WinTricks Forum

WinTricks Forum (http://forum.wintricks.it/index.php)
-   Chiacchiere in libertà (http://forum.wintricks.it/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Fotografato negli abissi del Pacifico il primo calamaro gigante vivente (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=94525)

Deep73 28-09-2005 12.10.01

Allora quel film tv aveva un fondo di verità! Anche lì non era un "mostro" bensì solo in cerca di cibo... colpa nostra se gli andiamo a genio come pasto??? :D :D :D

Ghandalf 28-09-2005 12.24.10

Quota:

Originariamente inviato da Deep73
Allora quel film tv aveva un fondo di verità! Anche lì non era un "mostro" bensì solo in cerca di cibo... colpa nostra se gli andiamo a genio come pasto??? :D :D :D
bhe...questo era molto superficiale, e' difficile che vengano tanto su da beccare anche semplicemente un sottomarino, anche perche' nel buio pesto che c'e' un chilometro sotto la suerficie dell'acqua e considerando quanto lontano e veloci si fiffondono i rumori e' difficile avvicinare qualunque forma di vita: noi umani siamo troppo casinisti!..:D

zen67 28-09-2005 12.47.13

Quota:

Originariamente inviato da Ghandalf
Splendidi animali, se ne nutrono i capodogli. Il grande Verne ancora una volta era stato profetico col suo "20000 leghe sotto i mari".

Animali innocui nonostante la tradizione popolare li dipinga come terribili mostri marini (Verne non fa eccezione). Il corpo e' lungo circa 6 metri, poi ci sono gli 8 tentacoli 'classici' piu' 2 tentacoli clavati che sporgono molto dal corpo dell'animale e gli fanno raggiungere la lunghezza record:

http://usuarios.lycos.es/kraken10/images/g13.jpg

Il nome scientifico, limitandosi al genere, e' Architeuthis.
Miii! Ma vi siete mai avvicinati ad un pesce tirato su dal mare in stato di decomposizione? E' na robba micidiale... un tanfo da fantascienza... sti tre tipi o hanno na sinusite da paura o vomiterano tra un pochino....:x:

Ghandalf 28-09-2005 12.54.51

Quota:

Originariamente inviato da zen67


Miii! Ma vi siete mai avvicinati ad un pesce tirato su dal mare in stato di decomposizione? E' na robba micidiale... un tanfo da fantascienza... sti tre tipi o hanno na sinusite da paura o vomiterano tra un pochino....:x:
una volta mi e' capitato di andare a recuperare le ossa, per un museo, di una balena morta e poi portata a riva da una mareggiata. Gia in stato di decomposizione..sugli scogli, sotto il sole. Armati di coltellacci per togliere il grosso del grasso e della carne dalle ossa. Credimi non si puo' immaginare...ma alla fine ci fai l'abitudine..:)

Thor 28-09-2005 12.56.55

caspita! :)

mi piaccion sempre queste notizie su scoperte nel mondo animale!

Giorgius 28-09-2005 13.39.21

Ricordiamoci del recente ritrovamento nelle foreste del Perù, di uno scheletro fossile di un antenato dei coccodrilli odierni, lungo circa "40" Metri. ;)

TyDany 28-09-2005 15.03.21

Quota:

Originariamente inviato da zen67


Miii! Ma vi siete mai avvicinati ad un pesce tirato su dal mare in stato di decomposizione? E' na robba micidiale... un tanfo da fantascienza... sti tre tipi o hanno na sinusite da paura o vomiterano tra un pochino....:x:
A giudicare dalla foto anche la barca mi sembra in avanzato stato di decomposizione :p

Ghandalf 28-09-2005 15.33.07

Quota:

Originariamente inviato da TyDany


A giudicare dalla foto anche la barca mi sembra in avanzato stato di decomposizione :p
Cercavo disperatamente la barca...chiamala NAVE!!..:D:D...comunque credo sia un molo!

dave4mame 28-09-2005 15.38.47

anche "fresco" non so quanto sia commestibile... la percentuale di ammoniaca contenuta nel corpo lo rende più adatto a lavare il pavimento, che non a riempire la panza :D

TyDany 28-09-2005 18.38.02

Quota:

Originariamente inviato da Ghandalf


Cercavo disperatamente la barca...chiamala NAVE!!..:D:D...comunque credo sia un molo!
:D ho pensato alla nave perchè "a punta" ma magari è l'obbiettivo ;)

Sharok 28-09-2005 18.52.17

[OT (mica tanto) :p ]

Lionsquid è piu' grande di te!!!! :eek: :D :p

[/OT]

LoryOne 29-09-2005 16.47.18

Qual'è quell animale che è lungo 8 m ma ce l'ha lungo 10 m ?

LoryOne 29-09-2005 16.48.38

Da dai che è facile ! :D

TyDany 29-09-2005 18.07.33

Quota:

Originariamente inviato da LoryOne
Qual'è quell animale che è lungo 8 m ma ce l'ha lungo 10 m ?
io :o

LoryOne 29-09-2005 19.04.20

...allora ecco la ricetta:

TyDany alla Livornese


Ingredienti per 4 persone:
1 chilo di pesce vario
ad esempio scorfano nero, razza, gallinella, palombo,
mezzo chilo di molluschi , come polpi, seppie, totani (i TyDany sono ottimi per la ricetta),
3 etti di cicale di mare,
3 grosse cipolle rosse,
10 spicchi di aglio,
1 etto di prezzemolo,
10 foglie di salvia,
2 etti di pomodori pelati,
20 gr. Di concentrato di pomodoro,
mezzo litro di Monteregio Rosso d’annata,
fette di pane toscano raffermo,
olio extravergine di oliva,
sale, pepe e peperoncino

La prima operazione riguarda la pulitura del pesce: i pesci più grandi vanno decapitati, sviscerati e diliscati, tenendo comunque il tutto gelosamente da parte, quindi si taglia i filetti in tranci di medie dimensioni. Mettiamo metà dell’olio in un tegame di medie dimensioni, e ci facciamo imbiondire la metà delle cipolle, dell’aglio, della salvia e del prezzemolo.
Si mettono a cuocere i tranci di filetto, scottandoli e facendoli dorare da entrambe le parti, quindi si bagna con un bicchiere di vino, lasciandolo lentamente evaporare. Si aggiungono allora i pelati sfatti, e si lascia sobbollire per alcuni minuti. Togliamo dalla casseruola i filetti di pesce, conservandoli comunque al caldo e riservando la salsa con i pomodori a parte.
Nella casseruola mettiamo tutti i pesci piccoli, i resti di quelli grandi, cioè le teste e le lische principali, e le cicale.

Tutto ciò va rosolato per circa dieci minuti, provvedendo a salare, pepare, e a bagnare con due bicchieri di vino. Dopo che questo è evaporato, si aggiunge il concentrato di pomodoro e mezzo litro di acqua, lo si lasci ridurre della metà ed infine lo si passa al passino, questa volta più fine. Si versa la crema nella casseruola di cottura e si aggiunge a parte la salsa di pomodoro.

Ancora a parte si bolle il polpo tagliato a tranci e si conserva l’acqua di cottura. Attenzione, non gettate il trancio del polpo nell’acqua bollita, ma infilzatelo in un forchettone, ed immergetelo per varie volte, circa tre o quattro, nell’acqua bollente, per poi ritirarlo via rapidamente: osserverete che il tentacolo tende ad arrotolarsi. Questa operazione fa si che il polpo non diventi troppo duro. In un’altra casseruola si cuociono le seppie, i TyDany, tagliati a strisce, con l’altra metà dell’olio e degli odori, si bagna con il restante vino e lo si fa evaporare prima di aggiungere l’acqua di cottura del polpo. Cuociamo il tutto fino a ridurre il composto alla metà. Si riunisce quindi il tutto nella casseruola, scaldiamo e regoliamo di sale, di pepe e di peperoncino.

Tostiamo le fette di pane, strofiniamo l’aglio e le disponiamo in ogni piatto, una prima fetta sul fondo e le altre tre in verticale sui bordi. Distribuiamo nelle scodelle la zuppa, e serviamo caldo.


Orario GMT +2. Ora sono le: 19.00.24.

vBulletin 3.8.6 - Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.