D.Bowmann
12-01-2001, 13.17.01
Salve a tutti,
Ho un PC con controller SCSI Adaptec 21960N. Al connettore a 68 pin di quest'ultima sono connessi due dischi Ultra 160 SCSI; al connettore a 50 pin sono connessi il masterizzatore, il DVD-ROM e un disco SCSI 2 estraibile. Non sono presenti dischi EIDE. Il sistema funziona così:
1) Avvio col disco estraibile non inserito:
i due dischi fissi vengono visti come C: e D: ; su C: è installato Win98 1a Ed. e tutto è OK.
2) Avvio col disco estraibile inserito:
il disco estraibile viene visto come C: e i due fissi come D: ed E: (prima domanda: perché il disco C: non è ancora quello fisso di prima ?) ; sul disco C: è presente solo il DOS , che avevo trasferito prima, in configurazione 1), col comando SYS C:.
Come mi aspettavo, il sistema mi porta al prompt del DOS sul disco C:; il disco dove è installato Win98 è visto come D:.Il tutto funziona se ci si accontenta del DOS. Infatti, se mi sposto su D:\Windows e lancio il comando win, il sistema si blocca con una schermata azzurra ridotta nella quale mi dice che addirittura non vede la struttura VFAT ( perché ?) e devo solo resettare il tutto.
Volendo installare Win98 SE sul disco estraibile, ho avviato il sistema in configurazione 2) e, dal DOS, ho cercato di installare Win98 SE da DVD-ROM. La procedura di installazione però mi dice, dopo aver passato ScanDisk su tutti e tre i dischi, che è già presente una versione di S.O. e non può procedere oltre. Mi chiedo: ma se il disco di boot è quello corrente( l'estraibile, visto come C:) gli altri dovrebbero essere dischi di dati, per cui che gliene importa alla procedura di installazione se su uno di questi c'è un altro Win98 ? C'è modo di installare un altro Win sul disco estraibile ? Una cosa a cui ho pensato è di scollegare il disco fisso su cui c'è Win98 1a Ed., avviare il sistema in configurazione 2) e rilanciare l'installazione.
Scusate se è poco e un grazie a tutti i lettori,
D.Bowmann
Ho un PC con controller SCSI Adaptec 21960N. Al connettore a 68 pin di quest'ultima sono connessi due dischi Ultra 160 SCSI; al connettore a 50 pin sono connessi il masterizzatore, il DVD-ROM e un disco SCSI 2 estraibile. Non sono presenti dischi EIDE. Il sistema funziona così:
1) Avvio col disco estraibile non inserito:
i due dischi fissi vengono visti come C: e D: ; su C: è installato Win98 1a Ed. e tutto è OK.
2) Avvio col disco estraibile inserito:
il disco estraibile viene visto come C: e i due fissi come D: ed E: (prima domanda: perché il disco C: non è ancora quello fisso di prima ?) ; sul disco C: è presente solo il DOS , che avevo trasferito prima, in configurazione 1), col comando SYS C:.
Come mi aspettavo, il sistema mi porta al prompt del DOS sul disco C:; il disco dove è installato Win98 è visto come D:.Il tutto funziona se ci si accontenta del DOS. Infatti, se mi sposto su D:\Windows e lancio il comando win, il sistema si blocca con una schermata azzurra ridotta nella quale mi dice che addirittura non vede la struttura VFAT ( perché ?) e devo solo resettare il tutto.
Volendo installare Win98 SE sul disco estraibile, ho avviato il sistema in configurazione 2) e, dal DOS, ho cercato di installare Win98 SE da DVD-ROM. La procedura di installazione però mi dice, dopo aver passato ScanDisk su tutti e tre i dischi, che è già presente una versione di S.O. e non può procedere oltre. Mi chiedo: ma se il disco di boot è quello corrente( l'estraibile, visto come C:) gli altri dovrebbero essere dischi di dati, per cui che gliene importa alla procedura di installazione se su uno di questi c'è un altro Win98 ? C'è modo di installare un altro Win sul disco estraibile ? Una cosa a cui ho pensato è di scollegare il disco fisso su cui c'è Win98 1a Ed., avviare il sistema in configurazione 2) e rilanciare l'installazione.
Scusate se è poco e un grazie a tutti i lettori,
D.Bowmann