Doomboy
26-09-2008, 09.48.30
http://blogs.pcworld.com/staffblog/archives/Google-Chrome.jpg
Il successo delle prime ore sembrava eclatante, eppure la bolla di curiosità attorno a Chrome, il browser web targato Google è esplosa a poche settimane dall'uscita, lasciando poche tracce e creando un popolo di fedeli decisamente marginale.
Ciò è quanto emerge leggendo i dati a campione relativi alla navigazione web degli utenti: Subito dopo il lancio, Chrome aveva tolto una discreta fetta di mercato ai rivali (Internet Explorer e Firefox). L'unico browser non influenzato dal suo arrivo era stato Safari, inquanto Google non ha ancora rilasciato una versione di Chrome per Apple e quindi quel segmento di mercato non ha avuto contraccolpi.
Chi però pensava che Google avrebbe subito vinto la battaglia o che comunque si sarebbe posizionato in maniera interessante come terzo incomodo nella guerra dei browser per ora si dovrà ricredere. Infatti la curiosità iniziale degli utenti si è subito raffreddata e quasi tutti quelli che hanno provato Chrome sono già tornati ad utilizzare i browser abituali, facendo tornare quindi i dati statistici ai livelli "pre-Chrome".
Insomma, per ora gli utenti che usano il browser web di Google sarebbero una percentuale inferiore all'uno percento, almeno secondo le stime di Nielsen.
Il successo delle prime ore sembrava eclatante, eppure la bolla di curiosità attorno a Chrome, il browser web targato Google è esplosa a poche settimane dall'uscita, lasciando poche tracce e creando un popolo di fedeli decisamente marginale.
Ciò è quanto emerge leggendo i dati a campione relativi alla navigazione web degli utenti: Subito dopo il lancio, Chrome aveva tolto una discreta fetta di mercato ai rivali (Internet Explorer e Firefox). L'unico browser non influenzato dal suo arrivo era stato Safari, inquanto Google non ha ancora rilasciato una versione di Chrome per Apple e quindi quel segmento di mercato non ha avuto contraccolpi.
Chi però pensava che Google avrebbe subito vinto la battaglia o che comunque si sarebbe posizionato in maniera interessante come terzo incomodo nella guerra dei browser per ora si dovrà ricredere. Infatti la curiosità iniziale degli utenti si è subito raffreddata e quasi tutti quelli che hanno provato Chrome sono già tornati ad utilizzare i browser abituali, facendo tornare quindi i dati statistici ai livelli "pre-Chrome".
Insomma, per ora gli utenti che usano il browser web di Google sarebbero una percentuale inferiore all'uno percento, almeno secondo le stime di Nielsen.