Robbi
30-09-2008, 08.48.26
http://www.snua.net/snu-alumni/contents/photos/4094.jpg
Vint Cerf, il padre di internet, lancia l'allalrme: gli indirizzi Ip stanno finendo, e nel 2010 non ce ne saranno altri disponibili.
Da tempo, ormai, è risaputo che gli indirizzi che seguono lo standard attuale, Ipv4 ,sono insufficienti , per questo Icann, tanto per fare un esempio, ha già avviato la transizione a Ipv6. La differenza tra una versione e l'altra del protocollo IP, formato dell'indirizzo a parte sta nella quantità: se Ipv4 permette circa 4 miliardi di indirizzi, Ipv6 raggiunge i 340 trilioni di trilioni di trilioni, numero forse più facilmente pronunciabile come 2^128.
Se si adottasse universalmente il nuovo protocollo le preoccupazioni di Vint Cerf, scomparirebbero, invece nella attuale situazaione è come se Internet stesse finendo i numeri telefonici, va da se che senza nuovi numeri non è più possibile avere nuovi utenti.I sistemi operativi sono già pronti alla transizione e supportano Ipv6 da anni; si tratta di adeguare, aggiornandolo o sostituendolo, l'hardware.
Altre Info (http://news.wintricks.it/framer.php?ID=26999)
Vint Cerf, il padre di internet, lancia l'allalrme: gli indirizzi Ip stanno finendo, e nel 2010 non ce ne saranno altri disponibili.
Da tempo, ormai, è risaputo che gli indirizzi che seguono lo standard attuale, Ipv4 ,sono insufficienti , per questo Icann, tanto per fare un esempio, ha già avviato la transizione a Ipv6. La differenza tra una versione e l'altra del protocollo IP, formato dell'indirizzo a parte sta nella quantità: se Ipv4 permette circa 4 miliardi di indirizzi, Ipv6 raggiunge i 340 trilioni di trilioni di trilioni, numero forse più facilmente pronunciabile come 2^128.
Se si adottasse universalmente il nuovo protocollo le preoccupazioni di Vint Cerf, scomparirebbero, invece nella attuale situazaione è come se Internet stesse finendo i numeri telefonici, va da se che senza nuovi numeri non è più possibile avere nuovi utenti.I sistemi operativi sono già pronti alla transizione e supportano Ipv6 da anni; si tratta di adeguare, aggiornandolo o sostituendolo, l'hardware.
Altre Info (http://news.wintricks.it/framer.php?ID=26999)