WinTricks Forum

WinTricks Forum (http://forum.wintricks.it/index.php)
-   Archivio News Web (http://forum.wintricks.it/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Windows Patches (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=109793)

blackfate 11-08-2006 10.00.36

Quota:

Inviato da HackDown
Scusa se insisto ma per installare gli aggiornamento di sicurezza non è obbligatorio installare il WGA ;)

Ovviamente. Se mi prendo la briga di scaricare ogni patch per i fatti miei e di installarle poi tutte, una per volta, impiegando circa 30 ore tra installazioni e riavvii, data l'"infima" quantità di aggiornamenti per la sicurezza :rolleyes: , allora sì, ti dò ragione: posso non installare il WGA.
...Ma se come ogni povero cristo preferisco usare l'auto update, il WGA M$ me lo spara tra gli aggiornamenti necessari (evidentemente per l'azienda), e non c'è storia: non sto parlando senza cognizione di causa, dato che è stata proprio questa la goccia che ha fatto trabocare il vaso per quanto mi riguarda.

K[o]dy 11-08-2006 11.36.43

Quota:

Inviato da blackfate
Ovviamente. Se mi prendo la briga di scaricare ogni patch per i fatti miei e di installarle poi tutte, una per volta, impiegando circa 30 ore tra installazioni e riavvii, data l'"infima" quantità di aggiornamenti per la sicurezza :rolleyes: , allora sì, ti dò ragione: posso non installare il WGA.

Per ovviare a questo, c'è chi fa questo lavoro mensilmente, e lo condivide con gli altri: AutoPatcher XPSP2 ;)

HackDown 11-08-2006 13.41.33

Quota:

Inviato da blackfate
Ovviamente. Se mi prendo la briga di scaricare ogni patch per i fatti miei e di installarle poi tutte, una per volta, impiegando circa 30 ore tra installazioni e riavvii, data l'"infima" quantità di aggiornamenti per la sicurezza :rolleyes: , allora sì, ti dò ragione: posso non installare il WGA.
...Ma se come ogni povero cristo preferisco usare l'auto update, il WGA M$ me lo spara tra gli aggiornamenti necessari (evidentemente per l'azienda), e non c'è storia: non sto parlando senza cognizione di causa, dato che è stata proprio questa la goccia che ha fatto trabocare il vaso per quanto mi riguarda.

Non è del tutto esatto ciò che dici, puoi benissimo usare gli Aggiornamenti Automatici di Windows XP semplicemente con un piccolo accorgimento, nelle sue impostazioni basta selezionare "Scarica automaticamente gli aggiornamenti ma lascia decidere all'utente quando installarli", una volta scaricati semplicemente selezioni la scelta "Installazione Personalizzata", togli la spunta da ciò che non ti aggrada e fai gli aggiornamenti!

Per quanto riguarda le installazioni delle patch di sicurezza, al posto che riavviare ad ogni aggiornamento manuale basta selezionare "Non riavviare adesso" dopo la loro installazione!

Ciao

blackfate 11-08-2006 13.53.05

Quota:

Inviato da K[o]dy
Per ovviare a questo, c'è chi fa questo lavoro mensilmente, e lo condivide con gli altri: AutoPatcher XPSP2 ;)

Già, è una buona soluzione, e l'intento è pregevole, però c'è il problema che gli ultimi aggiornamenti non sono subito disponibili.
A parte ciò, e senza voler iniziare chissà che tipo di flame, ribadisco che non sono avverso all'aggiornamento in sé, ma alla sua evoluzione in qualcosa che va al di là della semplice protezione.
Si parlava di disinformazione e dei motivi che spingono alcuni al rifiuto della politica M$ (io non son certo l'unico)... diciamo che discuto semplicemente con intenti provocatori, onde evidenziare il labile confine tra sicurezza e libertà: mica tutti sanno dell'autopatcher, e c'è chi è ancora convinto che Windows update equivalga al semplice scarico di aggiornamenti critici, quando basterebbe fare un raffronto tra le versioni del file LegitCheckControl.dll prima e dopo l'update per vedere che queste possono essere cambiate senza che l'utente abbia avuto scelta alcuna.
Perché non ci ricordiamo di questo, ad esempio: http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4731 ???
C'è pure chi usa opera o firefox e aggiorna da Windizupdate, ma il punto non è come aggirare M$: il punto è che M$ non vuole essere aggirata, e preferisce che ci siano sistemi operativi non licenziati che diventano "zombie" piuttosto che far scaricare i critical senza curarsi di quei soldi che tanto il pirata non andrà mai a dargli. Perché, dico io, ci si lava tanto la bocca con la sicurezza di tutti quando, in realtà, la si subordina alla "punizione" del pirata per il mancato profitto attraverso l'impedimento dell'accesso più facile all'aggiornamento che nella fattispecie è quello automatico dei critical?
Risposta: SOLDI!
Il sistema non funziona, e chi ignora questa cosa gioca contro i propri interessi, punto.

blackfate 11-08-2006 13.56.42

Quota:

Inviato da HackDown
Non è del tutto esatto ciò che dici, puoi benissimo usare gli Aggiornamenti Automatici di Windows XP semplicemente con un piccolo accorgimento, nelle sue impostazioni basta selezionare "Scarica automaticamente gli aggiornamenti ma lascia decidere all'utente quando installarli", una volta scaricati semplicemente selezioni la scelta "Installazione Personalizzata", togli la spunta da ciò che non ti aggrada e fai gli aggiornamenti!
Per quanto riguarda le installazioni delle patch di sicurezza, al posto che riavviare ad ogni aggiornamento manuale basta selezionare "Non riavviare adesso" dopo la loro installazione!
Ciao

Strano, perché l'ultima volta che ho fatto una cosa del genere l'aggiornamento del WGA risultava essere "propedeutico" all'installazione del resto... vabbé, ho torto e sono una Cassandra: anni di utilizzo del pc e ancora non capisco niente... :)
Per quanto riguarda il riavvio, trattavasi di un'esasperazione triviale, dato che magari non son stato nemmeno a contare le ore effettive occorrenti per aggiornare manualmente :p

Variac 13-08-2006 18.39.27

Io ho installato l'SP2 e tutti i vari aggiornamenti poco tempo fa qua sul computer di casa (PIII@800,256mbRAM) e non sono state 30 ore ma moooolto meno.
Cmq, mi sa che stai facendo un po di confusione tra pirateria e sicurezza.

Ciauz


Orario GMT +2. Ora sono le: 14.48.31.

vBulletin 3.8.6 - Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.