Robbi
23-10-2006, 11.16.07
<p align="center"><strong></strong></p><p align="center" /><p align="justify"><strong>_ROMA -</strong></p><p align="justify">Accompagnato da molte polemiche, qualche ripensamento e tanto rumore esce in Italia il 27 ottobre "Canis canem edit", il videogioco della <a href="http://www.rockstargames.com/"><u>Rockstar</u></a>, la casa nota per il discusso e molto famoso "Grand Theft Auto". </p><p align="justify"><br />Il giocatore protagonista_, è uno studente che deve sopraffare altri studenti e cercare di sopravvivere ad atti di bullismo in una scuola per ricchi. Il videogioco è consigliato a chi ha più di 16 anni e costa 64 euro e viene già indicato come uno dei pezzi forti del mercato natalizio._<br /><br />Punta il dito contro questo tipo di giochi l'avvocato Jack Thompson, noto oppositore dei viedeogiochi violenti, che aveva chiesto il pronunciamento del giudice della Florida. La richiesta di Thompson è stata però liquidata come "una scocciatura" dal giudice Ronald Friedman, che, secondo quanto riporta il <i>Washington Post</i>, ha detto: "C'è molta violenza in Bully, tantissima, ma sempre meno di quanta ne vediamo ogni sera in tv". <br /><br />In Italia riviste e siti specializzati magnificano le caratteristiche tecniche del videogioco e sottolineano che il clamore suscitato_ prima ancora della sua uscita è esagerato. Il problema però è più ampio e non riguarda solo i videogiochi violenti, poiché in fin dei conti il marchio con scritto "+16" è solo un suggerimento. <br /></p><!-- fine TESTO --><p /><p align="center"><img height="182" hspace="0" src="http://www.encirobot.com/gmaz/chars/boss02.jpg" width="232" align="baseline" border="0" /></p><br><br><a href=".http://www.wintricks.it/framer.php?url=http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/videogiochi/esce-bully/esce-bully.html" target="_blank"> <li>FONTE</li> </a><br><br><br><br>