PDA

Visualizza versione completa : ADSL per LINUX


fumino
24-04-2003, 15.30.50
Dunque...

premetto che ho installato linux mandrake 9.1 per la prima volta nella mia vita....quindi non conosco una beata fava dei questo s.o.

Ecco il problemino. Io uso una connessione ADSL con tin.it tramite modem Ericsson h120dp USB. Chiaramente in automatico linux non me lo configura...

Sul sito di tin.it mi dicono che c'è da configurare usando degli script...va bene..scarico il tutto ma ora mi chiedo..dove cavolo li devo scrivere sti script? Io non so nemmeno da che parte girarmi, e subito devo affrontare sti problemoni!!! altrimenti nn riesco a connettermi....

Se qualcuno mi aiuta mi farebbe un grande favore...

Grazie
Fumino

davlak
24-04-2003, 15.52.34
eccomi qui: non ci capisco una cippa manco io.

ho una Alice 256 flat con modem Ethernet HM220 dp.

Ho installato mndk 9.1 un mese fà, appena uscito, e non sono riuscito a connettermi.

Chiedo lumi agli esperti in Linux e mi rispondono con dei geroglifici.

Aspetto pure io una risposta semplice.

:)

madorg
24-04-2003, 18.40.44
Io sono un principiante, vi allego la documentazione che ho trovato:

Configurare un modem ADSL usb (chipset globespan) su Linux

Data: 05/10/2002

Qui di seguito illustrerò come installare e configurare un modem adsl con chipset globespan sulle distribuzioni linux più conosciute.
I modem supportati dai driver sottoscritti sono:

1) Ericsson_HM120dp
2) IPMdatacom_Webpower
3) Wisecom_Adsl_Usb
4) Zyxel_Prestige_630
5) Eci_Adsl_Usb
6) Digicom_Michelangelo_Adsl_0002_prog
7) Digicom_Michelangelo_Adsl_8000_no_prog
8) DSL-200_D-Link

Come distribuzione di prova è stata scelta la Debian 3.0 Woody con kde 3.0, ma è stata testata anche su recenti distribuzioni, come Mandrake e Suse, mentre il modem sul quale è stato effettuto il test è un Ericsson BQuick Hm120dp .
Innanzitutto scaricate i driver da questo indirizzo:
http://www.hctechnews.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=221



aprite il terminale, portatevi nella cartella del file scaricato con il comando cd /nomecartella (ad esempio se avete salvato il file sul desktop portatevi in /home/nomeutente/Desktop o /home/nomeutente/.gnome-desktop in caso utilizziate come window manager Gnome.), e decomprimete il file con il comando
tar xzvf Usermode-0.5-italia-FINALE.tar.gz Sempre con il comando cd portatevi nella cartella usermode A questo punto loggatevi come utente root per ottenere i privilegi necessari, digitando su ed immettendo la password di root che avete assegnato.

Una volta loggati, digitate ./install per avviare l'installazione; vi apparirà la lista dei modem supportati dai driver. Digitate il numero relativo al modem da installare (nel mio caso 1, per installare l'Ericsson). Se non ci sono problemi, ora portatevi nella cartella ECICONF e digitate sh eciconf.sh per configurare i parametri di accesso alla rete; vi apparirà una finestra dove voi immetterete il nome utente e la password assegnata dal vostro provider per la connessione (i provider segnalati sono Tim, Libero e Tiscali ma potete inserire anche altri). Salvate tutto cliccando su "Creazione della configurazione", e nel terminale, sempre da root, digitate sh startmodem per connettervi.
Fate attenzione alle luci del modem, prima di digitare quel comando devono essere entrambe spente (per farlo staccate e ricollegate il cavo usb). Se la procedura è corretta, il pc inizierà la ricerca del modem, poi lo inizializzerà, lo sincronizzerà ed infine si connetterà alla rete; a quel punto potrete tranquillamente sfruttare la potenza della vostra ADSL.

Per connettervi tutte le altre volte, aprite il terminale, loggatevi come root e digitate sh startmodem ricordandovi di stare attenti alle luci.
Per qualsiasi altra domanda, problema, richiesta, rivolgetevi al sito originale dei driver oppure chiedete direttamente nella loro chat su irc.openprojects.net Porta: 6667 Channel: #gentoo-it (provvisorio).

madorg
24-04-2003, 18.50.09
Il link per il download dei driver non funziona, a richiesta li posso inviare (617 Kb)

Ciao

Franz280
24-04-2003, 18.55.48
Driver aggiornati puoi trovarli sul sito degli sviluppatori: http://eciadsl.flashtux.org/index.php?lang=en
Trovi anche spiegazioni dettagliate per l'installazione e la risoluzione di eventuali problemi.
Io mi trovo bene con la versione 0.6 installata con rpm per Mandrake, la 0.7 non mi funzia. Controlla anche di aver installato pppd (#pppd --version), di default Mdk non lo fa se non configuri una connessione ppp in fase di installazione.
Saludos

fumino
24-04-2003, 21.47.59
Uhm...sembrerebbe facile....

ma tra ppooo cc ck/mc dk ps prrrr già non ci capisco nulla...

provo a fare come mi hai detto e poi ti faccio sapere....

intanto dite un rosario per me.

Ciao
Fumino

Axtech
24-04-2003, 22.43.12
http://eciadsl.flashtux.org/faq.php?lang=it

fumino
25-04-2003, 01.04.55
ci provo...il fatto è che ho scaricato il file di cui sopra...ci clikko..si installa..e poi? non so assolutamente dove andare per dirgli a linux "guarda che ora ti ho dato i driver del mio modem...pescali ed usali!!!"

mah...

resia
25-04-2003, 02.56.52
Originariamente inviato da fumino
ci provo...il fatto è che ho scaricato il file di cui sopra...ci clikko..si installa..e poi? non so assolutamente dove andare per dirgli a linux "guarda che ora ti ho dato i driver del mio modem...pescali ed usali!!!"

mah...

e se magari tu rileggessi bene quanto ha scritto madorg ... od in alternativa il file readme allegato al file che hai scaricato ??!?!?!?!?

fumino
25-04-2003, 21.05.20
hem...l'ho fatto grazie....ci sono riuscito...

solo che ora ho un ultimo probelam...i file di sync del modem non sembrano andar bene....infatti la sincronizzazione mi risulta sempre fallita...non è che da qualche parte riesco a beccare quello giusto????

Axtech
26-04-2003, 19.05.50
Controlla un po' il provider, da me i files sync funzionano bene sin dal primo tentativo...ciao.

fumino
28-04-2003, 13.49.19
dunque....ho provato tutti i files synch..ma non vanno.....dove li hai presi i tuoi? sul sito di tin it tra l'altro nn ho trovato una cippa...

...mi sento un allocco!!

Axtech
28-04-2003, 16.24.52
macchè allocco, figurati! Specie le prime volte è tutto diverso da win quindi è ovvio che ci siano delle difficoltà....
i files sync sono quelli che trovi nella schermata quando esegui eciconf.sh (lasci perdere il sito tin, senza offesa ma credo per loro Linux sia l'amico di Charlie Brown :D )

fumino
06-05-2003, 23.54.28
Grazie Az...scusa se rispondo solo adesso ma sono stato via in ferie a belluno, dove ho la casa..quindi non eravamo nemmeno cos' lontani!!

Allora...i file synch li vedo accidenti se li vedo, ma non mi fanno partire per niente il modem......e di crearne uno io apposta non se ne parla nemmeno, giuro che potrei impazzire!!!

se estrai dal cilindro una soluzione, giuro che faccio di tutto per accellerare il tuo processo di beatificazione! ;-)

grazie
Fumino

dexterxx
07-05-2003, 06.07.20
Nessuno e riuscito a far andare alice (col modem hm220dp)alla fine/??

pholcus
07-05-2003, 09.50.21
Il problema coi file synch e' che non sempre partono al "primo" colpo. Io ho un d-link dsl 200, e a volte va subito, altre volte no. L'unica soluzione e' staccare il modem per una decina di secondi rimetterlo e dare ancora startmodem.

A volte mi capita di riuscire a connettermi dopo 10 tentativi

:(

JMass
07-05-2003, 10.28.13
Originariamente inviato da dexterxx
Nessuno e riuscito a far andare alice (col modem hm220dp)alla fine/??
Io uso il modem ethernet hm220dp con tin.it e non ho avuto nessun
(toccando ferro e quant'altro a disposizione) problema.

fumino
07-05-2003, 13.45.18
il problema è che il mio modem non è ethernet......ma che fatica!...proverò ad usare gli stessi synch magari + volte, disconnettendo il modem..chissà mai che funzioni.

ma nn è possibile però tribolare in questa assurda maniera!

cia

pholcus
07-05-2003, 14.39.58
Purtroppo finche non rilasciano la documentazione..c'e' poco da fare..

Intanto firma la petizione http://eciadsl.flashtux.org/petition.php?lang=en

dexterxx
07-05-2003, 15.19.57
Argh...io prima o poi dovrei far andare aliceadsl con hm220dp su linux..... :(




Cmq la petizione ha raccolto ancora pochi nomi...dubito si veda qualcosa a breve -_-

ekerazha
07-05-2003, 16.31.39
Originariamente inviato da dexterxx
Argh...io prima o poi dovrei far andare aliceadsl con hm220dp su linux..... :(


io ho quel modem e alice e vado come una scheggia...

Axtech
07-05-2003, 19.33.04
Ciao, allora, vediamo se riesco a spiegarmi, sembra strano ma stavolta le cose sono più difficili a dirsi che a farsi; come root vai in "configurazione", poi in "centro controllo mandrake" poi "rete e internet" scegli "drak connect ti aiuta...ecc." attiva l'assistente, usa riconoscimento automatico,avanti, attendere, scegli "connessione adsl", avanti, usa pppoe, avanti, conferma i campi DNS1 e DNS2 con i valori proposti di default, avanti, a questo punto ti chide di provare i driver (tu non hai una scheda ethernet, quindi scegli "annulla" e poi conferma "ok") tornerai alla prima schermata tu conferma con "ok", chiudi il centro di controllo, apri un terminale e vai su /usr/local/bin, doppio clic su eciconf.sh, qui scegli: user id e password,il provider (Telecom Italia), il modem (Ericsson hm120 dp), il synch (/etc/eciadsl/synch01.bin) e premi "create config!" esci da tutto e sempre da root riapri un terminale e scrivi: cd /usr/local/bin (invio)
[root@localhost bin]# scrivi "startmodem" ed aspetti un paio di minuti ilcompletamento della procedura finchè i due led sono accesi,esci da root, rientri come utente e...navighi, se ancora non funzia, ripeti il passaggio del centro di controllo; scusa la prolissità e gli eventuali errori, fammi sapere...

fumino
07-05-2003, 22.33.58
mi sa che mi conviene riattivare il vecchio modem pci da 56,6k....certo sarà come passare dal cioccolato alla ....m...a!

uffaaaaa