![]() |
Non abbiamo la cultura della cremazione, è vero, ma avere un anello "del" coniuge mi sembra un'idea che possa prendere piede pure qua.
A nessuno direi di cosa si tratta e per me avrei pensato ad una collanina:p |
Squalo Nicole, il viaggio d'amore. Sud Africa-Australia in 99 giorni
Grazie a un trasmettitore e ai satelliti i ricercatori hanno provato che questi animali compiono migrazioni da un oceano all'altro WASHINGTON - Un lungo viaggio attraverso l'Oceano Indiano. Per amore. Dal Sudafrica all'Australia e ritorno in nove mesi: è l'incredibile nuotata di oltre 20.000 chilometri fatta, pare per andare a riprodursi, da Nicole (deve il suo nome all'attrice Nicole Kidman), un grande squalo bianco femmina che studiosi di animali marini documentano nell'edizione odierna del giornale americano Science. "Sospettiamo che il viaggio - tra novembre 2003 e agosto 2004 - sia stato legato a motivi di riproduzione", ha dichiarato il dott Ramon Bonfil, della 'Wildlife Conservation Society' (Wsc), di base nello zoo del Bronx, parlando della nuotata più lunga mai documentata da un registratore satellitare che era stato collocato sulla pinna dorsale dello squalo. "C'è abbondanza di cibo davanti alle coste del Sudafrica - ha chiarito Bonfil - e Nicole avrebbe sprecato un sacco di energia solo per andare ad alimentarsi al largo dell' Australia. Naturalmente non siamo in grado di dimostrare la nostra ipotesi, per ora. E' solo un sospetto". "Fino ad oggi non sappiamo quasi nulla di questi eventi", aggiunge l'esperto, rilevando che la nuotata "è il ritorno migratorio più veloce mai registrato di un animale marino" e osservando che dall' episodio risulta un' interazione molto più intensa di quella immaginata tra le popolazioni marine del Sudafrica e quelle dell' Australia. Sempre temuti, anche a causa dell'ampia letteratura filmica, per gli attacchi contro uomini - che invece sembrerebbero solo casuali e legati alla confusione fatta da alcuni esemplari tra esseri umani e foche o tartarughe, loro prede tradizionali - i grandi squali bianchi rivelano così caratteristiche di sensibilità assolutamente sconosciute. Dalle registrazioni satellitari è risultato che durante il percorso di 12.400 miglia nautiche, Nicole ha compiuto numerose immersioni a profondità da record per la sua specie (fino a 980 metri), ma ha nuotato in superficie per il 61 per cento dell' itinerario. Da qui un'altra deduzione singolare degli esperti: gli squali potrebbero seguire riferimenti nel firmamento durante i loro spostamenti. fonte: http://www.repubblica.it/2005/j/sezi...ual/squal.html |
Quota:
|
Bombardato il villaggio dei Puffi
Dall'Unicef ecco il cartone shock Belgio, campagna per la riabilitazione dei bambini in zone di guerra Il messaggio: "Non lasciate che i conflitti influiscano sulle vite dei vostri figli" BELGIO - I puffi cantano allegramente facendo girotondo, circondati da uccellini azzurri e coniglietti saltellanti. All'improvviso una minaccia si abbatte su di loro. Ma questa volta non si tratta del malvagio Gargamella: dal cielo vengono sganciate numerose bombe che distruggono il villaggio di Puffolandia e decimano gli ometti blu. Non è l'ultima puntata del celeberrimo cartoon, ma uno spot con il quale Unicef Belgio pubblicizzerà la sua campagna "Laissez les enfants en paix", per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione dei bambini nelle zone di guerra. Le immagini sono impressionanti, soprattutto per i più piccoli: "Baby puffo" con la tutina lacera che singhiozza disperatamente tra cadaveri e macerie, il corpo senza vita di Puffetta riverso in terra, con una sola scarpa, casette distrutte e incendiate. Tanto impressionanti che è stato deciso di non mandare in onda il filmato prima delle 21. "È un'iniziativa controversa - ha ammesso Philippe Henon, portavoce di Unicef Belgio -. È la prima volta che facciamo una cosa del genere, ma col passare degli anni ci siamo resi conto che la reazione alle campagne di tipo più consueto è limitata". Lo spot ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione dei bambini ex-soldato in Burundi, e per raccogliere fondi per la loro riabilitazione. Per l'Unicef belga questa è la prima di diverse inziative, e si configura come punto di partenza per raccogliere almeno 120 mila Euro. Julie Lamoreaux, responsabile della campagna Unicef per l'agenzia pubblicitaria Publicis, ammette che il risultato finale è molto meno "forte" di quello pensato inizialmente: "Volevamo qualcosa - ha detto - che desse il senso della guerra vera, come puffi mutilati, puffi decapitati, ma ci hanno detto di no". I puffi sono stati inventati nel 1958 proprio in Belgio da un'icona della cultura popolare, Peyo, e proprio il fan club ufficiale ha approvato quest'iniziativa. Oggi una sequenza dello spot è andata in onda in anteprima: 25 secondi nei telegiornali nazionali. Il video ha suscitato diverse reazioni: mentre gli adulti ne hanno apprezzato la drammatica efficacia, qualcuno è rimasto colpito negativamente, ma non è difficile immaginare che saranno sicuramente i bambini a subire il contraccolpo dello spot-shock. fonte: http://www.repubblica.it/2005/j/sezi...ef/unicef.html ps: se qualcuno trova il video, me lo spedirebbe? |
Quota:
http://www.rtl.be/Site/Index.aspx?LG...rticleID=52052 Ti devi registrare al sito di RTL però. Il video è all'interno del telegiornale di RTL del 4/10/2005, alla fine dei titoli. Comunque penso sarà più facile trovarlo tra qualche giorno, quando comincerà ad andare in rotazione sulla televisione belga. |
Quota:
|
Quota:
|
Snorky in inglese e Schlumpf in tetesco :p (uno che conoscevo era fissato con il nome in tedesco)
Per una panoramica migliore: click... vuoi mettere che gioia sapere coem si dice in catalano? :o :D |
Quota:
Gli Snorky erano quei cartoni animati di animaletti che vivevano sott'acqua. Una imitazione dei Puffi, mica i puffi veri :D Smurfs in inglese, senza ombra di dubbio ;) |
|
Quota:
Wuahahah che cappellata che ho fatto :D :D Vero vero, google m'ha fregato stavolta! Però quella in tetesco la sapevo eh :o |
Miracoli in tv
Qualcuno vede un angelo in una video pubblicitario e tutti gridano al miracolo BERLINO - Strane apparizioni popolano le tv tedesche in questi tempi. Se qui da noi circolano video di cellulari con Madonne che si muovono, in Germania succede che la BMW fa uno spot pubblicitario per promuovere un suo nuovo modello, lo manda in tv e qualcuno si accorge di qualcosa di strano, un angelo che spunta tra gli alberi della foresta. La segnalazione dell'avvistamento arriva da un gruppo di telespettatori ad una nota trasmissione televisiva tedesca che mostra il filmato in tv e va a chiedere spiegazioni alla BMW, la quale nega eventuali scherzi e fornisce i nastri originali. Fatto sta che anche negli originali, che non sembrano ritoccati, il fenomeno si verifica e molti ora gridano addirittura al miracolo. Anche noi lo abbiamo visionato ed in realtà nel filmato a stento si intravede qualcosa. Bisogna far molta attenzione e solo ad un tratto si può vedere una piccola ombra di color bianco tenue adi forma angelica che esce dagli alberi e affianca per qualche secondo la macchina. Molti esperti ritengono il filmato non taroccato e quindi ipotizzano che si sia verificato uno strano fenomeno ottico, però le spiegazioni date non convincono e alla fine il mistero rimane. video: http://www.twelvegames.com/public/car21_1.wmv |
Sms a raffica, licenziato e dallo psichiatra
LONDRA - Un giovane scozzese di 19 anni, indicato solo con il nome di Steven, è stato costretto a ricorrere ad una terapia psichiatrica per guarire dalla «mania» d'inviare e-mail e sms. Il ragazzo mandava 700 messaggini a settimana ed è stato licenziato dal lavoro dopo la scoperta che aveva inviato 8mila e-mail personali in un mese dall'ufficio. In un anno aveva speso in sterline l'equivalente di 6mila euro per gli sms. La maggior parte dei messaggi avvenivano con la fidanzata, con la quale si è poi lasciato. «È così confortante ricevere un messaggio. È come giocare a ping pong, ne mandi uno e ne ricevi un altro», ha raccontato il giovane alla Bbc. Philip Irvine, medico del centro che l'ha in cura, ha detto di non aver mai visto nulla di simile in dieci anni di lavoro. Fonte :eek: |
Oddio questo era impazzito :eek:
Se si iscrive sul forum di WT è peggio di me, Ty, Infy e Alex messi assieme :eek: |
Quota:
|
Orario GMT +2. Ora sono le: 18.02.52. |
vBulletin 3.8.6 - Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.