Visualizza versione completa : Modem adsl
clark
08-09-2002, 18.26.21
Ciao, una domandina che forse può far sorridere:D :D :D . I modem esterni su porta seriale vanno benissimo, quelli interni su slot pci, si basano sull'emulazione software ed hanno bisogno dei driver quindi basta acquistarne uno con i driver per linux (tipo lucent) ed il problema è risolto. E con i modem adsl come la mettiamo :confused: :confused: :confused: . Forse qualcuno che lo usa con linux può essermi di aiuto...
Io ho un Webpower su USB, cosa vuoi sapere?
Bye
Alef
Montezuma
08-09-2002, 20.36.16
Alef hai montato gli usermode 0.5 o gli 0.5.5beta ??? Il mio redhat 7.3 coi primi non vede proprio il modem, coi secondi lo vede ma no nriesce a connettersi: connection failed! dopo l'eci-doctor.sh ...
consigli ????
Anch'io ho la RH 7.3 e ho incontrato i tuoi stessi problemi, sono riuscito a far funzionare il modem con gli user 0.4, sono un po' più spartani ma fungono.
Bye
Alef
Montezuma
09-09-2002, 01.40.02
Non è che potresti spedirmeli??? Ormai provo tutto!!!
mortalwamix@libero.it
Grazie.
Manlio
09-09-2002, 12.35.20
con i modem adsl??
da dio con gli ethernet, come gli gira con l'usb... sai, per un produttore rilasciare le specifiche è come rilasciare il proprio cuore! (W) (W)
Ibanez
09-09-2002, 13.45.26
Se li avete in comodato (gli usb) fateveli cambiare con un modello ethernet (tra l'altro sono anche più stabili delle loro controparti usb).
Altrimenti attendete pazienti opere di reverse engineering sui driver di win. Si va avanti così con l'hardware per linux (W) (W)
Originariamente inviato da Montezuma
Non è che potresti spedirmeli??? Ormai provo tutto!!!
mortalwamix@libero.it
Grazie.
Spediti!
Prego ;)
Alef
Montezuma
09-09-2002, 21.34.54
Alef mi sputi in faccia se ti dico che era mortalwarmix@libero.it ???
mi sono mangiato una r ... :S :wall:
Fatto!
Dai, un errore capita :)
Puittosto a chi saranno finiti? per ora non errori di ritorno sulla posta.
Bye
Alef
Montezuma
09-09-2002, 23.58.39
Grazie mille! Li provo appena posso. Ma sono pessimista ....
Montezuma
10-09-2002, 00.01.46
Alef ... ti chiedo un altro favore ... quando hai un secondo mi puoi postare il tuo file adsl per vedere come l'hai editato ???
Adesso sono su windows e fino a domani non mi collego da linux.
Ricordo che è cambiata solo una riga quella relativa a adsl@adsl con lo userid per il collegamento.
Un mesetto fa ho fatto un po' di caos, del resto linux lo uso per gli esperimenti, e così ho reinstallato tutto di nuovo, ho usato allora un piccolo trucco, prima ho messo gli usermode 0.5 e con eciconf.sh ho configurato i file poi ho installato gli 0.4, così non sono dovuto intervenire manualmente su alcun file.
Bye
Alef
Ecco il file adsl
# 12/04/2001 Benoit PAPILLAULT <benoit.papillault@free.fr>
# 08/05/2001 Updated. Added "novj" & removed "kdebug 7"
# 07/02/2002 Replace "maxfail 0" by "maxfail 10"
#
# This file could be rename but its place is under /etc/ppp/peers
# To connect to Internet using this configuration file, type
# pppd call adsl, where "adsl" stands for the name of this file
debug
kdebug 1
noipdefault
defaultroute
pty "/usr/local/bin/pppoeci -v 1 -vpi 8 -vci 35"
sync
noaccomp
nopcomp
noccp
novj
holdoff 10
# maxfail is the number of times pppd retries to execute pppoeci after
# an error. If you put 0, pppd retries forever, filling up the process table
# and thus, making the computer unusable.
maxfail 10
usepeerdns
noauth
# If your PPP peer answer to LCP EchoReq (lcp-echo requests), you can
# use, the lcp-echo-failure to detect disconnected links with
#
# lcp-echo-interval 600
# lcp-echo-failure 10
#
# However, if your PPP peer DOES NOT answer to lcp-echo request, you MUST
# desactivate this feature with the folowwing line
#
lcp-echo-interval 0
# You may need the following, but ONLY as a workaround
# mtu 1432
user "******"
persist
Al posto degli asterischi è inserita la mia userid
Bye
Alef
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2021, Jelsoft Enterprises Ltd.