconvenienti(che invece ho avuto con altri antivirus) che pregiudicassere il normale svolgimento del lavoro dei client |
Quota:
|
Quota:
IBK , grazie per i chiarimenti ;) continuate così ;) |
che ti devo dire, test a parte... non mi ha mai soddisfatto in quanto a potenza,poi si è leggero... ma antivir in fatto di leggerezza stà li... l'unica cosa è la velocità di scansione... antivir è + lento
|
Molto interessante ed anche più aggiornata è "Comparative of various protection tools" di Ottobre 2006. Vengono valutati nuovi strumenti di protezione contro malware di ultima generazione, ad es. (W)rootkit.
Mi unisco ai ringraziamenti di Billow per l'ottima lavoro svolto da IBK. ;) |
testare fino in fondo
a mio modesto parere bisognerebbe sapere quanto tempo la società
prodruttrice dell'antivirus ci mette a creare il "vaccino" da quando è uscito e la qualita.....del vaccino appunto... cosa ne dite ?? :grrr: |
mmmm come cura per i virus conosciuti tra la migliore cè la symantec, che non si limita ad eliminare l'eseguibile del virus, ma anche a rimettere apposto i permessi, a togliere dall'avvio la chiave che lo faceva partire, rimuovere finti servizi ecc
|
Orario GMT +2. Ora sono le: 04.31.47. |
vBulletin 3.8.6 - Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.