Visualizza versione completa : schermo resta nero dopo avvio
PRIMO
11-11-2009, 23.49.59
ciao a tutti, spero possiate aiutarmi.
ho un portatile acer extensa 5230 con win vista sp1
da 2 giorni tutto un tratto dopo averlo acceso, il pc parte benissimo, appare la scritta di microsoft che si carica e dopo il desktop rimane nero, nonostante appare il puntatore del mouse, riuscendo a muoverlo, ed addirittura lasciandolo diverso tempo acceso sempre con schermata nera, parte anche lo screen seaver.
ho provato senza successo i seguenti rimedi o verifiche:
avvio provvisorio, stesso problema;
avvio provvisorio con rete o con prompt dei comandi, stesso problema;
controllo errori memoria, nessuno;
ripristino da un punto funzionante, non ha trovato nulla e non me lo fa fare;
vorrei provare ad aggiornare il bios, ma non so come si fa direttamente dalla chiavetta usb e comunque non ho trovato un file eseguibile in rete.
potete aiutarmi? Grazie
roberto45
12-11-2009, 00.26.17
Hai provato a collegare un monitor esterno ? Sembrerebbe che andando in medio/alta definizione la scheda video faccia i capricci, sembra strano pero che ti compaia il puntatore. Se non é il processore video sono probabilmente i driver, procurati un disco live di LINUX e prova a lanciarlo e controlla gli eventuali problemi; qualora si ripresentino é sicuramente un problema hardware come il processore video, la ventolina di raffreddamento o la ram. Lascia perdere l'aggiornamentp del BIOS, é un'operazione delicata e pericolosa da farsi solamente per risolvere GROSSI problemi.
ozacchig
12-11-2009, 10.47.22
ciao PRIMO
Ogni tanto succede anche a me, non sono mai riuscito a risolvere. La cosa avviene a random, circa 1 volta ogni 10-15 avvii del sistema operativo. :mm:
Dovrebbe essere un problema specifico di Vista (La cosa non avviene utilizzando XP, 7 e Linux), pertanto ti sconsiglio di aggiornare il bios, correresti in inutili rischi.
Piuttosto prova ad aggiornare i driver della scheda video. ;)
Per continuare senza dover per forza riavviare brutalmente prova a chiudere lo schermo, aspetta un attimo e poi riaprilo, ti dovrebbe apparire la schermata di login.
PRIMO
12-11-2009, 21.43.54
ma come faccio ad aggiornare i driver della scheda madre se windows non parte?
PRIMO
12-11-2009, 22.25.02
ho provato il consiglio di tutti e due e pultroppo non accade miente. ho attaccato un monitor esterno, ma non da nessun segnale; ho chiuso il coperchio per un po ma alla riapertura non accadeva nulla. come si fa per aggiornare la scheda video o il bios facendolo caricare all'accensione del pc tramite una chiavetta usb?
roberto45
13-11-2009, 09.18.06
Prova a togliere il disco rigido ed accendilo; eventualmente poi prova con un CD live linux.
Semi.genius
13-11-2009, 09.26.31
Credo sia un problema del TMM che non riesce a trovare la giusta frequenza e il fatto che neanche quello esterno carica sembra confermarlo.
Usa Offline NT PAssword & Registry Editor: http://home.eunet.no/pnordahl/ntpasswd/
E con esso vai su Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\TMM e aggiungi una voce dword con:
nome-->UseIViewHelper
valore-->0
e riprova
PRIMO
13-11-2009, 17.04.03
come faccio ad aprire il bios di questo pc all'accensione e dare la priorita' nel boot al cd?
ho provato sia con canc, esc, f1, ma riesco solo a far apparire le selezioni di modalita' provvisoria, o ultima configurazione disponibile, o la pagina in cui c'è il ripristino di sistema
Semi.genius
13-11-2009, 17.55.57
Credo che sia F12 nei portatili ASUS Extensa
vBulletin® v3.8.6, Copyright ©2000-2021, Jelsoft Enterprises Ltd.