Visualizza versione completa : Preventivo....retroattivo...? Sono confuso
mariolino
14-12-2005, 02.04.05
C'è qualche anima buona e generosa che spiega a quel povero tontolone che poi sarei io come fa un concordato preventivo ad essere retroattivo?
L'ho sentita in TV ma non l'hanno spiegata.
infinitopiuuno
14-12-2005, 08.39.23
Aspetta Mariolino che qui c'è un po' di casino:)
Ieri era uscita un'Ansa nella quale si diceva che il Maxiemendamento prevedeva il concordato per gli anni 2003 e 2004(leggi condono)...mica vero.
Il concordato è preventivo per gli anni appunto a venire(triennio) e qui non si tratta di un condono ma di una sorta di accordo tra il contribuente che si impegna a pagare un tot di tasse in base a dei parametri e lo Stato che gli concede qualche cosa.
In passato per bar e ristoranti la possibilità di non emettere scontrini e ricevute fiscali.
Non è mai decollato veramente, poichè i vantaggi sono pochi.
Insomma se il concordato è per il passato si chiama anche condono; se per il futuro si chiama concordato e non è molto vantaggioso.
:mm: secondo me si intende un concordato che ha valore preventivo per il futuro, ma che è stato eleborato basandosi su esperienze passate...
infinitopiuuno
14-12-2005, 09.24.47
Originariamente inviato da joey
:mm: secondo me si intende un concordato che ha valore preventivo per il futuro, ma che è stato eleborato basandosi su esperienze passate...
E' vero!:D :D :D
infinitopiuuno
14-12-2005, 10.51.25
Ho appena letto il Sole:)
Ci sarebbe un doppio concordato: se aderisci al concordato "futuro" hai la possibilità, pagando delle imposte, di "difenderti" per il periodo 2003-2004, tramite un concordato per il passato(mezzo condono).
Il tutto deve essere accettato da Bruxelles(non si ammettono una tantum; Tremonti dovrà convincere che il discorso è "strutturale")
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.